Scopri il mondo

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Scopri il mondo by Michel de Montaigne, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michel de Montaigne ISBN: 9788893255400
Publisher: Fazi Editore Publication: January 24, 2019
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Michel de Montaigne
ISBN: 9788893255400
Publisher: Fazi Editore
Publication: January 24, 2019
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Com’è possibile aprirsi al mondo senza perdere se stessi e, anzi, affermarsi in questa apertura? È questa la domanda che fa da sfondo alla selezione dei Saggi di Montaigne pubblicati in Scopri il mondo. Per rispondere, il filosofo lega l’idea di un sapere autonomo alla descrizione di alcune esperienze umane nelle quali, portati di fronte ai nostri limiti più estremi, ci riappropriamo di noi stessi in maniera attiva, senza subire le imposizioni di una realtà data una volta per tutte. Dall’ozio alla memoria, dalla paura all’esperienza del dolore e della morte, l’esperienza estraniante ci lascia presagire un io differente, autentico, trascendente, non vincolato allo spazio e al tempo ordinari: l’altro, l’insensato, ci fanno paura, ma se li interpretiamo e li accettiamo possono diventare parte costitutiva della nostra vita. Attraverso l’immaginazione, infatti, non ci fermiamo alla comprensione del mondo così com’è, ma accediamo a fatti nuovi rispetto alle forme codificate della vita quotidiana. La deformità e la mostruosità legate alle esperienze-limite dell’esistenza permettono così di “scoprire il mondo”, ricreandolo, lasciando emergere aspetti che non riusciamo a vedere immediatamente e che, tuttavia, vi sono impliciti. Se non possiamo allontanare i demoni dalla nostra anima, però, allenandola e affinandola, il desiderio e gli impulsi che la caratterizzano possono diventare un esercizio di saggezza e virtù. Attraverso l’arte di vivere l’ispirazione si trasforma in consapevolezza critica. Ed è in questo modo che si passa dalla scoperta del mondo al senso del mondo. Scopri il mondo costituisce il quarto volume dei Saggi di Montaigne, dopo Coltiva l’imperfezione, La fame di Venere e Sopravvivi all’amore, in cui emerge lo stile saggistico, brillante e vicino al lettore del filosofo, che non mira alla definizione di un sapere universale, ma che stimola a una continua sperimentazione di noi stessi e degli aspetti più vari dell’esistenza umana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Com’è possibile aprirsi al mondo senza perdere se stessi e, anzi, affermarsi in questa apertura? È questa la domanda che fa da sfondo alla selezione dei Saggi di Montaigne pubblicati in Scopri il mondo. Per rispondere, il filosofo lega l’idea di un sapere autonomo alla descrizione di alcune esperienze umane nelle quali, portati di fronte ai nostri limiti più estremi, ci riappropriamo di noi stessi in maniera attiva, senza subire le imposizioni di una realtà data una volta per tutte. Dall’ozio alla memoria, dalla paura all’esperienza del dolore e della morte, l’esperienza estraniante ci lascia presagire un io differente, autentico, trascendente, non vincolato allo spazio e al tempo ordinari: l’altro, l’insensato, ci fanno paura, ma se li interpretiamo e li accettiamo possono diventare parte costitutiva della nostra vita. Attraverso l’immaginazione, infatti, non ci fermiamo alla comprensione del mondo così com’è, ma accediamo a fatti nuovi rispetto alle forme codificate della vita quotidiana. La deformità e la mostruosità legate alle esperienze-limite dell’esistenza permettono così di “scoprire il mondo”, ricreandolo, lasciando emergere aspetti che non riusciamo a vedere immediatamente e che, tuttavia, vi sono impliciti. Se non possiamo allontanare i demoni dalla nostra anima, però, allenandola e affinandola, il desiderio e gli impulsi che la caratterizzano possono diventare un esercizio di saggezza e virtù. Attraverso l’arte di vivere l’ispirazione si trasforma in consapevolezza critica. Ed è in questo modo che si passa dalla scoperta del mondo al senso del mondo. Scopri il mondo costituisce il quarto volume dei Saggi di Montaigne, dopo Coltiva l’imperfezione, La fame di Venere e Sopravvivi all’amore, in cui emerge lo stile saggistico, brillante e vicino al lettore del filosofo, che non mira alla definizione di un sapere universale, ma che stimola a una continua sperimentazione di noi stessi e degli aspetti più vari dell’esistenza umana.

More books from Fazi Editore

Cover of the book La politica nell'era dello storytelling by Michel de Montaigne
Cover of the book Madonna col cappotto di pelliccia by Michel de Montaigne
Cover of the book Tutto cambia by Michel de Montaigne
Cover of the book Storia di una serva by Michel de Montaigne
Cover of the book La Bellezza di esistere by Michel de Montaigne
Cover of the book Il traghettatore by Michel de Montaigne
Cover of the book Questa America by Michel de Montaigne
Cover of the book Siracusa by Michel de Montaigne
Cover of the book La terza guerra mondiale? Chi comanda, Obama o Wall Street? by Michel de Montaigne
Cover of the book Vex e Kalix by Michel de Montaigne
Cover of the book Un finale perfetto by Michel de Montaigne
Cover of the book Nestor Burma e il mostro by Michel de Montaigne
Cover of the book L’ora della caccia by Michel de Montaigne
Cover of the book Scorpion dance by Michel de Montaigne
Cover of the book Manuale di sopravvivenza dell'attore non protagonista by Michel de Montaigne
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy