Smeraldi a colazione

Biography & Memoir
Cover of the book Smeraldi a colazione by Marta Marzotto, Cairo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marta Marzotto ISBN: 9788860527059
Publisher: Cairo Publication: June 23, 2016
Imprint: Cairo Language: Italian
Author: Marta Marzotto
ISBN: 9788860527059
Publisher: Cairo
Publication: June 23, 2016
Imprint: Cairo
Language: Italian

Sorridente, solare e ubiqua con i suoi caftani da gran sera e le collane esagerate, Marta Marzotto, per sua stessa definizione “nata libera”, è una donna esuberante, incontenibile, che ha vissuto una vita a tinte forti, anzi, sette vite. Giovane e bella da fermare il cuore, dalla miseria delle risaie di Mortara si è ritrovata, negli anni Cinquanta, a sfilare sulle passerelle delle più importanti case di moda. E, come Cenerentola, viene notata dal rampollo di una nobile famiglia di imprenditori veneti, i Marzotto, che si innamora perdutamente di lei. Ma questo non è l’happy end di una favola, è solo l’inizio. In quindici anni dalla coppia più invidiata d’Italia nascono cinque figli, e la regina di Palazzo Stucky organizza cene, cacce, ritrovi con banchieri, magnati e teste coronate, anche se la gabbia dorata della provincia comincia ad andarle stretta. Sta per iniziare la sua nuova vita, quella della Roma mondana, così meticcia e così speciale, in cui il suo salotto di piazza di Spagna diventa il centro pulsante della vita culturale, politica e imprenditoriale italiana. Ma il vero cuore di queste memorie è l’intensità del legame con Renato Guttuso, un amore che condizionerà per vent’anni l’arte di uno e la vita di entrambi. Lui la dipinge ovunque, le scrive cinque lettere al giorno. Lei lo trascina con la sua vitalità contagiosa in una seconda giovinezza. Poi, un giorno di gennaio di trent’anni fa, l’incantesimo si spezza e tutto cambia. La fine del grande pittore si tinge di mistero e a pagarne il prezzo più alto è proprio lei, la sua musa. Dopo i giorni degli eccessi, delle passioni e della rutilante notorietà, arriva il tempo delle lacrime e del dolore. Senza mai tradire se stessa, fedele alle sue iperboli e ai suoi superlativi, in queste pagine c’è tutta la “versione di Marta”, intensa come un romanzo, sincera come la vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sorridente, solare e ubiqua con i suoi caftani da gran sera e le collane esagerate, Marta Marzotto, per sua stessa definizione “nata libera”, è una donna esuberante, incontenibile, che ha vissuto una vita a tinte forti, anzi, sette vite. Giovane e bella da fermare il cuore, dalla miseria delle risaie di Mortara si è ritrovata, negli anni Cinquanta, a sfilare sulle passerelle delle più importanti case di moda. E, come Cenerentola, viene notata dal rampollo di una nobile famiglia di imprenditori veneti, i Marzotto, che si innamora perdutamente di lei. Ma questo non è l’happy end di una favola, è solo l’inizio. In quindici anni dalla coppia più invidiata d’Italia nascono cinque figli, e la regina di Palazzo Stucky organizza cene, cacce, ritrovi con banchieri, magnati e teste coronate, anche se la gabbia dorata della provincia comincia ad andarle stretta. Sta per iniziare la sua nuova vita, quella della Roma mondana, così meticcia e così speciale, in cui il suo salotto di piazza di Spagna diventa il centro pulsante della vita culturale, politica e imprenditoriale italiana. Ma il vero cuore di queste memorie è l’intensità del legame con Renato Guttuso, un amore che condizionerà per vent’anni l’arte di uno e la vita di entrambi. Lui la dipinge ovunque, le scrive cinque lettere al giorno. Lei lo trascina con la sua vitalità contagiosa in una seconda giovinezza. Poi, un giorno di gennaio di trent’anni fa, l’incantesimo si spezza e tutto cambia. La fine del grande pittore si tinge di mistero e a pagarne il prezzo più alto è proprio lei, la sua musa. Dopo i giorni degli eccessi, delle passioni e della rutilante notorietà, arriva il tempo delle lacrime e del dolore. Senza mai tradire se stessa, fedele alle sue iperboli e ai suoi superlativi, in queste pagine c’è tutta la “versione di Marta”, intensa come un romanzo, sincera come la vita.

More books from Cairo

Cover of the book Sharia and the Making of the Modern Egyptian by Marta Marzotto
Cover of the book The Egyptian Peasant by Marta Marzotto
Cover of the book Women in Revolutionary Egypt by Marta Marzotto
Cover of the book The Final Bet by Marta Marzotto
Cover of the book Translating Egypt's Revolution by Marta Marzotto
Cover of the book Journey of Spirit by Marta Marzotto
Cover of the book Race and Slavery in the Middle East by Marta Marzotto
Cover of the book Dividing the Nile by Marta Marzotto
Cover of the book Egyptian Cooking by Marta Marzotto
Cover of the book Cell Block Five by Marta Marzotto
Cover of the book Blue Aubergine by Marta Marzotto
Cover of the book The Time-Travels of the Man Who Sold Pickles and Sweets by Marta Marzotto
Cover of the book Egypt in Flux by Marta Marzotto
Cover of the book Diana e la regina by Marta Marzotto
Cover of the book In the House of Muhammad Ali by Marta Marzotto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy