Scicli: onomastica e toponomastica

Nonfiction, History, Italy, Reference & Language, Language Arts, Linguistics, Medieval
Cover of the book Scicli: onomastica e toponomastica by Salvo Micciché, Salvo Micciché
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Salvo Micciché ISBN: 9788826043784
Publisher: Salvo Micciché Publication: March 29, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Salvo Micciché
ISBN: 9788826043784
Publisher: Salvo Micciché
Publication: March 29, 2017
Imprint:
Language: Italian

A 26 anni di distanza da Onomastica di Scicli (Il Giornale di Scicli, 1991), Salvo Micciché propone un nuovo studio sull’etimologia e la storia dei cognomi e dei luoghi di Scicli (Xicli) che comprende le 550 voci onomastiche del precedente libro (ora sono 1100 i cognomi trattati) e aggiunge oltre 200 toponimi, con note storiche, archeologiche, araldiche, etimologiche e semantiche. Un apparato testuale di 600 note, una bibliografia ampliata e un indice analitico aiutano il Lettore a portare avanti la ricerca. Un prezioso Stemmario con 138 armi araldiche di Scicli impreziosisce l’opera (altri 150 blasoni sono descritti nel testo). Nel libro sono inseriti contributi di Stefania Fornaro, Ignazio La China, Elio Militello, Pietro Militello, Paolo Militello, Giuseppe Nativo, Paolo Nifosì, Giuseppe Pitrolo. Completano l'opera i "Medaglioni" di Guglielmo Pitrolo. Alcune armi araldiche sono state disegnate dagli alunni del prof. Carmelo Errera.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A 26 anni di distanza da Onomastica di Scicli (Il Giornale di Scicli, 1991), Salvo Micciché propone un nuovo studio sull’etimologia e la storia dei cognomi e dei luoghi di Scicli (Xicli) che comprende le 550 voci onomastiche del precedente libro (ora sono 1100 i cognomi trattati) e aggiunge oltre 200 toponimi, con note storiche, archeologiche, araldiche, etimologiche e semantiche. Un apparato testuale di 600 note, una bibliografia ampliata e un indice analitico aiutano il Lettore a portare avanti la ricerca. Un prezioso Stemmario con 138 armi araldiche di Scicli impreziosisce l’opera (altri 150 blasoni sono descritti nel testo). Nel libro sono inseriti contributi di Stefania Fornaro, Ignazio La China, Elio Militello, Pietro Militello, Paolo Militello, Giuseppe Nativo, Paolo Nifosì, Giuseppe Pitrolo. Completano l'opera i "Medaglioni" di Guglielmo Pitrolo. Alcune armi araldiche sono state disegnate dagli alunni del prof. Carmelo Errera.

More books from Medieval

Cover of the book Sacred Trash by Salvo Micciché
Cover of the book Mariage et sexualité au Moyen Âge : accord ou crise ? by Salvo Micciché
Cover of the book Medieval Lives by Salvo Micciché
Cover of the book History of the Fourth Crusade by Salvo Micciché
Cover of the book Reinterpreting Genoese Civil Conflicts: The Chronicle of Ottobonus Scriba by Salvo Micciché
Cover of the book I Longobardi by Salvo Micciché
Cover of the book The First Crusade by Salvo Micciché
Cover of the book Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900) by Salvo Micciché
Cover of the book The Art of War in the Middle Ages by Salvo Micciché
Cover of the book The Essence of Medieval Philosophy by Salvo Micciché
Cover of the book Thomas Hobbes - Analyse des Titelblattes bzw. Frontispiz der Erstausgabe des Leviathan von 1651 by Salvo Micciché
Cover of the book The Fall of English France 1449–53 by Salvo Micciché
Cover of the book Readings in Medieval History, Fifth Edition by Salvo Micciché
Cover of the book The Merovingian Kingdoms 450 - 751 by Salvo Micciché
Cover of the book The Book of Delight by Salvo Micciché
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy