Stanno morendo tutti i grilli

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Stanno morendo tutti i grilli by Calpurnia, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Calpurnia ISBN: 9788859113959
Publisher: Aletti Editore Publication: September 27, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Calpurnia
ISBN: 9788859113959
Publisher: Aletti Editore
Publication: September 27, 2013
Imprint:
Language: Italian

QUAL È IL SENSO DELLA VITA? La risposta forse si nasconde fra le righe e vuole essere cercata.
LA NATURA è una presenza costante in queste righe, sia nei “dipinti” celebrativi, sia quale condimento dei variegati stati emozionali. A tratti viene personificata come interlocutore, a volte addirittura impersonata da chi scrive. IL PAESE le fa da controcanto attraverso le sue pietre e la sua gente, dando forma al contesto ideale di silenzio che favorisce il sorgere e l’espandersi della spiritualità. Questi luoghi sono depositari di ricordi e, in tutto questo, LA CITTÀ ci perde un poco, riscattandosi attraverso fugaci luccichii di bellezza propria o nel silenzio della notte.
In questi ambienti si declinano soprattutto GLI UMORI nati da AFFETTI e SENTIMENTI e si aggirano i fantasmi di persone care, invocate o contemplate con sgomento nel rito del commiato. Perfino la morte di chi scrive è presente in un mesto cammeo... Ma le EMOZIONI sono il segno di reviviscenza che dalla morte non può che trarre ulteriore spinta alla ripresa: ecco dunque danzare la gioia, che scaturisce dalla tenerezza degli affetti e dall’appropriarsi di frammenti di FELICITÀ dell’Altro; seguita da abissi di pessimismo generato dalla durezza del vivere. Ma c’è anche lo specchio del DOLORE altrui. Senza tutto questo, l’essere umano non avrebbe significato. Convivono, alternandosi, L’UMORE NERO e la VITALITÀ, in un dinamico intreccio indissolubile con L’IRONIA e talvolta LA SORPRESA - fino a tenere eternamente in sospeso l’ultima parola.
Potevano mancare L'INNAMORAMENTO e L’EROS? Ai quali ancora sorride, testimone silenziosa ma partecipe, la natura nei suoi molteplici aspetti, a tratti inconsueti.
Nell'insieme queste righe, scovate e intensamente rivissute grazie al richiamo sapiente dell’Editore, sono permeate dalla PASSIONE come approccio e motore di una evoluzione personale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUAL È IL SENSO DELLA VITA? La risposta forse si nasconde fra le righe e vuole essere cercata.
LA NATURA è una presenza costante in queste righe, sia nei “dipinti” celebrativi, sia quale condimento dei variegati stati emozionali. A tratti viene personificata come interlocutore, a volte addirittura impersonata da chi scrive. IL PAESE le fa da controcanto attraverso le sue pietre e la sua gente, dando forma al contesto ideale di silenzio che favorisce il sorgere e l’espandersi della spiritualità. Questi luoghi sono depositari di ricordi e, in tutto questo, LA CITTÀ ci perde un poco, riscattandosi attraverso fugaci luccichii di bellezza propria o nel silenzio della notte.
In questi ambienti si declinano soprattutto GLI UMORI nati da AFFETTI e SENTIMENTI e si aggirano i fantasmi di persone care, invocate o contemplate con sgomento nel rito del commiato. Perfino la morte di chi scrive è presente in un mesto cammeo... Ma le EMOZIONI sono il segno di reviviscenza che dalla morte non può che trarre ulteriore spinta alla ripresa: ecco dunque danzare la gioia, che scaturisce dalla tenerezza degli affetti e dall’appropriarsi di frammenti di FELICITÀ dell’Altro; seguita da abissi di pessimismo generato dalla durezza del vivere. Ma c’è anche lo specchio del DOLORE altrui. Senza tutto questo, l’essere umano non avrebbe significato. Convivono, alternandosi, L’UMORE NERO e la VITALITÀ, in un dinamico intreccio indissolubile con L’IRONIA e talvolta LA SORPRESA - fino a tenere eternamente in sospeso l’ultima parola.
Potevano mancare L'INNAMORAMENTO e L’EROS? Ai quali ancora sorride, testimone silenziosa ma partecipe, la natura nei suoi molteplici aspetti, a tratti inconsueti.
Nell'insieme queste righe, scovate e intensamente rivissute grazie al richiamo sapiente dell’Editore, sono permeate dalla PASSIONE come approccio e motore di una evoluzione personale.

More books from Aletti Editore

Cover of the book Scrivere poesie non è difficile, difficile è viverle by Calpurnia
Cover of the book Dalle Fiabe by Calpurnia
Cover of the book Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce by Calpurnia
Cover of the book Il Laureato by Calpurnia
Cover of the book Frammenti by Calpurnia
Cover of the book La nave gigante inabissa nelle tenebre!!! by Calpurnia
Cover of the book Una vita in rima by Calpurnia
Cover of the book Aquilo by Calpurnia
Cover of the book Per leggere un romanzo ci vogliono due o tre ore. Per leggere una poesia ci vuole una vita intera. by Calpurnia
Cover of the book Toscano by Calpurnia
Cover of the book I giochi di Francesca by Calpurnia
Cover of the book L’ e m o t i v a z i o n e by Calpurnia
Cover of the book Favognano by Calpurnia
Cover of the book Pounent by Calpurnia
Cover of the book La vostra anima è un paesaggio squisito. by Calpurnia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy