Salomè, mostruosa fanciulla

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Drama History & Criticism, European
Cover of the book Salomè, mostruosa fanciulla by Giuseppe Galigani, Firenze University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Galigani ISBN: 9788866553465
Publisher: Firenze University Press Publication: May 13, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Galigani
ISBN: 9788866553465
Publisher: Firenze University Press
Publication: May 13, 2013
Imprint:
Language: Italian

Questo saggio è la ricognizione critica delle tappe dell'affascinante itinerario di un'opera, Salomé, che è l'estrema testimonianza del decadentismo fin de siècle. Il testo, scritto originariamente in francese da Oscar Wilde, è un complesso mosaico di reminiscenze letterarie e artistiche che felicemente si intersecano e, passando attraverso la sua versione in inglese, ispira un'eccezionale serie di raffinate illustrazioni di Aubrey Beardsley. Queste non sono una semplice traduzione, ma una interpretazione, fedele ed infedele al medesimo tempo, sempre originale ed elegante, della tragedia, che approda infine, grazie alla pregevole traduzione tedesca di Hedwig Lachmann, al capolavoro musicale di Richard Strauss. Cifra comune formale a ciascuna di queste tre versioni è la magica figura della ridondanza iterativa ternaria.

Giuseppe Galigani, già Ordinario di Lingua e Letteratura Inglese nell'Università di Firenze, si è occupato prevalentemente di poesia, da Spenser fino a Dylan Thomas, e del rapporto tra letteratura e le arti (pittura, musica, giardinaggio, ebanisteria). Fra i suoi studi in volume si possono ricordare: Il "Rape of the Lock" di Pope; Il labirinto della mente; Tra poesia e pittura; Il 'Manfred' (CDROM) e Quel Sir John Falstaff, buffo e arguto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo saggio è la ricognizione critica delle tappe dell'affascinante itinerario di un'opera, Salomé, che è l'estrema testimonianza del decadentismo fin de siècle. Il testo, scritto originariamente in francese da Oscar Wilde, è un complesso mosaico di reminiscenze letterarie e artistiche che felicemente si intersecano e, passando attraverso la sua versione in inglese, ispira un'eccezionale serie di raffinate illustrazioni di Aubrey Beardsley. Queste non sono una semplice traduzione, ma una interpretazione, fedele ed infedele al medesimo tempo, sempre originale ed elegante, della tragedia, che approda infine, grazie alla pregevole traduzione tedesca di Hedwig Lachmann, al capolavoro musicale di Richard Strauss. Cifra comune formale a ciascuna di queste tre versioni è la magica figura della ridondanza iterativa ternaria.

Giuseppe Galigani, già Ordinario di Lingua e Letteratura Inglese nell'Università di Firenze, si è occupato prevalentemente di poesia, da Spenser fino a Dylan Thomas, e del rapporto tra letteratura e le arti (pittura, musica, giardinaggio, ebanisteria). Fra i suoi studi in volume si possono ricordare: Il "Rape of the Lock" di Pope; Il labirinto della mente; Tra poesia e pittura; Il 'Manfred' (CDROM) e Quel Sir John Falstaff, buffo e arguto.

More books from Firenze University Press

Cover of the book A Giuseppe Dessí. Lettere editoriali e altra corrispondenza. Con un’appendice di lettere inedite a cura di Monica Graceffa by Giuseppe Galigani
Cover of the book La mediazione familiare : modelli, principi, obiettivi by Giuseppe Galigani
Cover of the book Via verde e via d’oro by Giuseppe Galigani
Cover of the book Diari 1963-1977 by Giuseppe Galigani
Cover of the book La mediazione penale nel diritto italiano e internazionale by Giuseppe Galigani
Cover of the book Considerazioni sul credito di ultima istanza all’indomani della crisi by Giuseppe Galigani
Cover of the book Le ragioni degli altri by Giuseppe Galigani
Cover of the book Altri orientalismi by Giuseppe Galigani
Cover of the book Fabbrica 4.0: i processi innovativi nel Multiverso fisico-digitale by Giuseppe Galigani
Cover of the book La peculiare costituzione dell’Unione europea by Giuseppe Galigani
Cover of the book Figure by Giuseppe Galigani
Cover of the book Capitalismo e riconoscimento by Giuseppe Galigani
Cover of the book L’informazione finanziaria price-sensitive by Giuseppe Galigani
Cover of the book Lettere alla figlia Caterina de’ Medici Gonzaga duchessa di Mantova (1617-1629) by Giuseppe Galigani
Cover of the book Corruzione pubblica: repressione penale e prevenzione amministrativa by Giuseppe Galigani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy