Tutta la vita

Fiction & Literature, Short Stories
Cover of the book Tutta la vita by Alberto Savinio, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Savinio ISBN: 9788845973352
Publisher: Adelphi Publication: January 23, 2013
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Alberto Savinio
ISBN: 9788845973352
Publisher: Adelphi
Publication: January 23, 2013
Imprint: Adelphi
Language: Italian

«Fra questi racconti – alcuni dei quali sono ... i più singolari e profondi che siano stati scritti in lingua italiana, e non solamente in questa lingua – alcuni portano in scena poltrone, divani, armadi e altri mobili, in ispecie di personaggi sensibili, parlanti e operanti». Così scrive Savinio, ed è la più efficace presentazione di questo libro, matura creazione della sua migliore vena narrativa, lussureggiare di immagini in acrobatico equilibrio tra realtà e allucinazione. Così, nella "Pianessa", la signorina Fufù, «vecchia zitella dal nomignolo a vapore e stantuffi», dopo essersi fatta sedurre dall'«occasione stupenda» di «un pianoforte a coda e lungo come una balena, basso sulle zampe tarchiate e tozze», ne avverte la virile presenza con profondo turbamento, salvo poi trovarsi di fronte a una clamorosa agnizione. In "Casa della stupidità" una statua di marmo che sostiene il balcone di un palazzo decide di «andarsene», ben contenta di provocare in tal modo il crollo dell'edificio, giacché tra quelle mura alligna la «stupidità a tutti i piani». In "Poltrondamore" il commendatore Candido Bove, malinconico neovedovo, ascolta fortuitamente una conversazione tra i vari componenti del suo arredamento – «quelle strane voci, quelle voci soffocate, quelle voci “di stoffa” sono le voci dei mobili» – e viene così a scoprire, ahilui, quello che mai avrebbe dovuto sapere. Ma tutti i racconti qui riuniti sono intrisi di una sorta di animismo che, dichiaratamente, è in Savinio qualcosa di più di una cifra poetica – e il lettore, così come uno dei personaggi, si troverà proiettato in quella «felice condizione tra sogno e realtà che scioglie i problemi più ardui, svela i segreti della vita».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Fra questi racconti – alcuni dei quali sono ... i più singolari e profondi che siano stati scritti in lingua italiana, e non solamente in questa lingua – alcuni portano in scena poltrone, divani, armadi e altri mobili, in ispecie di personaggi sensibili, parlanti e operanti». Così scrive Savinio, ed è la più efficace presentazione di questo libro, matura creazione della sua migliore vena narrativa, lussureggiare di immagini in acrobatico equilibrio tra realtà e allucinazione. Così, nella "Pianessa", la signorina Fufù, «vecchia zitella dal nomignolo a vapore e stantuffi», dopo essersi fatta sedurre dall'«occasione stupenda» di «un pianoforte a coda e lungo come una balena, basso sulle zampe tarchiate e tozze», ne avverte la virile presenza con profondo turbamento, salvo poi trovarsi di fronte a una clamorosa agnizione. In "Casa della stupidità" una statua di marmo che sostiene il balcone di un palazzo decide di «andarsene», ben contenta di provocare in tal modo il crollo dell'edificio, giacché tra quelle mura alligna la «stupidità a tutti i piani». In "Poltrondamore" il commendatore Candido Bove, malinconico neovedovo, ascolta fortuitamente una conversazione tra i vari componenti del suo arredamento – «quelle strane voci, quelle voci soffocate, quelle voci “di stoffa” sono le voci dei mobili» – e viene così a scoprire, ahilui, quello che mai avrebbe dovuto sapere. Ma tutti i racconti qui riuniti sono intrisi di una sorta di animismo che, dichiaratamente, è in Savinio qualcosa di più di una cifra poetica – e il lettore, così come uno dei personaggi, si troverà proiettato in quella «felice condizione tra sogno e realtà che scioglie i problemi più ardui, svela i segreti della vita».

More books from Adelphi

Cover of the book Il levantino by Alberto Savinio
Cover of the book L'impronta dell'editore by Alberto Savinio
Cover of the book La camera azzurra by Alberto Savinio
Cover of the book Gli inconvenienti della vita by Alberto Savinio
Cover of the book L'amico di infanzia di Maigret by Alberto Savinio
Cover of the book L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello by Alberto Savinio
Cover of the book Il cacciatore capovolto by Alberto Savinio
Cover of the book La vana fuga dagli Dei by Alberto Savinio
Cover of the book Le ombre bianche by Alberto Savinio
Cover of the book Le palme selvagge by Alberto Savinio
Cover of the book Вишнёвый сад by Alberto Savinio
Cover of the book Pericle il Nero by Alberto Savinio
Cover of the book Diario by Alberto Savinio
Cover of the book L'impiccato di Saint-Pholien by Alberto Savinio
Cover of the book La vera vita di Sebastian Knight by Alberto Savinio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy