Teosofia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Teosofia by Rudolf Steiner, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rudolf Steiner ISBN: 9788827812594
Publisher: Youcanprint Publication: February 16, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Rudolf Steiner
ISBN: 9788827812594
Publisher: Youcanprint
Publication: February 16, 2018
Imprint:
Language: Italian

Quando J. G. Fichte nell’anno del 1813 presentava la sua «Dottrina», quale frutto maturo d’una vita dedicata interamente al servizio della verità, subito in principio diceva le seguenti parole: «Questa dottrina presuppone un organo interno di sensi, interamente nuovo, per il quale è rivelato un mondo nuovo, non esistente per l’uomo ordinario»; ed in seguito dimostrava con un esempio, come quel suo insegnamento dovesse riuscire incomprensibile a coloro che volevano giudicarlo coi concetti dati dai sensi ordinari. «Imaginate», egli diceva, «una società di ciechi nati, ai quali di tutte le cose e delle loro relazioni reciproche, sono note soltanto quelle che possono essere percepite col senso del tatto. Provate a parlar loro di colori e di altre cose che sono soltanto conoscibili per mezzo della luce e dell’organo visivo: i vostri discorsi per loro saranno senza senso, e sarà ancora fortuna se ve lo dicono, poichè così vi accorgerete del vostro sbaglio, e smetterete il discorso inutile, visto che non potete aprir loro gli occhi». – Orbene, realmente, uno che parli alla gente di argomenti come quelli a cui Fichte allude in questo caso, si trova anche troppo sovente nella posizione dell’uomo veggente in mezzo ai ciechi nati. Ma, d’altra parte, queste sono quistioni che si riferiscono alla vera essenza ed alla mèta più elevata degli uomini; e chi credesse necessario di «smettere il discorso inutile» dovrebbe addirittura disperare dell’umanità. Invece non dobbiamo in questo argomento dubitare nemmeno per un momento della possibilità di «aprire gli occhi» a chiunque ne abbia buona volontà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quando J. G. Fichte nell’anno del 1813 presentava la sua «Dottrina», quale frutto maturo d’una vita dedicata interamente al servizio della verità, subito in principio diceva le seguenti parole: «Questa dottrina presuppone un organo interno di sensi, interamente nuovo, per il quale è rivelato un mondo nuovo, non esistente per l’uomo ordinario»; ed in seguito dimostrava con un esempio, come quel suo insegnamento dovesse riuscire incomprensibile a coloro che volevano giudicarlo coi concetti dati dai sensi ordinari. «Imaginate», egli diceva, «una società di ciechi nati, ai quali di tutte le cose e delle loro relazioni reciproche, sono note soltanto quelle che possono essere percepite col senso del tatto. Provate a parlar loro di colori e di altre cose che sono soltanto conoscibili per mezzo della luce e dell’organo visivo: i vostri discorsi per loro saranno senza senso, e sarà ancora fortuna se ve lo dicono, poichè così vi accorgerete del vostro sbaglio, e smetterete il discorso inutile, visto che non potete aprir loro gli occhi». – Orbene, realmente, uno che parli alla gente di argomenti come quelli a cui Fichte allude in questo caso, si trova anche troppo sovente nella posizione dell’uomo veggente in mezzo ai ciechi nati. Ma, d’altra parte, queste sono quistioni che si riferiscono alla vera essenza ed alla mèta più elevata degli uomini; e chi credesse necessario di «smettere il discorso inutile» dovrebbe addirittura disperare dell’umanità. Invece non dobbiamo in questo argomento dubitare nemmeno per un momento della possibilità di «aprire gli occhi» a chiunque ne abbia buona volontà.

More books from Youcanprint

Cover of the book Dubliners by Rudolf Steiner
Cover of the book I vampiri di Versailles by Rudolf Steiner
Cover of the book FEI Salto Ostacoli 2009-2010 by Rudolf Steiner
Cover of the book Zero 3 by Rudolf Steiner
Cover of the book Brevi riflessioni sui Salmi by Rudolf Steiner
Cover of the book La verità nelle scritture by Rudolf Steiner
Cover of the book Città Irreale (Voci, m'attraversano...) by Rudolf Steiner
Cover of the book Genesi ed evoluzione della matematica by Rudolf Steiner
Cover of the book Lenin - breve saggio biografico by Rudolf Steiner
Cover of the book La maledizione dello Yorkshire by Rudolf Steiner
Cover of the book Suo marito by Rudolf Steiner
Cover of the book Giapponesi Poverini! by Rudolf Steiner
Cover of the book La fortezza, la pazienza e la magnanimità alle origini del Cristianesimo by Rudolf Steiner
Cover of the book A New Conscience And An Ancient Evil by Rudolf Steiner
Cover of the book Il problema del diritto naturale vigente by Rudolf Steiner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy