Successioni mortis causa nella famiglia legittima e naturale

Nonfiction, Reference & Language, Law, Family Law
Cover of the book Successioni mortis causa nella famiglia legittima e naturale by Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina, Cedam
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina ISBN: 9788813315887
Publisher: Cedam Publication: May 4, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina
ISBN: 9788813315887
Publisher: Cedam
Publication: May 4, 2012
Imprint:
Language: Italian

La famiglia è una delle prime realtà della nostra esperienza infantile, è spesso lo scopo o uno degli scopi significativi dell’esistenza individuale e racchiude in sé alcuni tra i più importanti contenuti affettivi e relazionali che danno senso alla vita.
La realtà familiare si pone, nell’attualità, come quotidianità di rapporti ed interazione di contributi; in prospettiva, come fattore di continuazione dell’esistenza dell’individuo e possibilità di traghettare verso il futuro quanto egli possa aver realizzato dal punto di vista patrimoniale.
Attualmente, in Italia, la successione resta un fenomeno strettamente legato alla famiglia, poiché il codice detta le regole della successione necessaria (per le quali, come si è detto, buona parte del patrimonio deve essere destinato ai familiari) e perché, in assenza di manifestazione di volontà da parte del titolare di beni (testamento), alla sua morte gli stessi passano automaticamente ai familiari (successione legittima).
Il dettato legislativo non costituisce una forzatura, perché pienamente conforme alla tradizione.
Lo studio delle successioni familiari, con i problemi di volta in vol-ta connessi al ruolo dei parenti non legittimi, presenta evidenti interrelazioni con altre branche del diritto di famiglia, come quella relativa alla filiazione ed alla distinzione di essa in naturale e legittima, e consente di comprendere fino in fondo i meccanismi, le ragioni e le conseguenze di tale distinzione.
Si tratta, pertanto, di un ulteriore tassello, indispensabile per una piena conoscenza della vasta e ricca materia del diritto di famiglia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La famiglia è una delle prime realtà della nostra esperienza infantile, è spesso lo scopo o uno degli scopi significativi dell’esistenza individuale e racchiude in sé alcuni tra i più importanti contenuti affettivi e relazionali che danno senso alla vita.
La realtà familiare si pone, nell’attualità, come quotidianità di rapporti ed interazione di contributi; in prospettiva, come fattore di continuazione dell’esistenza dell’individuo e possibilità di traghettare verso il futuro quanto egli possa aver realizzato dal punto di vista patrimoniale.
Attualmente, in Italia, la successione resta un fenomeno strettamente legato alla famiglia, poiché il codice detta le regole della successione necessaria (per le quali, come si è detto, buona parte del patrimonio deve essere destinato ai familiari) e perché, in assenza di manifestazione di volontà da parte del titolare di beni (testamento), alla sua morte gli stessi passano automaticamente ai familiari (successione legittima).
Il dettato legislativo non costituisce una forzatura, perché pienamente conforme alla tradizione.
Lo studio delle successioni familiari, con i problemi di volta in vol-ta connessi al ruolo dei parenti non legittimi, presenta evidenti interrelazioni con altre branche del diritto di famiglia, come quella relativa alla filiazione ed alla distinzione di essa in naturale e legittima, e consente di comprendere fino in fondo i meccanismi, le ragioni e le conseguenze di tale distinzione.
Si tratta, pertanto, di un ulteriore tassello, indispensabile per una piena conoscenza della vasta e ricca materia del diritto di famiglia.

More books from Cedam

Cover of the book Il contratto internazionale. Manuale teorico-pratico. by Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina
Cover of the book Appalti e contratti pubblici by Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina
Cover of the book Le acquisizioni di immobili e di società immobiliari by Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina
Cover of the book Il regime patrimoniale della famiglia, la comunione legale ed il trust by Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina
Cover of the book Dai decreti attuativi della legge “Orlando” alle novelle di fine legislatura by Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina
Cover of the book Le controversie sui contratti pubblici by Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina
Cover of the book Trattato di diritto commerciale by Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina
Cover of the book Prescrizione e decadenza by Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina
Cover of the book Il procedimento di convalida di sfratto by Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina
Cover of the book La famiglia in crisi by Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina
Cover of the book Circolazione stradale, danni e responsabilità civile. Volume III by Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina
Cover of the book La nuova multiproprietà. by Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina
Cover of the book International Business Law by Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina
Cover of the book Manuale pratico-operativo del giudice di pace by Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina
Cover of the book Le azioni petitorie, possessorie e nunciatorie by Annunziata Antonio, De Filippis Bruno, Paesano Gaetana, Maurano Rita, Ragonese Francesco, Savarese Stefano, Avagliano Rita, Colucci Rosanna, Colucci Vito, Crescenzi Annamaria, Pinto Maria Cristina
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy