Saggio Atomico - manuale per gestire il terrore di Chernobyl e Fukushima

Nonfiction, Science & Nature, Science, Social & Cultural Studies, Social Science, History
Cover of the book Saggio Atomico - manuale per gestire il terrore di Chernobyl e Fukushima by Roberto Canesi, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Canesi ISBN: 9788865309162
Publisher: Delos Digital Publication: November 3, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Canesi
ISBN: 9788865309162
Publisher: Delos Digital
Publication: November 3, 2016
Imprint:
Language: Italian

SAGGIO (38 pagine) - SAGGI - Partendo dai concetti fondamentali di atomo, particelle e forze elettriche, verrete condotti alla comprensione di quello che avviene nei reattori atomici, sino a scoprire finalmente cos'è successo a Chernobyl e Fukushima.

Cos'è la radioattività? Perché alcuni atomi sono radioattivi? Come funziona una centrale atomica? In cinque brevi capitoli questo pratico sunto vi propone una semplice spiegazione dei principali fenomeni che regolano la radioattività e l'energia nucleare. Partendo dai concetti fondamentali di atomo, particelle e forze elettriche, attraverso molteplici esempi che paragonano gli eventi fisici a situazioni di tutti i giorni, verrete condotti alla comprensione di quello che avviene nei reattori atomici, sino a scoprire finalmente cos'è successo a Chernobyl e Fukushima.

ROBERTO CANESI è laureato in ingegneria chimica e specializzato in ingegneria nucleare. Ha lavorato nel campo del decommissioning nucleare, per lo smantellamento di centrali atomiche e il trattamento di rifiuti radioattivi. Attualmente opera alla realizzazione di impianti nel settore del petrolio e dell'energia. Il "Saggio Atomico" è la sua terza opera pubblicata.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

SAGGIO (38 pagine) - SAGGI - Partendo dai concetti fondamentali di atomo, particelle e forze elettriche, verrete condotti alla comprensione di quello che avviene nei reattori atomici, sino a scoprire finalmente cos'è successo a Chernobyl e Fukushima.

Cos'è la radioattività? Perché alcuni atomi sono radioattivi? Come funziona una centrale atomica? In cinque brevi capitoli questo pratico sunto vi propone una semplice spiegazione dei principali fenomeni che regolano la radioattività e l'energia nucleare. Partendo dai concetti fondamentali di atomo, particelle e forze elettriche, attraverso molteplici esempi che paragonano gli eventi fisici a situazioni di tutti i giorni, verrete condotti alla comprensione di quello che avviene nei reattori atomici, sino a scoprire finalmente cos'è successo a Chernobyl e Fukushima.

ROBERTO CANESI è laureato in ingegneria chimica e specializzato in ingegneria nucleare. Ha lavorato nel campo del decommissioning nucleare, per lo smantellamento di centrali atomiche e il trattamento di rifiuti radioattivi. Attualmente opera alla realizzazione di impianti nel settore del petrolio e dell'energia. Il "Saggio Atomico" è la sua terza opera pubblicata.

More books from Delos Digital

Cover of the book Lo strano caso del cavernicolo Yeti dal piede deforme e della sua abominevole storia by Roberto Canesi
Cover of the book Come un brivido nel mare by Roberto Canesi
Cover of the book Viaggi incostanti - Momenti di India by Roberto Canesi
Cover of the book Nelson by Roberto Canesi
Cover of the book L'intreccio by Roberto Canesi
Cover of the book Arrestate lo spettro by Roberto Canesi
Cover of the book Guerriglia by Roberto Canesi
Cover of the book Omnimax II by Roberto Canesi
Cover of the book La torre antica by Roberto Canesi
Cover of the book Dead Air by Roberto Canesi
Cover of the book 13 sfumature d'uomo by Roberto Canesi
Cover of the book Egemona by Roberto Canesi
Cover of the book Ludosfera by Roberto Canesi
Cover of the book I figli dell'amore by Roberto Canesi
Cover of the book Nave stellare Andromeda by Roberto Canesi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy