Sulle tracce dei figli

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Family Therapy, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Philosophy & Social Aspects
Cover of the book Sulle tracce dei figli by S. Abbruzzese, edizioni la meridiana
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: S. Abbruzzese ISBN: 9788861532137
Publisher: edizioni la meridiana Publication: July 18, 2011
Imprint: edizioni la meridiana Language: Italian
Author: S. Abbruzzese
ISBN: 9788861532137
Publisher: edizioni la meridiana
Publication: July 18, 2011
Imprint: edizioni la meridiana
Language: Italian

Che-cosa-è-successo-oggi-a-scuola-a-mamma? Così, tutto d’un fiato.Quante volte avete fatto questa domanda a vostro figlio?Che cosa c’è di male? Direte voi. Ogni genitore deve interessarsi di quello che succede al figlio.Certo, ci mancherebbe altro.Ma provate a mettervi nei panni di quel ragazzino, che torna da scuola e, appena varca la porta di casa, si sente investito da questa domanda della madre, posta con tono ansioso, ogni giorno. Come se ogni giorno a scuola avvenissero eventi memorabili. Come se questi eventi riguardassero la mamma. Come se a scuola ci fosse la mamma.In questo libro troverete "le parole dei genitori", cioè una rassegna delle modalità comunicative più frequenti utilizzate in famiglia: per riflettere su quello che diciamo, su come lo diciamo e sui livelli di consapevolezza di quello che diciamo. Sono descritti gli errori in cui cadiamo, spesso involontariamente, e gli effetti di queste modalità comunicative sui nostri figli.“Ai miei tempi – come spesso dicono i genitori più anziani – c’era un’altra musica”. Questo libro cerca appunto di capire cos’è cambiato fra i miei tempi e i giovani d’oggi.Sarete messi in guardia anche da quella forma stucchevole di bontà genitoriale che si trasforma in ricatto affettivo, che produce tanti sensi di colpa nei figli.È giunta l’ora che i genitori si rivestano di autorevolezza e diventino più assertivi. Imparino a utilizzare più punti esclamativi e meno punti interrogativi. Se non è chiaro il concetto, proseguite nella lettura di questo volumetto, una sorta di manuale di sopravvivenza per genitori troppo "buoni".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che-cosa-è-successo-oggi-a-scuola-a-mamma? Così, tutto d’un fiato.Quante volte avete fatto questa domanda a vostro figlio?Che cosa c’è di male? Direte voi. Ogni genitore deve interessarsi di quello che succede al figlio.Certo, ci mancherebbe altro.Ma provate a mettervi nei panni di quel ragazzino, che torna da scuola e, appena varca la porta di casa, si sente investito da questa domanda della madre, posta con tono ansioso, ogni giorno. Come se ogni giorno a scuola avvenissero eventi memorabili. Come se questi eventi riguardassero la mamma. Come se a scuola ci fosse la mamma.In questo libro troverete "le parole dei genitori", cioè una rassegna delle modalità comunicative più frequenti utilizzate in famiglia: per riflettere su quello che diciamo, su come lo diciamo e sui livelli di consapevolezza di quello che diciamo. Sono descritti gli errori in cui cadiamo, spesso involontariamente, e gli effetti di queste modalità comunicative sui nostri figli.“Ai miei tempi – come spesso dicono i genitori più anziani – c’era un’altra musica”. Questo libro cerca appunto di capire cos’è cambiato fra i miei tempi e i giovani d’oggi.Sarete messi in guardia anche da quella forma stucchevole di bontà genitoriale che si trasforma in ricatto affettivo, che produce tanti sensi di colpa nei figli.È giunta l’ora che i genitori si rivestano di autorevolezza e diventino più assertivi. Imparino a utilizzare più punti esclamativi e meno punti interrogativi. Se non è chiaro il concetto, proseguite nella lettura di questo volumetto, una sorta di manuale di sopravvivenza per genitori troppo "buoni".

More books from edizioni la meridiana

Cover of the book La carezza di Dio. Lettera a Giuseppe by S. Abbruzzese
Cover of the book Parole d'amore. Preghiere by S. Abbruzzese
Cover of the book Il bambino in pezzi by S. Abbruzzese
Cover of the book Mudra: lo yoga nelle mani dei Bambini. Esprimere le emozioni con i gesti by S. Abbruzzese
Cover of the book Da mezzogiorno alle tre. Riflessioni sulla via Crucis by S. Abbruzzese
Cover of the book Dirigere per gli altri. Come guidare i collaboratori sportivi by S. Abbruzzese
Cover of the book Allenatori e Genitori. Percorsi di alleanza possibili by S. Abbruzzese
Cover of the book Coinvolgere per crescere. Indicazioni per dirigenti e società sportive (Quaderno n°8) by S. Abbruzzese
Cover of the book Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali by S. Abbruzzese
Cover of the book Icona della Trinità. Lettera sulla famiglia by S. Abbruzzese
Cover of the book Fuga dalla paura by S. Abbruzzese
Cover of the book Conversazioni cobalto. La semplice via degli affetti by S. Abbruzzese
Cover of the book Mettiamoci in cerchio. Manuale per favorire il dialogo e la democrazia nei gruppi by S. Abbruzzese
Cover of the book Quella notte a Efeso by S. Abbruzzese
Cover of the book Insegnare soddisfatti. Come la didattica può attivare per competenze i ragazzi by S. Abbruzzese
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy