Sermoni

Nonfiction, Religion & Spirituality, Inspiration & Meditation, Mysticism, New Age
Cover of the book Sermoni by Meister Eckhart, KKIEN Publ. Int.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Meister Eckhart ISBN: 9788898473519
Publisher: KKIEN Publ. Int. Publication: March 24, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Meister Eckhart
ISBN: 9788898473519
Publisher: KKIEN Publ. Int.
Publication: March 24, 2014
Imprint:
Language: Italian

“Gli scritti del Meister Eckhart e gli scritti del Buddha non sono che due dialetti della stessa lingua”, così ebbe ad esprimersi Erich Fromm a proposito dell’opera generale, e di questa in particolare, di Eckhart. E che dire di quanto sostenuto dal maestro zen D.T. Suzuki, il quale, nutritosi dello zen giapponese, ha dedicato molto sforzo e molto tempo al dialogo tra la concezione della mistica orientale e quella occidentale e che ritrova innegabili connessioni tra le nozioni satori (nello zen), samadhi (nel buddismo), illuminazione (nel cristianesimo) e distacco (da Meister Eckhart). In ogni caso, anche se il contenuto e la forma dei vari insegnamenti spirituali sono o no tra loro diversi, c’è un punto su cui l’insegnamento dello zen e quello di Meister Eckhart senza alcun dubbio coincidono, quello che sostiene essere indispensabile una autentica esperienza personale.
Il fine di tutto il suo predicare era quello di riportare l’esperienza umana alla necessità dell’unificazione con il principio divino. Nella Grecia antica si imprimeva questa necessità alla gente per mezzo della massima “Gnosi se auton” e nel oriente “Atmanam atmana pasya”, ciò in ambedue i casi significa “Conosci te stesso”. Così si esprime anche Eckhart: “Chi vuole penetrare nel fondo di Dio, in ciò che ha di più intimo, deve prima penetrare nel fondo proprio, in ciò che ha di più intimo, giacché nessuno conosce Dio se prima non conosce se stesso”. È a partire da questo che Meister Eckhart, con la sua predicazione, vuole riportare l’uomo a comprendere quell’armonia che lo aiuterà a superare ciò che corrompe la sua unità con Dio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Gli scritti del Meister Eckhart e gli scritti del Buddha non sono che due dialetti della stessa lingua”, così ebbe ad esprimersi Erich Fromm a proposito dell’opera generale, e di questa in particolare, di Eckhart. E che dire di quanto sostenuto dal maestro zen D.T. Suzuki, il quale, nutritosi dello zen giapponese, ha dedicato molto sforzo e molto tempo al dialogo tra la concezione della mistica orientale e quella occidentale e che ritrova innegabili connessioni tra le nozioni satori (nello zen), samadhi (nel buddismo), illuminazione (nel cristianesimo) e distacco (da Meister Eckhart). In ogni caso, anche se il contenuto e la forma dei vari insegnamenti spirituali sono o no tra loro diversi, c’è un punto su cui l’insegnamento dello zen e quello di Meister Eckhart senza alcun dubbio coincidono, quello che sostiene essere indispensabile una autentica esperienza personale.
Il fine di tutto il suo predicare era quello di riportare l’esperienza umana alla necessità dell’unificazione con il principio divino. Nella Grecia antica si imprimeva questa necessità alla gente per mezzo della massima “Gnosi se auton” e nel oriente “Atmanam atmana pasya”, ciò in ambedue i casi significa “Conosci te stesso”. Così si esprime anche Eckhart: “Chi vuole penetrare nel fondo di Dio, in ciò che ha di più intimo, deve prima penetrare nel fondo proprio, in ciò che ha di più intimo, giacché nessuno conosce Dio se prima non conosce se stesso”. È a partire da questo che Meister Eckhart, con la sua predicazione, vuole riportare l’uomo a comprendere quell’armonia che lo aiuterà a superare ciò che corrompe la sua unità con Dio.

More books from KKIEN Publ. Int.

Cover of the book Notebooks from China (and much more) 2-2015 by Meister Eckhart
Cover of the book Dossier Sindone by Meister Eckhart
Cover of the book Nuova Era - Comunità by Meister Eckhart
Cover of the book Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani by Meister Eckhart
Cover of the book Il re del mondo by Meister Eckhart
Cover of the book Aden Arabia by Meister Eckhart
Cover of the book Elias Portolu by Meister Eckhart
Cover of the book Psicologia delle folle by Meister Eckhart
Cover of the book Leonardo e Geltrude - quarto volume by Meister Eckhart
Cover of the book Fratellanza by Meister Eckhart
Cover of the book L'oceano della teosofia by Meister Eckhart
Cover of the book Le meraviglie del Duemila by Meister Eckhart
Cover of the book The Cloud of Unknowing by Meister Eckhart
Cover of the book Pensieri in disordine sull'amore di Dio by Meister Eckhart
Cover of the book Romanzi per i manager by Meister Eckhart
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy