Sei personaggi in cerca d'autore

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts, Drama
Cover of the book Sei personaggi in cerca d'autore by Luigi Pirandello, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Pirandello ISBN: 9788866610595
Publisher: Scrivere Publication: December 4, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Pirandello
ISBN: 9788866610595
Publisher: Scrivere
Publication: December 4, 2011
Imprint:
Language: Italian

"Sei personaggi in cerca d'autore" è il dramma più famoso di Luigi Pirandello. Esso fu rappresentato per la prima volta il 9 maggio 1921 al Teatro Valle di Roma, ma in quell'occasione ebbe un esito tempestoso, perché molti spettatori contestarono la rappresentazione al grido di "Manicomio! Manicomio!". Fu importante, per il successivo successo di questo dramma, la terza edizione, del 1925, in cui l'autore aggiunse una prefazione nella quale chiariva la genesi, gli intenti e le tematiche fondamentali del dramma.
È considerata la prima opera della trilogia del teatro nel teatro, comprendente Questa sera si recita a soggetto e Ciascuno a suo modo.

In "Sei personaggi in cerca d'autore" Pirandello tenta di svelare il meccanismo e la magia della creazione artistica e il passaggio dalla persona al personaggio, dall'avere forma all'essere forma tramite l'eliminazione dello spazio artistico e la disintegrazione dello spazio teatrale. Pirandello crea scene traumatiche (volontà di vivere una vita autentica da parte dei Sei personaggi, in cui però si ripete l'angoscia delle colpe) e al tempo stesso scompone le strutture drammatiche (teatro nel teatro) con una comunicazione fondata sulla trasmissione di messaggi inautentici, non rispondenti al nostro essere, perché impossibili da racchiudere nella convenzione del parlato, il che porta a rapporti compromessi sul nascere e quindi ad una solitudine senza rimedio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Sei personaggi in cerca d'autore" è il dramma più famoso di Luigi Pirandello. Esso fu rappresentato per la prima volta il 9 maggio 1921 al Teatro Valle di Roma, ma in quell'occasione ebbe un esito tempestoso, perché molti spettatori contestarono la rappresentazione al grido di "Manicomio! Manicomio!". Fu importante, per il successivo successo di questo dramma, la terza edizione, del 1925, in cui l'autore aggiunse una prefazione nella quale chiariva la genesi, gli intenti e le tematiche fondamentali del dramma.
È considerata la prima opera della trilogia del teatro nel teatro, comprendente Questa sera si recita a soggetto e Ciascuno a suo modo.

In "Sei personaggi in cerca d'autore" Pirandello tenta di svelare il meccanismo e la magia della creazione artistica e il passaggio dalla persona al personaggio, dall'avere forma all'essere forma tramite l'eliminazione dello spazio artistico e la disintegrazione dello spazio teatrale. Pirandello crea scene traumatiche (volontà di vivere una vita autentica da parte dei Sei personaggi, in cui però si ripete l'angoscia delle colpe) e al tempo stesso scompone le strutture drammatiche (teatro nel teatro) con una comunicazione fondata sulla trasmissione di messaggi inautentici, non rispondenti al nostro essere, perché impossibili da racchiudere nella convenzione del parlato, il che porta a rapporti compromessi sul nascere e quindi ad una solitudine senza rimedio.

More books from Scrivere

Cover of the book Giobbe Tuama & C. by Luigi Pirandello
Cover of the book L’Iniziazione by Luigi Pirandello
Cover of the book Alice nel Paese delle Meraviglie by Luigi Pirandello
Cover of the book L'abito da sposa by Luigi Pirandello
Cover of the book Discorso sull’origine e i fondamenti dell'ineguaglianza by Luigi Pirandello
Cover of the book Le amanti by Luigi Pirandello
Cover of the book La conquista di Roma by Luigi Pirandello
Cover of the book La morte di Ivan Ilijc by Luigi Pirandello
Cover of the book Tre uomini in barca by Luigi Pirandello
Cover of the book Altre poesie by Luigi Pirandello
Cover of the book Nuove storie d'ogni colore by Luigi Pirandello
Cover of the book Elegie romane by Luigi Pirandello
Cover of the book I Mille, da Genova a Capua by Luigi Pirandello
Cover of the book Storia di una capinera by Luigi Pirandello
Cover of the book La sorte by Luigi Pirandello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy