Sette luoghi segreti etruschi a due passi da Roma

Nonfiction, Sports, Outdoors, Hiking, Travel, Adventure & Literary Travel
Cover of the book Sette luoghi segreti etruschi a due passi da Roma by Luigi Plos, Luigi Plos
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Plos ISBN: 9788826017921
Publisher: Luigi Plos Publication: February 8, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Plos
ISBN: 9788826017921
Publisher: Luigi Plos
Publication: February 8, 2017
Imprint:
Language: Italian

Ti piace la storia, l'archeologia e l'escursionismo?
Ecco allora per te questo ebook tratto dalla collana "Luoghi segreti a due passi da Roma".

Detto questo, gli etruschi in quanto a segreti non erano secondi a nessuno.

Infatti il numero di luoghi misteriosi e stupefacenti lasciati dal popolo misterioso per eccellenza nei dintorni di Roma è enorme. Per non parlare di tutti quelli sparsi sul territorio che va dall’Emilia alla Campania.

In questo breve ebook troverai le informazioni per raggiungere sette luoghi segreti e straordinarii del mondo etrusco, a poca distanza da Roma:

1.I Bagni della Regina
2.L’Acquedotto della Torraccia
3.Le Gallerie presso la Selviata
4.Le Gallerie presso il Fosso degli Olmetti
5.Ponte Sodo
6.Belmonte
7.Le gallerie di Pietra Pertusa

Tre sono le caratteristiche comuni a praticamente tutti e sette questi luoghi

1.L’acqua. Il rapporto degli Etruschi con l’acqua era intenso, fruttuoso e armonioso. (Il rapporto con l’acqua era intenso anche per Belmonte, nonostante fosse edificato su una rupe, visti i numerosi mulini che lo servivano, disposti lungo il bellissimo fiume sottostante).
2.Le eccezionali capacità progettuali e costruttive delle opere idrauliche, che sarebbero state riprese dai Romani
3. Il fascino, comune peraltro a tutti i luoghi etruschi (sempre D.H.Lawrence insegna). Un fascino aumentato dal fatto che questi sette luoghi sono situati in un territorio geologicamente e paesaggisticamente probabilmente unico, almeno in Europa, scolpito dall’acqua e dai vulcani e molto poco antropizzato.

Questa guida è in particolare rivolta a chiunque ami l’avventura e in primis a tutti i cittadini romani con un minimo di senso dell’avventura

ai soci CAI (e da socio CAI so che sono interessati)

agli escursionisti, associati e no ad associazioni ciclistiche che vogliano diversificare i loro itinerari.

Alle famiglie. Cosa c’è di meglio infatti che portare i ragazzi scoprire luoghi segreti e nello stesso tempo immergersi con loro nella storia e nella natura?

Agli scout.

Il desiderio di avventura è connaturato in noi. Non per nulla desideriamo prendere l’aereo e andarcene a cercare emozioni magari in siti archeologici esotici e lontani, per poi sentirci novelli Indiana Jones. Ma, sia che andiamo a Petra oppure a Palenque, ignoriamo che in meno di un’ora di macchina, o di pulman, o di treno, o di bicicletta da Roma, possiamo giungere in luoghi misteriosi che sembrano distare diecimila chilometri, e dove si possiamo vivere sensazioni particolari.

E sono tutti belli. Una bellezza a chilometro zero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ti piace la storia, l'archeologia e l'escursionismo?
Ecco allora per te questo ebook tratto dalla collana "Luoghi segreti a due passi da Roma".

Detto questo, gli etruschi in quanto a segreti non erano secondi a nessuno.

Infatti il numero di luoghi misteriosi e stupefacenti lasciati dal popolo misterioso per eccellenza nei dintorni di Roma è enorme. Per non parlare di tutti quelli sparsi sul territorio che va dall’Emilia alla Campania.

In questo breve ebook troverai le informazioni per raggiungere sette luoghi segreti e straordinarii del mondo etrusco, a poca distanza da Roma:

1.I Bagni della Regina
2.L’Acquedotto della Torraccia
3.Le Gallerie presso la Selviata
4.Le Gallerie presso il Fosso degli Olmetti
5.Ponte Sodo
6.Belmonte
7.Le gallerie di Pietra Pertusa

Tre sono le caratteristiche comuni a praticamente tutti e sette questi luoghi

1.L’acqua. Il rapporto degli Etruschi con l’acqua era intenso, fruttuoso e armonioso. (Il rapporto con l’acqua era intenso anche per Belmonte, nonostante fosse edificato su una rupe, visti i numerosi mulini che lo servivano, disposti lungo il bellissimo fiume sottostante).
2.Le eccezionali capacità progettuali e costruttive delle opere idrauliche, che sarebbero state riprese dai Romani
3. Il fascino, comune peraltro a tutti i luoghi etruschi (sempre D.H.Lawrence insegna). Un fascino aumentato dal fatto che questi sette luoghi sono situati in un territorio geologicamente e paesaggisticamente probabilmente unico, almeno in Europa, scolpito dall’acqua e dai vulcani e molto poco antropizzato.

Questa guida è in particolare rivolta a chiunque ami l’avventura e in primis a tutti i cittadini romani con un minimo di senso dell’avventura

ai soci CAI (e da socio CAI so che sono interessati)

agli escursionisti, associati e no ad associazioni ciclistiche che vogliano diversificare i loro itinerari.

Alle famiglie. Cosa c’è di meglio infatti che portare i ragazzi scoprire luoghi segreti e nello stesso tempo immergersi con loro nella storia e nella natura?

Agli scout.

Il desiderio di avventura è connaturato in noi. Non per nulla desideriamo prendere l’aereo e andarcene a cercare emozioni magari in siti archeologici esotici e lontani, per poi sentirci novelli Indiana Jones. Ma, sia che andiamo a Petra oppure a Palenque, ignoriamo che in meno di un’ora di macchina, o di pulman, o di treno, o di bicicletta da Roma, possiamo giungere in luoghi misteriosi che sembrano distare diecimila chilometri, e dove si possiamo vivere sensazioni particolari.

E sono tutti belli. Una bellezza a chilometro zero.

More books from Adventure & Literary Travel

Cover of the book Reading on Location: Great Books Set in Top Travel Destinations by Luigi Plos
Cover of the book Rapporto a Kazantzakis by Luigi Plos
Cover of the book An Egyptian Journal by Luigi Plos
Cover of the book Douze ans de séjour dans la Haute-Éthiopie (Annoté et illustré) by Luigi Plos
Cover of the book Anno Santo 1975. Da Milano a Roma a piedi by Luigi Plos
Cover of the book Riding on a Safari in Tanzania by Luigi Plos
Cover of the book La Bretagne by Luigi Plos
Cover of the book Do Not Take this Road to El-Karama by Luigi Plos
Cover of the book HAWAII by Luigi Plos
Cover of the book Österreich, Wien. Mein Lieblingskleid, das kneift. by Luigi Plos
Cover of the book Gaysia: Adventures in the Queer East by Luigi Plos
Cover of the book Works of Thomas Wallace Knox by Luigi Plos
Cover of the book To the Ends of the Earth by Luigi Plos
Cover of the book Reisen eines Deutschen in Italien in den Jahren 1786 bis 1788 by Luigi Plos
Cover of the book Mike Honeycutt’s World of Hunting and Fishing by Luigi Plos
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy