San Josemaría e il pensiero teologico, vol. II

Nonfiction, Religion & Spirituality, Theology, Christianity
Cover of the book San Josemaría e il pensiero teologico, vol. II by Javier López Díaz, EDUSC
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Javier López Díaz ISBN: 9788883333767
Publisher: EDUSC Publication: February 6, 2015
Imprint: EDUSC Language: Italian
Author: Javier López Díaz
ISBN: 9788883333767
Publisher: EDUSC
Publication: February 6, 2015
Imprint: EDUSC
Language: Italian

Questo secondo volume degli Atti del Convegno “San Josemaría e il pensiero teologico” che ha avuto luogo a Roma, presso la Pontificia Università della Santa Croce, nel novembre 2013, contiene una selezione delle Comunicazioni inviate da studiosi del messaggio di San Josemaría. Nel primo volume, apparso ad aprile 2014, erano state raccolte le Relazioni pronunciate durante il Convegno da specialisti di diverse aree della Teologia, del Diritto Canonico e della Filosofia che si sono interrogati sulle domande poste dieci anni prima dall’allora cardinal Ratzinger, poi Benedetto XVI, offrendo un contributo per il rinnovamento delle rispettive aree del pensiero mediante l’ascolto della parola dei santi. "È opportuno, meglio ancora necessario, che, in quanto teologi, ascoltiamo la parola dei santi per cogliere il loro messaggio, un messaggio che è molteplice, poiché i santi sono vari e ognuno ha ricevuto il suo carisma particolare, e nello stesso tempo unitario, poiché tutti i santi ci rimandano all’unico Cristo, a cui ci uniscono e la cui ricchezza ci aiutano ad approfondire. In questa sinfonia molteplice e unitaria, nella quale, come avrebbe detto Möhler, consiste la tradizione cristiana, che accento porta con sé il beato Josemaría Escrivá? Che impulso riceve dunque la Teologia dalla sua luce?". (Joseph Ratzinger, Messaggio del 12-X-1993 a un Convegno teologico su san Josemaría) "Josemaría Escrivá de Balaguer, come altre grandi figure della storia contemporanea della Chiesa, può essere fonte di ispirazione anche per il pensiero teologico. In effetti la ricerca teologica, che svolge una mediazione imprescindibile nei rapporti tra la fede e la cultura, progredisce e si arricchisce attingendo alla fonte del Vangelo, sotto la spinta dell’esperienza dei grandi testimoni del cristianesimo. E il Beato Josemaría va senza dubbio annoverato tra questi". (San Giovanni Paolo II, Discorso, 14-X-1993, n. 4)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo secondo volume degli Atti del Convegno “San Josemaría e il pensiero teologico” che ha avuto luogo a Roma, presso la Pontificia Università della Santa Croce, nel novembre 2013, contiene una selezione delle Comunicazioni inviate da studiosi del messaggio di San Josemaría. Nel primo volume, apparso ad aprile 2014, erano state raccolte le Relazioni pronunciate durante il Convegno da specialisti di diverse aree della Teologia, del Diritto Canonico e della Filosofia che si sono interrogati sulle domande poste dieci anni prima dall’allora cardinal Ratzinger, poi Benedetto XVI, offrendo un contributo per il rinnovamento delle rispettive aree del pensiero mediante l’ascolto della parola dei santi. "È opportuno, meglio ancora necessario, che, in quanto teologi, ascoltiamo la parola dei santi per cogliere il loro messaggio, un messaggio che è molteplice, poiché i santi sono vari e ognuno ha ricevuto il suo carisma particolare, e nello stesso tempo unitario, poiché tutti i santi ci rimandano all’unico Cristo, a cui ci uniscono e la cui ricchezza ci aiutano ad approfondire. In questa sinfonia molteplice e unitaria, nella quale, come avrebbe detto Möhler, consiste la tradizione cristiana, che accento porta con sé il beato Josemaría Escrivá? Che impulso riceve dunque la Teologia dalla sua luce?". (Joseph Ratzinger, Messaggio del 12-X-1993 a un Convegno teologico su san Josemaría) "Josemaría Escrivá de Balaguer, come altre grandi figure della storia contemporanea della Chiesa, può essere fonte di ispirazione anche per il pensiero teologico. In effetti la ricerca teologica, che svolge una mediazione imprescindibile nei rapporti tra la fede e la cultura, progredisce e si arricchisce attingendo alla fonte del Vangelo, sotto la spinta dell’esperienza dei grandi testimoni del cristianesimo. E il Beato Josemaría va senza dubbio annoverato tra questi". (San Giovanni Paolo II, Discorso, 14-X-1993, n. 4)

More books from Christianity

Cover of the book The Sealed Nectar by Javier López Díaz
Cover of the book To the Neck and Rising by Javier López Díaz
Cover of the book The Money Challenge by Javier López Díaz
Cover of the book The Holy Spirit Baptism - What it is, the Power, the Benefits and how to Receive It by Javier López Díaz
Cover of the book Overcomer Testimony by Javier López Díaz
Cover of the book The Deferment of Hope by Javier López Díaz
Cover of the book Why Do We Have Unanswered Prayer? by Javier López Díaz
Cover of the book If Only I Knew: Walking Toward Christian Maturity by Javier López Díaz
Cover of the book Encrucijadas y encuentros by Javier López Díaz
Cover of the book Making Men by Javier López Díaz
Cover of the book The Truth About Job's Suffering by Javier López Díaz
Cover of the book The Existence of God, A Dialogue in Three Chapters by Javier López Díaz
Cover of the book A New Day in the City by Javier López Díaz
Cover of the book ALÉM DA ATRAÇÃO by Javier López Díaz
Cover of the book Begone Satan by Javier López Díaz
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy