Sulle onde delle migrazioni

Dalla paura all'incontro

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Civil Rights
Cover of the book Sulle onde delle migrazioni by Giancarlo Pani, Ancora
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giancarlo Pani ISBN: 9788851418601
Publisher: Ancora Publication: January 18, 2017
Imprint: Ancora Language: Italian
Author: Giancarlo Pani
ISBN: 9788851418601
Publisher: Ancora
Publication: January 18, 2017
Imprint: Ancora
Language: Italian

Le onde delle migrazioni diventano sempre più tempestose e fomentano una «sindrome dell’invasione». Alcuni vedono nei migranti e nei profughi i veri responsabili della crisi odierna, dimenticando che nei secoli l’Europa si è formata con i migranti. A un giovane rifugiato è stato chiesto: «Perché non rimanete nella vostra terra?». La risposta è stata di una lucidità impressionante: «Noi non siamo stupidi, né pazzi. Siamo disperati e perseguitati. Restare vuol dire “morte certa”, partire vuole dire “morte probabile”. Tu che cosa sceglieresti? Noi non abbiamo colpe se siamo nati dalla parte sbagliata e voi non avete alcun merito di essere nati dalla parte giusta».Accogliere i migranti e i rifugiati, soprattutto bambini, non è una scelta, ma un dovere umano.«Che cosa ti è successo, Europa madre di popoli e nazioni, madre di grandi uomini e donne che hanno saputo difendere e dare la vita per la dignità dei loro fratelli?» Papa Francesco.Contributi di Giancarlo Pani, Francesco Occhetta, Luciano Larivera, Giovanni Sale, GianPaolo Salvini, Camillo Ripamonti, Adolfo Nicolás.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le onde delle migrazioni diventano sempre più tempestose e fomentano una «sindrome dell’invasione». Alcuni vedono nei migranti e nei profughi i veri responsabili della crisi odierna, dimenticando che nei secoli l’Europa si è formata con i migranti. A un giovane rifugiato è stato chiesto: «Perché non rimanete nella vostra terra?». La risposta è stata di una lucidità impressionante: «Noi non siamo stupidi, né pazzi. Siamo disperati e perseguitati. Restare vuol dire “morte certa”, partire vuole dire “morte probabile”. Tu che cosa sceglieresti? Noi non abbiamo colpe se siamo nati dalla parte sbagliata e voi non avete alcun merito di essere nati dalla parte giusta».Accogliere i migranti e i rifugiati, soprattutto bambini, non è una scelta, ma un dovere umano.«Che cosa ti è successo, Europa madre di popoli e nazioni, madre di grandi uomini e donne che hanno saputo difendere e dare la vita per la dignità dei loro fratelli?» Papa Francesco.Contributi di Giancarlo Pani, Francesco Occhetta, Luciano Larivera, Giovanni Sale, GianPaolo Salvini, Camillo Ripamonti, Adolfo Nicolás.

More books from Ancora

Cover of the book L'Eucaristia nostra santificazione by Giancarlo Pani
Cover of the book Camminate senza stancarvi by Giancarlo Pani
Cover of the book Il Piccolo Principe by Giancarlo Pani
Cover of the book vedete, sono uno di voi by Giancarlo Pani
Cover of the book La sapienza del Vangelo by Giancarlo Pani
Cover of the book La vita in Cristo by Giancarlo Pani
Cover of the book Il mistero della Trasfigurazione by Giancarlo Pani
Cover of the book Li chiamò presso di sé. Dall'intimità con Gesù alla missione by Giancarlo Pani
Cover of the book Lettera a Sila by Giancarlo Pani
Cover of the book A mani vuote. L'alfabeto della preghiera by Giancarlo Pani
Cover of the book Diario di un addio. La morte del cardinale Carlo Maria Martini by Giancarlo Pani
Cover of the book Adolescenti maneggiare con cura by Giancarlo Pani
Cover of the book La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi by Giancarlo Pani
Cover of the book Aperti alle sfide by Giancarlo Pani
Cover of the book Risillabare le Parabole by Giancarlo Pani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy