Stato e ‘statica sociale’ nella sociologia di Auguste Comte

Published in Sociologia n. 1/2017. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Società come Stato, società contro lo Stato

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Stato e ‘statica sociale’ nella sociologia di Auguste Comte by Davide De Sanctis, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Davide De Sanctis ISBN: 9788849248906
Publisher: Gangemi Editore Publication: November 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Davide De Sanctis
ISBN: 9788849248906
Publisher: Gangemi Editore
Publication: November 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Fino alla fine del secolo scorso, la teoria politica di Auguste Comte era per lo più trascurata dalla sociologia canonica ufficiale, a causa della sua deviazione molto ampia dall'ordine statistico-individualista usato per pensare e aggiustare l'organizzazione sociale post-rivoluzionaria. Oggi, a causa della graduale erosione del modello classico di sovranità, basato sul diritto e sui diritti soggettivi, alcune concettualizzazioni del Comte su scienze, religioni e poteri sociali riappaiono come strumenti utili per tradurre la vecchia questione filosofica riguardo la relazione soggetto / oggetto in termini di nuove strategie psico-politiche per leggere e governare nel suo insieme la complessa relazione tra Umanità e Terra.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fino alla fine del secolo scorso, la teoria politica di Auguste Comte era per lo più trascurata dalla sociologia canonica ufficiale, a causa della sua deviazione molto ampia dall'ordine statistico-individualista usato per pensare e aggiustare l'organizzazione sociale post-rivoluzionaria. Oggi, a causa della graduale erosione del modello classico di sovranità, basato sul diritto e sui diritti soggettivi, alcune concettualizzazioni del Comte su scienze, religioni e poteri sociali riappaiono come strumenti utili per tradurre la vecchia questione filosofica riguardo la relazione soggetto / oggetto in termini di nuove strategie psico-politiche per leggere e governare nel suo insieme la complessa relazione tra Umanità e Terra.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book 11 progetti per i Municipi Roma XV e Roma XVI by Davide De Sanctis
Cover of the book Il dio benevolo e la dea inaccessibile by Davide De Sanctis
Cover of the book Castelli. Il piano di tutela dell’immagine by Davide De Sanctis
Cover of the book Metamorfosi del concetto di legalità by Davide De Sanctis
Cover of the book Ehi, Maddalena! Dialogo sul restauro by Davide De Sanctis
Cover of the book Spectroscopic investigation of metal and amber objects from the Bronze-Age site of Fondarc by Davide De Sanctis
Cover of the book La ricostruzione dell’abbazia di Montecassino by Davide De Sanctis
Cover of the book Power and pathos by Davide De Sanctis
Cover of the book Portrait of a Lady by Davide De Sanctis
Cover of the book Architettura e città. Questioni di progettazione by Davide De Sanctis
Cover of the book Sant'Agnese in Agone a piazza Navona Immagine by Davide De Sanctis
Cover of the book Chronology (and chronologies) of the Kura-Araxes culture in the Southern Caucasus: an integrative approach through Bayesian analysis by Davide De Sanctis
Cover of the book Luigi Moretti e i progetti per Galloro 1937-1942 by Davide De Sanctis
Cover of the book Restauro e catastrofi by Davide De Sanctis
Cover of the book Investigating domestic economy at the beginning of the Late Chalcolithic in Eastern Anatolia: the case of Arslantepe period VII by Davide De Sanctis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy