Soldi per niente? Tutte le forme di finanziamento dei partiti politici

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Leadership, Government, Political Parties
Cover of the book Soldi per niente? Tutte le forme di finanziamento dei partiti politici by Gaetano Farina, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gaetano Farina ISBN: 9788867970117
Publisher: goWare Publication: March 20, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Gaetano Farina
ISBN: 9788867970117
Publisher: goWare
Publication: March 20, 2013
Imprint:
Language: Italian

«Che diavolo ci fanno i partiti con i nostri soldi?» viene da chiedersi dopo gli ultimi imbarazzanti episodi che sembrano tratti dal copione di una telenovela sudamericana. È ormai acclarato che lo sperpero dei soldi che i partiti ottengono dalla collettività è completamente fuori controllo: in questo meccanismo c’è qualcosa che proprio non quadra. I rimborsi elettorali costituiscono la principale fonte di ricchezza (e opulenza) dei partiti politici e dei loro componenti, anche perché sono stati proprio loro a istituirli e ampliarli nel corso delle legislature. 


Questo ebook breve, attraverso una ricognizione che si avvale del contributo di validi commentatori, descrive come questi generosi rimborsi siano il “peccato originale” da cui derivano tutte le altre “debolezze” della partitocrazia nostrana. Si tratta di centinaia di milioni che i nostri partiti e partitini intascano, per legge, ogni anno e che, di fatto, gestiscono a proprio piacimento.


La puntuale indagine condotta in questo ebook conciso mira anche a portare alla luce tutte le altre forme, lecite, illecite o immorali, di finanziamento dei partiti e dei politici. Esempio di queste pratiche sono proprio le fondazioni private che spuntano fuori a ciclo continuo: si tratta di meccanismi di acquisizione di risorse che comportano, spesso, tecniche e legami mortificanti o, addirittura, in contrasto con gli scopi idealistici legati allo sviluppo del “bene comune” a cui si dovrebbero ispirare l’attività politica e parlamentare. 

Una lettura che ci rafforza nella cognizione che i soldi ai partiti non debbano mai più essere “soldi per niente”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Che diavolo ci fanno i partiti con i nostri soldi?» viene da chiedersi dopo gli ultimi imbarazzanti episodi che sembrano tratti dal copione di una telenovela sudamericana. È ormai acclarato che lo sperpero dei soldi che i partiti ottengono dalla collettività è completamente fuori controllo: in questo meccanismo c’è qualcosa che proprio non quadra. I rimborsi elettorali costituiscono la principale fonte di ricchezza (e opulenza) dei partiti politici e dei loro componenti, anche perché sono stati proprio loro a istituirli e ampliarli nel corso delle legislature. 


Questo ebook breve, attraverso una ricognizione che si avvale del contributo di validi commentatori, descrive come questi generosi rimborsi siano il “peccato originale” da cui derivano tutte le altre “debolezze” della partitocrazia nostrana. Si tratta di centinaia di milioni che i nostri partiti e partitini intascano, per legge, ogni anno e che, di fatto, gestiscono a proprio piacimento.


La puntuale indagine condotta in questo ebook conciso mira anche a portare alla luce tutte le altre forme, lecite, illecite o immorali, di finanziamento dei partiti e dei politici. Esempio di queste pratiche sono proprio le fondazioni private che spuntano fuori a ciclo continuo: si tratta di meccanismi di acquisizione di risorse che comportano, spesso, tecniche e legami mortificanti o, addirittura, in contrasto con gli scopi idealistici legati allo sviluppo del “bene comune” a cui si dovrebbero ispirare l’attività politica e parlamentare. 

Una lettura che ci rafforza nella cognizione che i soldi ai partiti non debbano mai più essere “soldi per niente”.

More books from goWare

Cover of the book Yidali 3 - 《译大利 3》 by Gaetano Farina
Cover of the book ioAbito – numero 10 by Gaetano Farina
Cover of the book PIRATENPARTEI. La crisi dei partiti tradizionali e la sfida della democrazia diretta by Gaetano Farina
Cover of the book Altro che primavere by Gaetano Farina
Cover of the book La cooperazione: impresa e movimento sociale by Gaetano Farina
Cover of the book 106 tweet sui gatti... dalle celebrità by Gaetano Farina
Cover of the book Utile e dilettevole! Creatività: risolvere i problemi e divertirsi by Gaetano Farina
Cover of the book Metabolismo e regionalizzazione dell’urbano. Esplorazioni nella regione urbana milanese by Gaetano Farina
Cover of the book Napoleone il piccolo. Con un saggio di Eugenio di Rienzo. Scritti di Umberto Eco, Benedetto Croce, Cesare Spallanzon by Gaetano Farina
Cover of the book Yidali 7. Glossario – 《译大利 7 》词汇表 by Gaetano Farina
Cover of the book L’impresa come soggetto storico. Problemi di metodo – Vol. 4 by Gaetano Farina
Cover of the book 106 tweet da Steve Jobs sulla visione, il metodo, l’ambizione ...liberamente rielaborati by Gaetano Farina
Cover of the book Equilibri digitali. Le tecnologie per la trasparenza, gli spazi pubblici sul web e le battaglie libertarie degli attivisti digitali by Gaetano Farina
Cover of the book Dinastia Gentile. L’uomo dell’ultimo tiro by Gaetano Farina
Cover of the book Grandi eventi e politiche urbane. Governare "routine eccezionali". Un confronto internazionale by Gaetano Farina
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy