Solimano il Magnifico

Nonfiction, History, Medieval, Biography & Memoir
Cover of the book Solimano il Magnifico by Alessandro Barbero, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Barbero ISBN: 9788858101070
Publisher: Editori Laterza Publication: May 23, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Alessandro Barbero
ISBN: 9788858101070
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 23, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Era il sultano, ma anche il califfo, protettore della Mecca; usava il titolo ancestrale di khan, che sapeva di steppa e orde nomadi, ma era anche l'erede di Roma e Bisanzio e ostentava il titolo di 'Cesare dei Cesari'. Era il Gran Turco, Solimano il Magnifico, e il suo regno rappresentava per gli europei, di volta in volta, uno specchio distorto, un incubo e una speranza, la fertile terra dei paradossi. Se in Occidente non era permessa la residenza a nessun musulmano ed era inconcepibile l'esistenza di una moschea, l'impero ottomano era invece abitato quasi per metà da cristiani, considerati, è vero, sudditi di seconda classe, ma autorizzati a praticare pubblicamente la loro religione. Solimano aveva potere di vita e di morte e tutti i suoi ministri erano giuridicamente degli schiavi; ma proprio quest'autocrazia creava la mobilità sociale, perché non esisteva nobiltà di nascita ma un sistema di selezione dei talenti che permetteva a figli di pastori di diventare pascià e visir, con grande scandalo degli osservatori europei. Si spiega così che tanti marinai, artigiani, fonditori di cannoni scegliessero di 'farsi turchi', cercando sotto la protezione del sultano un'ascesa sociale impensabile nell'Europa delle gerarchie nobiliari e del diritto di sangue.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Era il sultano, ma anche il califfo, protettore della Mecca; usava il titolo ancestrale di khan, che sapeva di steppa e orde nomadi, ma era anche l'erede di Roma e Bisanzio e ostentava il titolo di 'Cesare dei Cesari'. Era il Gran Turco, Solimano il Magnifico, e il suo regno rappresentava per gli europei, di volta in volta, uno specchio distorto, un incubo e una speranza, la fertile terra dei paradossi. Se in Occidente non era permessa la residenza a nessun musulmano ed era inconcepibile l'esistenza di una moschea, l'impero ottomano era invece abitato quasi per metà da cristiani, considerati, è vero, sudditi di seconda classe, ma autorizzati a praticare pubblicamente la loro religione. Solimano aveva potere di vita e di morte e tutti i suoi ministri erano giuridicamente degli schiavi; ma proprio quest'autocrazia creava la mobilità sociale, perché non esisteva nobiltà di nascita ma un sistema di selezione dei talenti che permetteva a figli di pastori di diventare pascià e visir, con grande scandalo degli osservatori europei. Si spiega così che tanti marinai, artigiani, fonditori di cannoni scegliessero di 'farsi turchi', cercando sotto la protezione del sultano un'ascesa sociale impensabile nell'Europa delle gerarchie nobiliari e del diritto di sangue.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Taccuino sociologico by Alessandro Barbero
Cover of the book La cultura degli italiani by Alessandro Barbero
Cover of the book Teorie delle comunicazioni di massa by Alessandro Barbero
Cover of the book Invenzioni, innovazioni tecnologiche, scoperte scientifiche by Alessandro Barbero
Cover of the book Il nichilismo by Alessandro Barbero
Cover of the book Introduzione alla filosofia dell'educazione by Alessandro Barbero
Cover of the book Fondamenti di psicologia dello sviluppo by Alessandro Barbero
Cover of the book Teologia per tempi incerti by Alessandro Barbero
Cover of the book La filosofia e le arti by Alessandro Barbero
Cover of the book Regie teatrali by Alessandro Barbero
Cover of the book Storia dell'IRI. 2. Il «miracolo» economico e il ruolo dell'IRI by Alessandro Barbero
Cover of the book Arti Grafiche Boccia by Alessandro Barbero
Cover of the book Se dico radici dico storie by Alessandro Barbero
Cover of the book La democrazia di Dio by Alessandro Barbero
Cover of the book Manifesto per gli animali by Alessandro Barbero
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy