Scatto matto

La stravagante vita di Adolfo Porry-Pastorel, il padre dei fotoreporter

Nonfiction, Art & Architecture, Photography, Individual Photographer, Biography & Memoir, Artists, Architects & Photographers
Cover of the book Scatto matto by Vania Colasanti, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vania Colasanti ISBN: 9788831734752
Publisher: Marsilio Publication: March 13, 2013
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Vania Colasanti
ISBN: 9788831734752
Publisher: Marsilio
Publication: March 13, 2013
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Adolfo Porry-Pastorel ha immortalato in 9 milioni di click la storia del nostro Paese. Vania Colasanti, attraverso l'inedito materiale di famiglia e foto esclusive, ha ripercorso le tappe salienti della sua vita. Ancora agli inizi del Novecento, i giornali italiani erano soliti illustrare i fatti di cronaca più salienti grazie all'abilità di qualche disegnatore. Porry Pastorel, giovane cronista in erba, ebbe, nel 1906, l'audacia di proporre al direttore del Messaggero di poter sostituire il mezzo fotografico a matite e pennelli. In un periodo nero per la stampa italiana come l'epoca fascista, le foto scattate e pubblicate di Adolfo Porry-Pastorel rappresentavano veramente un baluardo di libertà. Egli contribuì a mostrare un volto inedito di Mussolini offrendo alla stampa estera il destro per una efficace satira politica. Sempre da un'angolazione originale e stravagante. Sempre in bilico tra dovere di cronaca e cura dell'immagine.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Adolfo Porry-Pastorel ha immortalato in 9 milioni di click la storia del nostro Paese. Vania Colasanti, attraverso l'inedito materiale di famiglia e foto esclusive, ha ripercorso le tappe salienti della sua vita. Ancora agli inizi del Novecento, i giornali italiani erano soliti illustrare i fatti di cronaca più salienti grazie all'abilità di qualche disegnatore. Porry Pastorel, giovane cronista in erba, ebbe, nel 1906, l'audacia di proporre al direttore del Messaggero di poter sostituire il mezzo fotografico a matite e pennelli. In un periodo nero per la stampa italiana come l'epoca fascista, le foto scattate e pubblicate di Adolfo Porry-Pastorel rappresentavano veramente un baluardo di libertà. Egli contribuì a mostrare un volto inedito di Mussolini offrendo alla stampa estera il destro per una efficace satira politica. Sempre da un'angolazione originale e stravagante. Sempre in bilico tra dovere di cronaca e cura dell'immagine.

More books from Marsilio

Cover of the book Hic sunt leones by Vania Colasanti
Cover of the book Il maiale by Vania Colasanti
Cover of the book L'Italia che vorrei by Vania Colasanti
Cover of the book L'età dell'erranza by Vania Colasanti
Cover of the book Oasis n. 22, La croce e la bandiera nera by Vania Colasanti
Cover of the book Il futon by Vania Colasanti
Cover of the book Macron by Vania Colasanti
Cover of the book La banca del papa by Vania Colasanti
Cover of the book Il serpente di bronzo by Vania Colasanti
Cover of the book Giorgio Napolitano. I discorsi veneziani by Vania Colasanti
Cover of the book Fantasmagoria by Vania Colasanti
Cover of the book La mano by Vania Colasanti
Cover of the book Brama by Vania Colasanti
Cover of the book Le porte regali by Vania Colasanti
Cover of the book Il paesaggio e il silenzio by Vania Colasanti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy