Roma il colore e la città

La tutela della bellezza dell'immagine urbana

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Roma il colore e la città by Marcella Morlacchi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcella Morlacchi ISBN: 9788849291421
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Marcella Morlacchi
ISBN: 9788849291421
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

L'opera è volta alla salvaguardia dell'armonia dell'immagine urbana, nei suoi due parametri fondamentali: il colore dei suoi muri e il decoro degli spazi cittadini, nel verde e nell'arredo. Pone quindi l'accento prima di tutto sul problema della scelta del colore "giusto" da applicare sulle superfici murarie degli edifici della Città Storica, da quelli storici a quelli eclettici, (realizzati dall'800 fino ai primi decenni del '900) e sulle due parti dell'apparato architettonico su cui applicare questo colore segnalando i numerosi errori cromatici che offendono l'ambiente. In seguito rivolge lo studio su quegli ambienti urbani da recuperare da quello stato di abbandono che conduce al degrado e da valorizzare anche attraverso la cura dei singoli edifici, nei loro aspetti decorativi e architettonici e in particolare nel colore della loro tinteggiatura. Il Piano di Tutela dell'Immagine dell'Area urbana del Municipio II viene considerato quale esempio e metodo per la riqualificazione delle architetture e quella, conseguente, dell'ambiente urbano di Roma. Marcella Morlacchi architetto, professore associato presso la Facoltà di Architettura di Pescara, già docente presso la Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti presso la Facoltà di Architettura di Roma "Valle Giulia", e con incarico di docenza presso la medesima Facoltà. Dal 1984 ha svolto uno studio sul colore della città, finalizzato al recupero e alla salvaguardia del valore cromatico ambientale delle strade e delle piazze del Centro Storico di Roma, svolta attraverso il rilievo delle cortine edilizie ed il ridisegno dei loro profili, pubblicati su numerose riviste specializzate fra cui "Roma Ieri Oggi Domani" e "Bell'Italia". Nel 2000 redige il Piano del Colore dell'isola di Ponza; nel 2004 redige il "Piano di Tutela dell'Immagine dell'Area urbana del Municipio II del Comune di Roma: Piano del colore e Piano dell'Arredo urbano", terminato nel 2006 ed approvato nel 2008. Nel 2006 vince il concorso per la redazione del Piano del Colore di Ventotene. Nel 2007 redige l'immagine grafica e cromatica di Roma dall'alto delle Quadrighe del Vittoriano, oggi in mostra permanente sul terrazzo del Vittoriano. È autrice di numerosi saggi riguardanti il rilievo cromatico di spazi urbani, tra i quali: Il Punto sul colore del costruito storico, in "Colore", Istituto del colore Ed., Milano 2001. Per i tipi della Gangemi Editore ha pubblicato, Colore e Architettura, Roma 2003; Ponza: l'immagine di un'isola, Roma 2005; Il libro del disegno, Roma 2008.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'opera è volta alla salvaguardia dell'armonia dell'immagine urbana, nei suoi due parametri fondamentali: il colore dei suoi muri e il decoro degli spazi cittadini, nel verde e nell'arredo. Pone quindi l'accento prima di tutto sul problema della scelta del colore "giusto" da applicare sulle superfici murarie degli edifici della Città Storica, da quelli storici a quelli eclettici, (realizzati dall'800 fino ai primi decenni del '900) e sulle due parti dell'apparato architettonico su cui applicare questo colore segnalando i numerosi errori cromatici che offendono l'ambiente. In seguito rivolge lo studio su quegli ambienti urbani da recuperare da quello stato di abbandono che conduce al degrado e da valorizzare anche attraverso la cura dei singoli edifici, nei loro aspetti decorativi e architettonici e in particolare nel colore della loro tinteggiatura. Il Piano di Tutela dell'Immagine dell'Area urbana del Municipio II viene considerato quale esempio e metodo per la riqualificazione delle architetture e quella, conseguente, dell'ambiente urbano di Roma. Marcella Morlacchi architetto, professore associato presso la Facoltà di Architettura di Pescara, già docente presso la Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti presso la Facoltà di Architettura di Roma "Valle Giulia", e con incarico di docenza presso la medesima Facoltà. Dal 1984 ha svolto uno studio sul colore della città, finalizzato al recupero e alla salvaguardia del valore cromatico ambientale delle strade e delle piazze del Centro Storico di Roma, svolta attraverso il rilievo delle cortine edilizie ed il ridisegno dei loro profili, pubblicati su numerose riviste specializzate fra cui "Roma Ieri Oggi Domani" e "Bell'Italia". Nel 2000 redige il Piano del Colore dell'isola di Ponza; nel 2004 redige il "Piano di Tutela dell'Immagine dell'Area urbana del Municipio II del Comune di Roma: Piano del colore e Piano dell'Arredo urbano", terminato nel 2006 ed approvato nel 2008. Nel 2006 vince il concorso per la redazione del Piano del Colore di Ventotene. Nel 2007 redige l'immagine grafica e cromatica di Roma dall'alto delle Quadrighe del Vittoriano, oggi in mostra permanente sul terrazzo del Vittoriano. È autrice di numerosi saggi riguardanti il rilievo cromatico di spazi urbani, tra i quali: Il Punto sul colore del costruito storico, in "Colore", Istituto del colore Ed., Milano 2001. Per i tipi della Gangemi Editore ha pubblicato, Colore e Architettura, Roma 2003; Ponza: l'immagine di un'isola, Roma 2005; Il libro del disegno, Roma 2008.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Disegnare per la città by Marcella Morlacchi
Cover of the book La chiesa dei SS. Sebastiano e Rocco in San Vito Romano by Marcella Morlacchi
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 53 / 2016 by Marcella Morlacchi
Cover of the book Dal rilievo al modello: la trasposizione grafica dell’evento sismico by Marcella Morlacchi
Cover of the book Some recent trends in United States methodology and general sociology by Marcella Morlacchi
Cover of the book La Quarta Capitale by Marcella Morlacchi
Cover of the book Responsabilità delle imprese e interessi collettivi: in margine alle Class Actions by Marcella Morlacchi
Cover of the book Santo Stefano a La Maddalena by Marcella Morlacchi
Cover of the book Paesaggi Culturali / Cultural Landscapes by Marcella Morlacchi
Cover of the book Buenos Aires, i disegni del Catastro Beare del 1869: il codice grafico di una logica insediativa by Marcella Morlacchi
Cover of the book Spiritualità senza Dio? Una Collana by Marcella Morlacchi
Cover of the book Opportunità e limiti dei sistemi BIM per il patrimonio costruito: il caso del tempio Loka-hteik-pan in Bagan by Marcella Morlacchi
Cover of the book La città sostenibile è possibile / The sustainable city is possible by Marcella Morlacchi
Cover of the book Dall'Aspromonte a Porta Pia. I Borbone, Pio IX e Garibaldi by Marcella Morlacchi
Cover of the book Abitare in Sardegna: mode modelli e linguaggi by Marcella Morlacchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy