Storia di mio padre

Biography & Memoir, Business
Cover of the book Storia di mio padre by Stefano Cagliari, Gherardo Colombo, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Cagliari, Gherardo Colombo ISBN: 9788830451230
Publisher: Longanesi Publication: March 1, 2018
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Stefano Cagliari, Gherardo Colombo
ISBN: 9788830451230
Publisher: Longanesi
Publication: March 1, 2018
Imprint: Longanesi
Language: Italian

Gabriele Cagliari, allora presidente dell’ENI, venne arrestato la sera dell’8 marzo di venticinque anni fa su richiesta della procura di Milano, con l’accusa di avere autorizzato il pagamento di tangenti. Il 20 luglio, dopo 134 giorni di carcerazione preventiva, Cagliari venne ritrovato morto nel bagno della sua cella nel carcere di San Vittore. Si era ucciso soffocandosi con un sacchetto di plastica, ma prima aveva voluto spiegare il suo suicidio in varie lettere, di cui una indirizzata alla moglie, ai due figli e al nipotino: «Miei carissimi Bruna, Stefano, Silvano, Francesco: sto per darvi un nuovo, grandissimo dolore. Ho riflettuto intensamente e ho deciso che non posso sopportare più a lungo questa vergogna». In molte di queste lettere, finora inedite, Cagliari polemizzava con il trattamento riservatogli dai magistrati, che riteneva disumano e ingiusto, e la notizia della sua morte scatenò moltissime polemiche sugli eccessi della carcerazione preventiva. Il suo gesto disperato avrebbe avuto conseguenze terribili sulla vita della moglie e dei suoi familiari. Il figlio Stefano, che allora aveva trentasei anni, si trovò ad affrontare non solo i lutti (durante la detenzione del padre avrebbe perso la moglie e di lì a poco anche il fratello) ma pure l’assalto dei media e gli strascichi dell’inchiesta più discussa della nostra storia recente. Venticinque anni dopo, rileggendo le lettere dal carcere insieme alla giornalista Costanza Rizzacasa d’Orsogna, Stefano Cagliari ripercorre in un racconto intimo e toccante la vita del padre. Una vita tragicamente intrecciata alle vicende giudiziarie di Tangentopoli che stravolsero l’Italia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Gabriele Cagliari, allora presidente dell’ENI, venne arrestato la sera dell’8 marzo di venticinque anni fa su richiesta della procura di Milano, con l’accusa di avere autorizzato il pagamento di tangenti. Il 20 luglio, dopo 134 giorni di carcerazione preventiva, Cagliari venne ritrovato morto nel bagno della sua cella nel carcere di San Vittore. Si era ucciso soffocandosi con un sacchetto di plastica, ma prima aveva voluto spiegare il suo suicidio in varie lettere, di cui una indirizzata alla moglie, ai due figli e al nipotino: «Miei carissimi Bruna, Stefano, Silvano, Francesco: sto per darvi un nuovo, grandissimo dolore. Ho riflettuto intensamente e ho deciso che non posso sopportare più a lungo questa vergogna». In molte di queste lettere, finora inedite, Cagliari polemizzava con il trattamento riservatogli dai magistrati, che riteneva disumano e ingiusto, e la notizia della sua morte scatenò moltissime polemiche sugli eccessi della carcerazione preventiva. Il suo gesto disperato avrebbe avuto conseguenze terribili sulla vita della moglie e dei suoi familiari. Il figlio Stefano, che allora aveva trentasei anni, si trovò ad affrontare non solo i lutti (durante la detenzione del padre avrebbe perso la moglie e di lì a poco anche il fratello) ma pure l’assalto dei media e gli strascichi dell’inchiesta più discussa della nostra storia recente. Venticinque anni dopo, rileggendo le lettere dal carcere insieme alla giornalista Costanza Rizzacasa d’Orsogna, Stefano Cagliari ripercorre in un racconto intimo e toccante la vita del padre. Una vita tragicamente intrecciata alle vicende giudiziarie di Tangentopoli che stravolsero l’Italia.

More books from Longanesi

Cover of the book Dicembre è un mese crudele by Stefano Cagliari, Gherardo Colombo
Cover of the book Il porto del tradimento by Stefano Cagliari, Gherardo Colombo
Cover of the book Le testimoni silenziose by Stefano Cagliari, Gherardo Colombo
Cover of the book Il caso Bluelady by Stefano Cagliari, Gherardo Colombo
Cover of the book L'enigma dei ghiacci by Stefano Cagliari, Gherardo Colombo
Cover of the book Io vivo nell'ombra by Stefano Cagliari, Gherardo Colombo
Cover of the book L'onore d'Italia by Stefano Cagliari, Gherardo Colombo
Cover of the book La sposa silenziosa by Stefano Cagliari, Gherardo Colombo
Cover of the book Il libro degli specchi by Stefano Cagliari, Gherardo Colombo
Cover of the book I misteri del castello by Stefano Cagliari, Gherardo Colombo
Cover of the book Contro la decrescita by Stefano Cagliari, Gherardo Colombo
Cover of the book La ragazza in fuga by Stefano Cagliari, Gherardo Colombo
Cover of the book Nome in codice Dark Winter by Stefano Cagliari, Gherardo Colombo
Cover of the book La concubina del sultano by Stefano Cagliari, Gherardo Colombo
Cover of the book Il persecutore by Stefano Cagliari, Gherardo Colombo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy