Teoria del camminare

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology, Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Teoria del camminare by Honoré de Balzac, Elliot
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Honoré de Balzac ISBN: 9788861927315
Publisher: Elliot Publication: May 21, 2014
Imprint: Elliot Language: Italian
Author: Honoré de Balzac
ISBN: 9788861927315
Publisher: Elliot
Publication: May 21, 2014
Imprint: Elliot
Language: Italian

Nella sterminata lista delle opere di Balzac, tra drammi, romanzi, testi di critica letteraria e articoli giornalistici, ci fu spazio anche per questa Teoria del camminare, beffardo e serissimo saggio psico-sociologico sul movimento umano, nel quale il grande scrittore indossa le insolite vesti di antropologo. L’autore della Commedia umana dedicò non poco tempo e riflessioni all’argomento, abbandonando e riprendendo il progetto diverse volte ma continuando sempre a interrogarsi sul significato profondo, e a suo dire mai sondato, delle andature belle e di quelle sgraziate. Man mano che le sue scoperte in materia aumentavano in quantità e chiarezza (“Brrr! Le domande schizzavano come cavallette! Un eccezionale argomento!”), Balzac si convinse di essere sulla soglia di un segreto tanto oscuro quanto affascinante. “Non è davvero incredibile” scrisse “il fatto che, da quando l’uomo ha iniziato a camminare, nessuno si sia chiesto perché cammina, come lo fa, se potrebbe forse farlo meglio, cosa avviene mentre passeggia e se non esiste un modo per impostare, modificare e studiare la sua andatura?”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella sterminata lista delle opere di Balzac, tra drammi, romanzi, testi di critica letteraria e articoli giornalistici, ci fu spazio anche per questa Teoria del camminare, beffardo e serissimo saggio psico-sociologico sul movimento umano, nel quale il grande scrittore indossa le insolite vesti di antropologo. L’autore della Commedia umana dedicò non poco tempo e riflessioni all’argomento, abbandonando e riprendendo il progetto diverse volte ma continuando sempre a interrogarsi sul significato profondo, e a suo dire mai sondato, delle andature belle e di quelle sgraziate. Man mano che le sue scoperte in materia aumentavano in quantità e chiarezza (“Brrr! Le domande schizzavano come cavallette! Un eccezionale argomento!”), Balzac si convinse di essere sulla soglia di un segreto tanto oscuro quanto affascinante. “Non è davvero incredibile” scrisse “il fatto che, da quando l’uomo ha iniziato a camminare, nessuno si sia chiesto perché cammina, come lo fa, se potrebbe forse farlo meglio, cosa avviene mentre passeggia e se non esiste un modo per impostare, modificare e studiare la sua andatura?”.

More books from Elliot

Cover of the book Il mestiere più antico del mondo? by Honoré de Balzac
Cover of the book Il martirio di San Sebastiano by Honoré de Balzac
Cover of the book A Lady's Slave Part One by Honoré de Balzac
Cover of the book A Lady’s Slave Part Four by Honoré de Balzac
Cover of the book Alla casa del «Gatto che giocava a palla» by Honoré de Balzac
Cover of the book Tutto mi è piaciuto by Honoré de Balzac
Cover of the book Hanelli’s Harem 3 by Honoré de Balzac
Cover of the book 100 punti di ebraicità by Honoré de Balzac
Cover of the book Ménage á Milk by Honoré de Balzac
Cover of the book The White Queen and Her Enchanted Milk by Honoré de Balzac
Cover of the book The Devil’s Mark by Honoré de Balzac
Cover of the book Su e giù per le scale by Honoré de Balzac
Cover of the book Lactation for Two (Complete) by Honoré de Balzac
Cover of the book Milk for Free by Honoré de Balzac
Cover of the book Il guardiano del faro by Honoré de Balzac
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy