Secondo natura

Un poema degli elementi

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Secondo natura by W.G. Sebald, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: W.G. Sebald ISBN: 9788845979286
Publisher: Adelphi Publication: May 11, 2017
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: W.G. Sebald
ISBN: 9788845979286
Publisher: Adelphi
Publication: May 11, 2017
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Piogge di fuoco divorante, mari tempestosi, ghiacci e rocce di un mondo vuoto di uomini, luci radianti, deserti combusti: con somma potenza di immagini, con il ritmo che il verso libero imprime a un linguaggio avvolgente, e in un costante intreccio di saperi (arte, scienze naturali, letteratura), Sebald ci offre nel poemetto "Secondo natura" – opera prima – un trittico che già contiene in nuce i caratteri della sua futura narrativa. I passeggiatori e gli emigrati dei romanzi e dei racconti sono già tutti qui prefigurati: la tragica vita del pittore Grünewald e di un suo misterioso doppio nella terrificante descrizione di opere come la pala d’altare di Isenheim; il viaggio dell’esploratore e medico settecentesco G.W. Steller alla scoperta, con Vitus Bering, dello stretto marino fra i ghiacci della Siberia e dell’Alaska; un’autobiografia, dalla nascita sotto le bombe, in un mattino di primavera, alle peripezie della famiglia e ai vagabondaggi europei, così simili a quelli di Jacques Austerlitz. "Secondo natura" è il primo dei tanti viaggi che Sebald ha intrapreso nei territori di una Natura colta con sguardo snebbiato, nelle sue incessanti metamorfosi. Un viaggio illuminato da una possente visionarietà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Piogge di fuoco divorante, mari tempestosi, ghiacci e rocce di un mondo vuoto di uomini, luci radianti, deserti combusti: con somma potenza di immagini, con il ritmo che il verso libero imprime a un linguaggio avvolgente, e in un costante intreccio di saperi (arte, scienze naturali, letteratura), Sebald ci offre nel poemetto "Secondo natura" – opera prima – un trittico che già contiene in nuce i caratteri della sua futura narrativa. I passeggiatori e gli emigrati dei romanzi e dei racconti sono già tutti qui prefigurati: la tragica vita del pittore Grünewald e di un suo misterioso doppio nella terrificante descrizione di opere come la pala d’altare di Isenheim; il viaggio dell’esploratore e medico settecentesco G.W. Steller alla scoperta, con Vitus Bering, dello stretto marino fra i ghiacci della Siberia e dell’Alaska; un’autobiografia, dalla nascita sotto le bombe, in un mattino di primavera, alle peripezie della famiglia e ai vagabondaggi europei, così simili a quelli di Jacques Austerlitz. "Secondo natura" è il primo dei tanti viaggi che Sebald ha intrapreso nei territori di una Natura colta con sguardo snebbiato, nelle sue incessanti metamorfosi. Un viaggio illuminato da una possente visionarietà.

More books from Adelphi

Cover of the book Maigrete e l'omicida di Rue Popincourt by W.G. Sebald
Cover of the book Il Club delle Vecchie Signore by W.G. Sebald
Cover of the book Dedalus by W.G. Sebald
Cover of the book Il dilemma dell'onnivoro by W.G. Sebald
Cover of the book Il Cantico dei Cantici by W.G. Sebald
Cover of the book La signora nel furgone e le sue conseguenze by W.G. Sebald
Cover of the book La borsa di Miss Flite by W.G. Sebald
Cover of the book Mekong by W.G. Sebald
Cover of the book L'Orchessa by W.G. Sebald
Cover of the book Una vita come le altre by W.G. Sebald
Cover of the book Cargo by W.G. Sebald
Cover of the book Schopenhauer come educatore by W.G. Sebald
Cover of the book Terra, terra!... by W.G. Sebald
Cover of the book Fragole by W.G. Sebald
Cover of the book La Marie del porto by W.G. Sebald
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy