Stavolta scelgo me

Kids, School Tools, Social Science, People and Places, Biography, Non-Fiction, Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Stavolta scelgo me by Nadia Nunzi, Nadia Nunzi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nadia Nunzi ISBN: 9788829538652
Publisher: Nadia Nunzi Publication: October 28, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Nadia Nunzi
ISBN: 9788829538652
Publisher: Nadia Nunzi
Publication: October 28, 2018
Imprint:
Language: Italian

«Sei tornato. Ho sempre pensato che non l’avresti fatto. Invece sei qui.
Sei tornato. Ma io non sono più la stessa.»

Un’ossessione d’amore livida, che imprigiona e destruttura. 
Najaa trova la forza di liberarsene e si svincola dalla dipendenza di un rapporto malato, fatto di proiezioni, soprusi, possesso. 
Ora si ritrova a dover fare i conti con la sua vita. A dover ricominciare da capo ripartendo da una se stessa che non riconosce più. Vuole capire come mai sia caduta in una tale rete di manipolazione. E, per farlo, dovrà scavare nel profondo e tornare indietro nel tempo, fino a quando era bambina, all’incontro con Greta, l’amica predominante che ha segnato drasticamente la sua adolescenza, e poi proseguire in avanti fino a quando è divenuta donna. Solo così riuscirà a scoprire l’origine atavica delle sue insicurezze e a trasformarle in punti di forza.
Una narrazione intima, di introspezione, dove, sequenza dopo sequenza, si evince una predominante voglia di riscatto.
Un lavoro arduo e continuo e una prova particolarmente destabilizzante da superare: l’incontro, dopo tre anni di assoluto No contact, con lui, l’uomo che ha amato e che è arrivato a distruggerla. 

Premio finalista libro inedito Città di Sarzana, luglio 2016.
Premio speciale Michelangelo Buonarroti, novembre 2016

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Sei tornato. Ho sempre pensato che non l’avresti fatto. Invece sei qui.
Sei tornato. Ma io non sono più la stessa.»

Un’ossessione d’amore livida, che imprigiona e destruttura. 
Najaa trova la forza di liberarsene e si svincola dalla dipendenza di un rapporto malato, fatto di proiezioni, soprusi, possesso. 
Ora si ritrova a dover fare i conti con la sua vita. A dover ricominciare da capo ripartendo da una se stessa che non riconosce più. Vuole capire come mai sia caduta in una tale rete di manipolazione. E, per farlo, dovrà scavare nel profondo e tornare indietro nel tempo, fino a quando era bambina, all’incontro con Greta, l’amica predominante che ha segnato drasticamente la sua adolescenza, e poi proseguire in avanti fino a quando è divenuta donna. Solo così riuscirà a scoprire l’origine atavica delle sue insicurezze e a trasformarle in punti di forza.
Una narrazione intima, di introspezione, dove, sequenza dopo sequenza, si evince una predominante voglia di riscatto.
Un lavoro arduo e continuo e una prova particolarmente destabilizzante da superare: l’incontro, dopo tre anni di assoluto No contact, con lui, l’uomo che ha amato e che è arrivato a distruggerla. 

Premio finalista libro inedito Città di Sarzana, luglio 2016.
Premio speciale Michelangelo Buonarroti, novembre 2016

More books from Performing Arts

Cover of the book Lost in Translation by Nadia Nunzi
Cover of the book Very Naughty Boys [EBK] by Nadia Nunzi
Cover of the book Birth of an Industry by Nadia Nunzi
Cover of the book Une vie d'artiste – suivi d'annexes by Nadia Nunzi
Cover of the book The Pocket Guide to Opera by Nadia Nunzi
Cover of the book World of Midgets by Nadia Nunzi
Cover of the book Words on Screen by Nadia Nunzi
Cover of the book El hombre de tu vida by Nadia Nunzi
Cover of the book Elemental Rage by Nadia Nunzi
Cover of the book John Ford by Nadia Nunzi
Cover of the book Italian Horror Film Directors by Nadia Nunzi
Cover of the book How to Conquer the Spirit of Competition by Nadia Nunzi
Cover of the book En busca de lo real by Nadia Nunzi
Cover of the book Innocent by Nadia Nunzi
Cover of the book The Babylon Line by Nadia Nunzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy