Scienza

Nonfiction, Science & Nature, Science, Other Sciences, Philosophy & Social Aspects
Cover of the book Scienza by Gilberto Corbellini, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gilberto Corbellini ISBN: 9788833972527
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: June 6, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Gilberto Corbellini
ISBN: 9788833972527
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: June 6, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
La scienza è fallibile, è troppo riduzionista e quindi non può comprendere la complessità del mondo, è divisa al suo interno e quindi inaffidabile, è un puntello del potere e schiava del mercato. Per tacere del fatto che ha causato tragedie immani e che nonostante ciò si arroga unilateralmente il diritto di decidere per tutti, pur mancando della profondità di pensiero tipica della filosofia e della religione, da cui dovrebbe semmai farsi guidare. E poi la scienza è solo un’opinione, come tutte le pratiche umane, per cui è insensato darle un vantaggio sociale e politico, magari sovvenzionandola: anzi, è dannoso. Chi la pensa così dovrebbe davvero leggere questo libro, in cui ognuno di questi argomenti viene analizzato, soppesato e – dati alla mano – smontato. Perché se c’è una cosa di cui siamo ragionevolmente sicuri è che la scienza ha consentito il funzionamento della prima macchina socio-culturale ed economica in grado di produrre più benessere, più salute, più libertà, meno violenza, più eguaglianza e più razionalità.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
La scienza è fallibile, è troppo riduzionista e quindi non può comprendere la complessità del mondo, è divisa al suo interno e quindi inaffidabile, è un puntello del potere e schiava del mercato. Per tacere del fatto che ha causato tragedie immani e che nonostante ciò si arroga unilateralmente il diritto di decidere per tutti, pur mancando della profondità di pensiero tipica della filosofia e della religione, da cui dovrebbe semmai farsi guidare. E poi la scienza è solo un’opinione, come tutte le pratiche umane, per cui è insensato darle un vantaggio sociale e politico, magari sovvenzionandola: anzi, è dannoso. Chi la pensa così dovrebbe davvero leggere questo libro, in cui ognuno di questi argomenti viene analizzato, soppesato e – dati alla mano – smontato. Perché se c’è una cosa di cui siamo ragionevolmente sicuri è che la scienza ha consentito il funzionamento della prima macchina socio-culturale ed economica in grado di produrre più benessere, più salute, più libertà, meno violenza, più eguaglianza e più razionalità.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Leggere Lacan by Gilberto Corbellini
Cover of the book Psicoanalisi infantile by Gilberto Corbellini
Cover of the book L'eredità di Leonardo by Gilberto Corbellini
Cover of the book La fortuna dei Wise by Gilberto Corbellini
Cover of the book L'istinto di narrare by Gilberto Corbellini
Cover of the book Modi di vedere by Gilberto Corbellini
Cover of the book Il mito dell'interiorità by Gilberto Corbellini
Cover of the book La boutique by Gilberto Corbellini
Cover of the book Storia culturale del clima by Gilberto Corbellini
Cover of the book L’apparire del bello by Gilberto Corbellini
Cover of the book Opere vol. 9 1917-1923 by Gilberto Corbellini
Cover of the book Una guerra civile by Gilberto Corbellini
Cover of the book Opus Dei by Gilberto Corbellini
Cover of the book Breve trattato sulla decrescita serena e Come sopravvivere allo sviluppo by Gilberto Corbellini
Cover of the book Opere complete by Gilberto Corbellini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy