Storia del terrorismo in Italia. L'oblio delle vittime, il potere dei carnefici

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Storia del terrorismo in Italia. L'oblio delle vittime, il potere dei carnefici by Mario Adinolfi, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Adinolfi ISBN: 9788827827642
Publisher: Youcanprint Publication: April 23, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Mario Adinolfi
ISBN: 9788827827642
Publisher: Youcanprint
Publication: April 23, 2018
Imprint:
Language: Italian

La storia del terrorismo in Italia è raccontata sempre dal punto di vista dei carnefici. Le vittime sono sullo sfondo, dimenticate. In pochi sanno che faccia avesse Luigi Calabresi, il primo assassinato dalla violenza politica organizzata in Italia nel 1972, in molti conoscono le sembianze del mandante del suo omicidio. La lunga scia di sangue passa dall'assassinio di Moro, dalla strage di Bologna e arriva fino al 2010 quando Bruno Fortunato, ultima vittima delle Nuove Br, si spara un colpo in testa dopo aver dichiarato: "I terroristi mi hanno ferito, lo Stato mi ha abbandonato". Il terrorismo rosso delle Br o di Prima Linea, quello nero di Ordine Nuovo o dei Nar, è solo l'elenco di cinquanta assassini con una caratteristica, insopportabile: sono tutti fuori dal carcere. Hanno causato quasi cinquecento morti, oltre mille feriti e non sono in galera. Anzi sono editori, scrittori, giornalisti, sono stati persino parlamentari. Questo libro rende onore alle vittime, le cita tutte una per una, trattando gli assassini per quel che sono: pochi criminali che potevano essere sgominati e quando si è deciso di farlo davvero, in un paio d'anni si sono liquefatti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La storia del terrorismo in Italia è raccontata sempre dal punto di vista dei carnefici. Le vittime sono sullo sfondo, dimenticate. In pochi sanno che faccia avesse Luigi Calabresi, il primo assassinato dalla violenza politica organizzata in Italia nel 1972, in molti conoscono le sembianze del mandante del suo omicidio. La lunga scia di sangue passa dall'assassinio di Moro, dalla strage di Bologna e arriva fino al 2010 quando Bruno Fortunato, ultima vittima delle Nuove Br, si spara un colpo in testa dopo aver dichiarato: "I terroristi mi hanno ferito, lo Stato mi ha abbandonato". Il terrorismo rosso delle Br o di Prima Linea, quello nero di Ordine Nuovo o dei Nar, è solo l'elenco di cinquanta assassini con una caratteristica, insopportabile: sono tutti fuori dal carcere. Hanno causato quasi cinquecento morti, oltre mille feriti e non sono in galera. Anzi sono editori, scrittori, giornalisti, sono stati persino parlamentari. Questo libro rende onore alle vittime, le cita tutte una per una, trattando gli assassini per quel che sono: pochi criminali che potevano essere sgominati e quando si è deciso di farlo davvero, in un paio d'anni si sono liquefatti.

More books from Youcanprint

Cover of the book Michael Jackson - Dietro le quinte by Mario Adinolfi
Cover of the book I sogni erotici by Mario Adinolfi
Cover of the book Mega raccolta di bollettini meteo by Mario Adinolfi
Cover of the book Dall'adolescente all'adulto e ritorno by Mario Adinolfi
Cover of the book The best of Music and Cinema 80's & 90's by Mario Adinolfi
Cover of the book 7 settimane con il mio alchimista interiore by Mario Adinolfi
Cover of the book Il Work- life Balance by Mario Adinolfi
Cover of the book Il Marchese del Grillo by Mario Adinolfi
Cover of the book Se non ti avessi mai incontrato... by Mario Adinolfi
Cover of the book Incontri Vol. 2 by Mario Adinolfi
Cover of the book Non per gioco ma per amore by Mario Adinolfi
Cover of the book Papà ho paura! by Mario Adinolfi
Cover of the book Tu mano en la Mia by Mario Adinolfi
Cover of the book L'essere dagli occhi di fuoco by Mario Adinolfi
Cover of the book The Reading Biblical-Theological of 1 Timothy 2,12 and Acts 18,26 in The Patristic Tradition: The woman's Role in the Church and in The Family with Particular Reference to The Theology Protological by Mario Adinolfi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy