Storia di Roma. Vol. 4: Dalla sottomissione di Cartagine a quella della Grecia

Nonfiction, History, Ancient History, Rome
Cover of the book Storia di Roma. Vol. 4: Dalla sottomissione di Cartagine a quella della Grecia by Theodor Mommsen, E-text
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Theodor Mommsen ISBN: 9788828100317
Publisher: E-text Publication: March 1, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Theodor Mommsen
ISBN: 9788828100317
Publisher: E-text
Publication: March 1, 2018
Imprint:
Language: Italian

Nel regno di Siria sedeva sul trono dei Seleucidi sino dal 531=223 il re Antioco III, pronipote del fondatore della dinastia. Anche egli, al pari di Filippo, aveva cominciato a regnare a diciannove anni, e aveva dato sufficienti prove di attività e di energia, particolarmente nelle sue prime campagne in Oriente, per giustificare, senza tema di ridicolo, l’appellativo «il grande» ereditato con il titolo regale. Egli, più per l’indolenza dei suoi avversari e particolarmente di quella dell’egiziano Filopatore, che pei suoi talenti, era riuscito a ristabilire in qualche modo l’integrità della monarchia ed a riunire alla corona, prima le satrapie orientali della Media e della Partia, poi lo stato separato fondato da Acheo nell’Asia minore di qua dal Tauro.

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel regno di Siria sedeva sul trono dei Seleucidi sino dal 531=223 il re Antioco III, pronipote del fondatore della dinastia. Anche egli, al pari di Filippo, aveva cominciato a regnare a diciannove anni, e aveva dato sufficienti prove di attività e di energia, particolarmente nelle sue prime campagne in Oriente, per giustificare, senza tema di ridicolo, l’appellativo «il grande» ereditato con il titolo regale. Egli, più per l’indolenza dei suoi avversari e particolarmente di quella dell’egiziano Filopatore, che pei suoi talenti, era riuscito a ristabilire in qualche modo l’integrità della monarchia ed a riunire alla corona, prima le satrapie orientali della Media e della Partia, poi lo stato separato fondato da Acheo nell’Asia minore di qua dal Tauro.

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

More books from E-text

Cover of the book Sogno di una notte di mezza estate by Theodor Mommsen
Cover of the book Il turno by Theodor Mommsen
Cover of the book Sogno d'una notte di mezza estate by Theodor Mommsen
Cover of the book Romeo e Giulietta by Theodor Mommsen
Cover of the book Tutte le poesie by Theodor Mommsen
Cover of the book Rime by Theodor Mommsen
Cover of the book Elementi di pittura by Theodor Mommsen
Cover of the book I vecchi e i giovani by Theodor Mommsen
Cover of the book La tempesta by Theodor Mommsen
Cover of the book Ligeia by Theodor Mommsen
Cover of the book Storia di Roma. Vol. 3: Dall'unione d'Italia fino alla sottomissione di Cartagine by Theodor Mommsen
Cover of the book I dolori del giovane Werther by Theodor Mommsen
Cover of the book Il Dio dei viventi by Theodor Mommsen
Cover of the book Pinocchio by Theodor Mommsen
Cover of the book Uno, nessuno e centomila by Theodor Mommsen
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy