Troppe puttane! Troppo canottaggio! Da Balzac a Proust, consigli ai giovani scrittori dai maestri della letteratura francese

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Troppe puttane! Troppo canottaggio! Da Balzac a Proust, consigli ai giovani scrittori dai maestri della letteratura francese by Filippo D'Angelo, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Filippo D'Angelo ISBN: 9788875216313
Publisher: minimum fax Publication: October 23, 2014
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Filippo D'Angelo
ISBN: 9788875216313
Publisher: minimum fax
Publication: October 23, 2014
Imprint: minimum fax
Language: Italian

La letteratura come arte marziale nei consigli di sette grandi scrittori francesi: Balzac, Baudelaire, Flaubert, Gide, Maupassant, Proust e Zola. Suggerimenti, segreti svelati e lezioni esistenziali a beneficio di chi sogni di dare un giorno alle stampe il suo capolavoro. Dopo una vita di mondanità, Marcel Proust si ritirò in una camera insonorizzata per dedicarsi alla Recherche. Balzac trovava invece nel gran frastuono del mondo il contesto ideale per scrivere un romanzo dopo l’altro. Baudelaire faceva della misantropia una virtù, mentre Flaubert poteva ossessionarsi per giorni interi su una virgola da spostare. E tutti loro, con la generosità dei grandi, hanno messo i segreti della loro arte a disposizione di chi volesse farli propri: nelle lettere spedite ad apprendisti scrittori, in piccoli saggi, oppure disseminandoli come indizi nei loro stessi romanzi. Filippo D’Angelo ha raccolto il meglio di questo materiale, ha isolato i passi più utili e significativi, ma anche quelli più sorprendenti e scandalosi, regalandoci un prezioso manuale di scrittura e al tempo stesso il racconto appassionante di come gli autori di romanzi immortali inventarono se stessi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La letteratura come arte marziale nei consigli di sette grandi scrittori francesi: Balzac, Baudelaire, Flaubert, Gide, Maupassant, Proust e Zola. Suggerimenti, segreti svelati e lezioni esistenziali a beneficio di chi sogni di dare un giorno alle stampe il suo capolavoro. Dopo una vita di mondanità, Marcel Proust si ritirò in una camera insonorizzata per dedicarsi alla Recherche. Balzac trovava invece nel gran frastuono del mondo il contesto ideale per scrivere un romanzo dopo l’altro. Baudelaire faceva della misantropia una virtù, mentre Flaubert poteva ossessionarsi per giorni interi su una virgola da spostare. E tutti loro, con la generosità dei grandi, hanno messo i segreti della loro arte a disposizione di chi volesse farli propri: nelle lettere spedite ad apprendisti scrittori, in piccoli saggi, oppure disseminandoli come indizi nei loro stessi romanzi. Filippo D’Angelo ha raccolto il meglio di questo materiale, ha isolato i passi più utili e significativi, ma anche quelli più sorprendenti e scandalosi, regalandoci un prezioso manuale di scrittura e al tempo stesso il racconto appassionante di come gli autori di romanzi immortali inventarono se stessi.

More books from minimum fax

Cover of the book L'età della febbre. Storie di questo tempo by Filippo D'Angelo
Cover of the book Il suo vero nome by Filippo D'Angelo
Cover of the book La Gente by Filippo D'Angelo
Cover of the book L'egoismo è inutile. Elogio della gentilezza by Filippo D'Angelo
Cover of the book Perdersi by Filippo D'Angelo
Cover of the book Domingo il favoloso by Filippo D'Angelo
Cover of the book La fine dell'altro mondo by Filippo D'Angelo
Cover of the book Escluso il cane by Filippo D'Angelo
Cover of the book Scatola nera by Filippo D'Angelo
Cover of the book La battuta perfetta by Filippo D'Angelo
Cover of the book Easter Parade by Filippo D'Angelo
Cover of the book Verso Occidente l'impero dirige il suo corso by Filippo D'Angelo
Cover of the book Il tempo materiale by Filippo D'Angelo
Cover of the book La regina degli scacchi by Filippo D'Angelo
Cover of the book Il megafono spento by Filippo D'Angelo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy