Tutti i sonetti romaneschi

Fiction & Literature, Poetry, Continental European, Humorous
Cover of the book Tutti i sonetti romaneschi by Giuseppe Gioachino Belli, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Gioachino Belli ISBN: 9788866610687
Publisher: Scrivere Publication: May 8, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Gioachino Belli
ISBN: 9788866610687
Publisher: Scrivere
Publication: May 8, 2012
Imprint:
Language: Italian

L'opera del Belli, principalmente nota per la produzione dei suoi sonetti in dialetto, rappresenta con felice sintesi la mentalità dei popolani della Città Eterna, lo spirito salace, disincantato, a tratti furbesco e sempre autocentrico della plebe, come egli stesso la individua, rendendo con vivezza una costante traduzione in termini ricercatamente incolti di tutte le principali tematiche della quotidianità del tempo.
L'opera del Belli, principalmente nota per la produzione dei suoi sonetti in dialetto, rappresenta con felice sintesi la mentalità dei popolani della Città Eterna, lo spirito salace, disincantato, a tratti furbesco e sempre autocentrico della plebe, come egli stesso la individua, rendendo con vivezza una costante traduzione in termini ricercatamente incolti di tutte le principali tematiche della quotidianità del tempo.
Il realismo è parte del modo narrativo belliano, quantunque non esclusivo. Del realismo Belli fu certo attento osservatore, avendone peraltro selezionato materiale per il suo Zibaldone, ma l'inclinazione verso una satira di sistema, velenosa proporzionalmente alla presunta impossibilità di portare a moralistica "redenzione" i cattivi costumi che punge, sposta la classificabilità verso parametri solo apparentemente più "leggeri", e difatti dell'opera si hanno inquadramenti nelle categorie dell'umorismo, della "cronica", del lazzo e - per estremo - della letteratura scandalistica. Come per altre opere di tutte le letterature, al piacere di degustarne l'arguzia, si è spesso aggiunta la morbosità per la dirompente frequenza di ricorso a termini e locuzioni, o proprio a situazioni tematiche, di drastico scandalo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'opera del Belli, principalmente nota per la produzione dei suoi sonetti in dialetto, rappresenta con felice sintesi la mentalità dei popolani della Città Eterna, lo spirito salace, disincantato, a tratti furbesco e sempre autocentrico della plebe, come egli stesso la individua, rendendo con vivezza una costante traduzione in termini ricercatamente incolti di tutte le principali tematiche della quotidianità del tempo.
L'opera del Belli, principalmente nota per la produzione dei suoi sonetti in dialetto, rappresenta con felice sintesi la mentalità dei popolani della Città Eterna, lo spirito salace, disincantato, a tratti furbesco e sempre autocentrico della plebe, come egli stesso la individua, rendendo con vivezza una costante traduzione in termini ricercatamente incolti di tutte le principali tematiche della quotidianità del tempo.
Il realismo è parte del modo narrativo belliano, quantunque non esclusivo. Del realismo Belli fu certo attento osservatore, avendone peraltro selezionato materiale per il suo Zibaldone, ma l'inclinazione verso una satira di sistema, velenosa proporzionalmente alla presunta impossibilità di portare a moralistica "redenzione" i cattivi costumi che punge, sposta la classificabilità verso parametri solo apparentemente più "leggeri", e difatti dell'opera si hanno inquadramenti nelle categorie dell'umorismo, della "cronica", del lazzo e - per estremo - della letteratura scandalistica. Come per altre opere di tutte le letterature, al piacere di degustarne l'arguzia, si è spesso aggiunta la morbosità per la dirompente frequenza di ricorso a termini e locuzioni, o proprio a situazioni tematiche, di drastico scandalo.

More books from Scrivere

Cover of the book L’Imperio by Giuseppe Gioachino Belli
Cover of the book Racconti sardi e altri racconti by Giuseppe Gioachino Belli
Cover of the book Alice nel Paese delle Meraviglie by Giuseppe Gioachino Belli
Cover of the book Il Santo by Giuseppe Gioachino Belli
Cover of the book Il segreto dell'uomo solitario - Il paese del vento by Giuseppe Gioachino Belli
Cover of the book L'abito da sposa by Giuseppe Gioachino Belli
Cover of the book Fine d'Anno by Giuseppe Gioachino Belli
Cover of the book Sino al confine by Giuseppe Gioachino Belli
Cover of the book L’Iniziazione by Giuseppe Gioachino Belli
Cover of the book Testo di prova realizzato con BackTypo by Giuseppe Gioachino Belli
Cover of the book Straordinarie avventure di Testa di Pietra by Giuseppe Gioachino Belli
Cover of the book Il marito di Elena by Giuseppe Gioachino Belli
Cover of the book Vita e avventure di Riccardo Joanna by Giuseppe Gioachino Belli
Cover of the book Jukebox by Giuseppe Gioachino Belli
Cover of the book All’erta, sentinella by Giuseppe Gioachino Belli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy