Tecnoetica e Cinematografia

Un percorso di riflessione sulle nuove tecnologie rappresentate sul grande schermo.

Kids, Technology, Fiction, Science and Technology, Teen, General Fiction, Fiction - YA
Cover of the book Tecnoetica e Cinematografia by Franco Baccarini, Edizioni Universitarie Romane
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Baccarini ISBN: 9788860222060
Publisher: Edizioni Universitarie Romane Publication: January 16, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Franco Baccarini
ISBN: 9788860222060
Publisher: Edizioni Universitarie Romane
Publication: January 16, 2013
Imprint:
Language: Italian

I progressi compiuti nelle aree di ricerca tecnologica e scientifica aprono inedite possibilità di manipolazione sull’uomo, con la conseguenza di inevitabili correlati interrogativi etici. Il cinema partecipa fortemente alla formazione delle coscienze, anche per quanto concerne la tecnoetica. Pertanto, è sempre più necessario essere spettatori consapevoli, al fine di poter risalire all’aspetto rivelativo del messaggio filmico. Nel libro ci si muove proprio in quello spazio di frontiera tra scienza e fantascienza, che rischia di tramutarsi anche nello spazio labile tra etica e fantaetica, richiamando quei valori fondanti la nostra umanità che restano ineludibili e restituendo centralità all’uomo.
Franco Baccarini, scrittore e saggista, è titolare di incarichi di docenza universitaria. Autore di oltre 300 pubblicazioni, tra articoli e brevi saggi (inerenti il cinema, la bioetica e la letteratura). È stato tradotto e pubblicato in Francia, Portogallo e Uruguay.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I progressi compiuti nelle aree di ricerca tecnologica e scientifica aprono inedite possibilità di manipolazione sull’uomo, con la conseguenza di inevitabili correlati interrogativi etici. Il cinema partecipa fortemente alla formazione delle coscienze, anche per quanto concerne la tecnoetica. Pertanto, è sempre più necessario essere spettatori consapevoli, al fine di poter risalire all’aspetto rivelativo del messaggio filmico. Nel libro ci si muove proprio in quello spazio di frontiera tra scienza e fantascienza, che rischia di tramutarsi anche nello spazio labile tra etica e fantaetica, richiamando quei valori fondanti la nostra umanità che restano ineludibili e restituendo centralità all’uomo.
Franco Baccarini, scrittore e saggista, è titolare di incarichi di docenza universitaria. Autore di oltre 300 pubblicazioni, tra articoli e brevi saggi (inerenti il cinema, la bioetica e la letteratura). È stato tradotto e pubblicato in Francia, Portogallo e Uruguay.

More books from Fiction - YA

Cover of the book The Haunting Of Maggie Grey by Franco Baccarini
Cover of the book The role of comedy in William Shakespeare's 'Henry IV' by Franco Baccarini
Cover of the book Der Leuchtturm am Ende der Welt by Franco Baccarini
Cover of the book Project Utopia by Franco Baccarini
Cover of the book Wish by Franco Baccarini
Cover of the book The Complete Plays by Franco Baccarini
Cover of the book L'Ombre close des portes celtiques by Franco Baccarini
Cover of the book The Hair-Trigger Kid by Franco Baccarini
Cover of the book Emily - so schön und so geheimnisvoll by Franco Baccarini
Cover of the book Vogelfrei by Franco Baccarini
Cover of the book Now or Never by Franco Baccarini
Cover of the book Light and Death by Franco Baccarini
Cover of the book The Terrible Final Flight of Mort Fiskman by Franco Baccarini
Cover of the book Narcissistic Romanticism by Franco Baccarini
Cover of the book Skeleton Tor by Franco Baccarini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy