Riforma della Chiesa e primato della fede

Per un'ermeneutica del concilio Vaticano II

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, General Christianity, Church
Cover of the book Riforma della Chiesa e primato della fede by Angelo Scola, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Angelo Scola ISBN: 9788810965696
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: July 7, 2014
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Angelo Scola
ISBN: 9788810965696
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: July 7, 2014
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Il volumetto propone la prolusione d'apertura al Convegno internazionale «Il concilio ecumenico Vaticano II alla luce degli archivi dei padri conciliari» (3-5.10.2012), promosso dal Pontificio comitato di scienze storiche in collaborazione col Centro studi e ricerche «Concilio Vaticano II» della Pontificia università lateranense. Il contributo si sofferma su tre nodi ermeneutici emergenti dai principali fatti e documenti del periodo di cui il Congresso si occupa: il rapporto tra l'elemento teologico e quello storico, e di conseguenza la definizione del «soggetto» dell'ermeneutica conciliare; la questione dell'«indole pastorale del Vaticano II»; e l'intreccio tra «evento» e «corpus dottrinale». L'intenzione dichiarata, «offrire qualche pista per un'adeguata ermeneutica conciliare necessaria per comprendere il processo di recezione», trova nell'idea di riforma nella continuità, proposta da Benedetto XVI, la categoria che sembra «più conveniente per leggere la natura dell'evento conciliare e per un'adeguata ermeneutica del suo corpus nell'ottica della pastoralità».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volumetto propone la prolusione d'apertura al Convegno internazionale «Il concilio ecumenico Vaticano II alla luce degli archivi dei padri conciliari» (3-5.10.2012), promosso dal Pontificio comitato di scienze storiche in collaborazione col Centro studi e ricerche «Concilio Vaticano II» della Pontificia università lateranense. Il contributo si sofferma su tre nodi ermeneutici emergenti dai principali fatti e documenti del periodo di cui il Congresso si occupa: il rapporto tra l'elemento teologico e quello storico, e di conseguenza la definizione del «soggetto» dell'ermeneutica conciliare; la questione dell'«indole pastorale del Vaticano II»; e l'intreccio tra «evento» e «corpus dottrinale». L'intenzione dichiarata, «offrire qualche pista per un'adeguata ermeneutica conciliare necessaria per comprendere il processo di recezione», trova nell'idea di riforma nella continuità, proposta da Benedetto XVI, la categoria che sembra «più conveniente per leggere la natura dell'evento conciliare e per un'adeguata ermeneutica del suo corpus nell'ottica della pastoralità».

More books from Church

Cover of the book Turnaround and Beyond: A Hopeful Future for the Small Membership Church by Angelo Scola
Cover of the book Sé Líder by Angelo Scola
Cover of the book Revival and Revivalism in Britain 1735-1957 by Angelo Scola
Cover of the book Honest Worship by Angelo Scola
Cover of the book Let’S Change Your Church by Angelo Scola
Cover of the book Pillars of Grace by Angelo Scola
Cover of the book Faith and Treason by Angelo Scola
Cover of the book The Religion of Babylonia and Assyria by Angelo Scola
Cover of the book Skeleton Church by Angelo Scola
Cover of the book Celebrare l'Eucaristia. Luoghi, protagonisti, momenti della celebrazione by Angelo Scola
Cover of the book Seeds of Wisdom On Obedience by Angelo Scola
Cover of the book Personhood in the Byzantine Christian Tradition by Angelo Scola
Cover of the book Signs and Wonders ~ To Seek or Not to Seek: Exploring the Power of the Miraculous to Bring People to Faith in God by Angelo Scola
Cover of the book Worship Where You're Planted by Angelo Scola
Cover of the book Cercare il vero. Beati quelli che costruiranno templi senza mura by Angelo Scola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy