Riconoscersi. Beati quelli che racconteranno di donne felici

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Women&, Sociology
Cover of the book Riconoscersi. Beati quelli che racconteranno di donne felici by Laura Bosio, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Laura Bosio ISBN: 9788821586064
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: March 11, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Laura Bosio
ISBN: 9788821586064
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: March 11, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
«Quanti sacrifici umani si offrono al Moloch del pregiudizio», lamentava Mary Wollstonecraft a proposito del ruolo della donna nella società del suo tempo. Oggi molto è cambiato, e certamente in meglio, ma quel Moloch non è stato del tutto sconfitto. Il pregiudizio colpisce ancora uomini e donne a prescindere da ceto sociale e levatura culturale. Hanno fatto scalpore, di recente, alcune dichiarazioni di David Gilmour, docente di letteratura all’Università di Toronto e tra i più importanti scrittori del suo Paese: «Non intendo parlare di libri scritti dalle donne. Quando mi fu affidato questo lavoro dissi che avrei insegnato solo di quegli scrittori che mi piacciono davvero. Sfortunatamente nessuno di loro è cinese o donna. Insegno solo la letteratura maschile. Uomini decisamente eterosessuali come Scott Fitzgerald, Čechov, Tolstoj. Dei veri uomini-uomini». Spesso viviamo ancora in una logica di contrapposizione, tra maschile e femminile, e questo ci porta a perdere la ricchezza della diversità e il valore della reciprocità.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«Quanti sacrifici umani si offrono al Moloch del pregiudizio», lamentava Mary Wollstonecraft a proposito del ruolo della donna nella società del suo tempo. Oggi molto è cambiato, e certamente in meglio, ma quel Moloch non è stato del tutto sconfitto. Il pregiudizio colpisce ancora uomini e donne a prescindere da ceto sociale e levatura culturale. Hanno fatto scalpore, di recente, alcune dichiarazioni di David Gilmour, docente di letteratura all’Università di Toronto e tra i più importanti scrittori del suo Paese: «Non intendo parlare di libri scritti dalle donne. Quando mi fu affidato questo lavoro dissi che avrei insegnato solo di quegli scrittori che mi piacciono davvero. Sfortunatamente nessuno di loro è cinese o donna. Insegno solo la letteratura maschile. Uomini decisamente eterosessuali come Scott Fitzgerald, Čechov, Tolstoj. Dei veri uomini-uomini». Spesso viviamo ancora in una logica di contrapposizione, tra maschile e femminile, e questo ci porta a perdere la ricchezza della diversità e il valore della reciprocità.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Il libro dei santi. Come hanno vissuto, cosa hanno detto, come li ricordiamo by Laura Bosio
Cover of the book Dalla crisalide alla farfalla. Come superare la sofferenza del lutto by Laura Bosio
Cover of the book Il bacio di Siviglia. Miguel Mañara, l’uomo che fu don Giovanni by Laura Bosio
Cover of the book Le Parabole della Misericordia by Laura Bosio
Cover of the book Guarire l’amore. Strategie di speranza per la famiglia di oggi by Laura Bosio
Cover of the book «È veramente l'amore che fa girare il mondo». Epistolario di Mariacristina Cella Mocellin by Laura Bosio
Cover of the book Dossetti, Moro, Berlinguer, Renzi. Uniti oltre il muro di Berlino by Laura Bosio
Cover of the book Maria con occhi di donna by Laura Bosio
Cover of the book E se gli animali avessero ragione? by Laura Bosio
Cover of the book Cammino verso la fede by Laura Bosio
Cover of the book Paolo, scritti e pensiero. Introduzione alle lettere dell'Apostolo by Laura Bosio
Cover of the book Chioccia tigre elicottero spazzaneve by Laura Bosio
Cover of the book Il Credo. La professione di fede by Laura Bosio
Cover of the book Il pastore della meraviglia. Il romanzo del presepe by Laura Bosio
Cover of the book San Francesco d'Assisi. Editio maior by Laura Bosio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy