Sette anni di vacche sobrie

Come sarà l'Italia del 2020? Sfide e opportunità di crescita per sopravvivere alla crisi

Business & Finance, Economics, Economic Conditions, International
Cover of the book Sette anni di vacche sobrie by Marco Magnani, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Magnani ISBN: 9788851117900
Publisher: UTET Publication: January 2, 2014
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Marco Magnani
ISBN: 9788851117900
Publisher: UTET
Publication: January 2, 2014
Imprint: UTET
Language: Italian

Fino al 2020 non saranno anni di vacche grasse. Forse in nessun angolo del mondo occidentale. Per l’Italia potrebbero essere ancora anni di vacche magre, come quelli finora trascorsi dalla bolla dei mutui subprime. Possiamo evitarlo, possiamo finalmente invertire la tendenza e iniziare un nuovo ciclo di crescita. L’Italia di fine decennio sarà in gran parte il risultato delle decisioni di oggi e delle sfide che accetteremo di affrontare. Da dove ripartire? Questo libro riassume un progetto di ricerca (“Italy 2030”) e tre anni di studio all’Harvard University. Dal confronto con le esperienze di successo all’estero (ma anche all’interno) e valorizzando i “tradizionali” punti di forza del Paese, Marco Magnani individua almeno sei sfide grazie alle quali l’Italia può tornare a crescere, economicamente e non solo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fino al 2020 non saranno anni di vacche grasse. Forse in nessun angolo del mondo occidentale. Per l’Italia potrebbero essere ancora anni di vacche magre, come quelli finora trascorsi dalla bolla dei mutui subprime. Possiamo evitarlo, possiamo finalmente invertire la tendenza e iniziare un nuovo ciclo di crescita. L’Italia di fine decennio sarà in gran parte il risultato delle decisioni di oggi e delle sfide che accetteremo di affrontare. Da dove ripartire? Questo libro riassume un progetto di ricerca (“Italy 2030”) e tre anni di studio all’Harvard University. Dal confronto con le esperienze di successo all’estero (ma anche all’interno) e valorizzando i “tradizionali” punti di forza del Paese, Marco Magnani individua almeno sei sfide grazie alle quali l’Italia può tornare a crescere, economicamente e non solo.

More books from UTET

Cover of the book Principi di economia by Marco Magnani
Cover of the book Il viaggiatore di battaglie by Marco Magnani
Cover of the book Adriano. Roma e Atene by Marco Magnani
Cover of the book Le bucoliche by Marco Magnani
Cover of the book La pace dell'animo by Marco Magnani
Cover of the book L'arte di amare by Marco Magnani
Cover of the book Società per azioni. Costituzione e finanziamento by Marco Magnani
Cover of the book ATTI NOTARILI - VOLONTARIA GIURISDIZIONE - Volume 4 - Volontaria giurisdizione e diritto societario by Marco Magnani
Cover of the book Carlo. Il principe dimenticato by Marco Magnani
Cover of the book Teste mozze by Marco Magnani
Cover of the book L'IVA funesta by Marco Magnani
Cover of the book Come non scrivere by Marco Magnani
Cover of the book La dottrina dell'elezione divina, dalla Dogmatica ecclesiastica by Marco Magnani
Cover of the book Dialoghi filosofici by Marco Magnani
Cover of the book Opere by Marco Magnani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy