Tutto quello che vorreste sapere sui gatti

Nonfiction, Science & Nature, Pets, Cats, Home & Garden, Nature
Cover of the book Tutto quello che vorreste sapere sui gatti by Detlef Bluhm, Corbaccio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Detlef Bluhm ISBN: 9788863808957
Publisher: Corbaccio Publication: August 28, 2014
Imprint: Corbaccio Language: Italian
Author: Detlef Bluhm
ISBN: 9788863808957
Publisher: Corbaccio
Publication: August 28, 2014
Imprint: Corbaccio
Language: Italian

TANTISSIME, INCREDIBILI CURIOSITÀ E ANEDDOTI DI GATTI DI TUTTI I TIPI. A metà del diciottesimo secolo, lo scrittore italiano Domenico Balestrieri, addolorato per la morte del suo gatto, chiese gli scrittori suoi amici di comporre una poesia in suo onore. Il desiderio fu esaudito da ben ottanta artisti e nel 1741 venne pubblicato Lagrime in morte di un gatto, il primo libro nella storia della letteratura dedicato esclusivamente a un felino. Da allora i libri sui gatti si sono moltiplicati e non c’è da stupirsi, dato che da sempre i gatti domestici hanno avuto un ruolo particolare nella vita degli uomini, al punto da collezionare una serie impressionante di record come apprendiamo in questo libro. Gatti che guadagnano un mucchio di soldi, gatti che risolvono omicidi, gatti amici di regnanti, di scrittori e di pittori famosi, gatti a cui sono stati dedicati brani musicali, gatti diventati celebri attori, gatti tossicodipendenti, gatti che ereditano fortune... Dall’autore di «Impronte di gatto», «Tutto quello che vorreste sapere sui gatti» è una vera miniera di aneddoti, informazioni e curiosità sui nostri misteriosi amici sui quali, per quanto ne sappiate, avrete sempre qualcosa ancora da scoprire...

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

TANTISSIME, INCREDIBILI CURIOSITÀ E ANEDDOTI DI GATTI DI TUTTI I TIPI. A metà del diciottesimo secolo, lo scrittore italiano Domenico Balestrieri, addolorato per la morte del suo gatto, chiese gli scrittori suoi amici di comporre una poesia in suo onore. Il desiderio fu esaudito da ben ottanta artisti e nel 1741 venne pubblicato Lagrime in morte di un gatto, il primo libro nella storia della letteratura dedicato esclusivamente a un felino. Da allora i libri sui gatti si sono moltiplicati e non c’è da stupirsi, dato che da sempre i gatti domestici hanno avuto un ruolo particolare nella vita degli uomini, al punto da collezionare una serie impressionante di record come apprendiamo in questo libro. Gatti che guadagnano un mucchio di soldi, gatti che risolvono omicidi, gatti amici di regnanti, di scrittori e di pittori famosi, gatti a cui sono stati dedicati brani musicali, gatti diventati celebri attori, gatti tossicodipendenti, gatti che ereditano fortune... Dall’autore di «Impronte di gatto», «Tutto quello che vorreste sapere sui gatti» è una vera miniera di aneddoti, informazioni e curiosità sui nostri misteriosi amici sui quali, per quanto ne sappiate, avrete sempre qualcosa ancora da scoprire...

More books from Corbaccio

Cover of the book La legge della montagna by Detlef Bluhm
Cover of the book Un nuovo battito by Detlef Bluhm
Cover of the book Il tuo cervello, la tua storia by Detlef Bluhm
Cover of the book Il superstite by Detlef Bluhm
Cover of the book Prendimi by Detlef Bluhm
Cover of the book Il grande Det by Detlef Bluhm
Cover of the book 40 libri per 40 emozioni by Detlef Bluhm
Cover of the book Outlander. La croce di fuoco by Detlef Bluhm
Cover of the book Il futuro è lunedì by Detlef Bluhm
Cover of the book E i bambini osservano muti by Detlef Bluhm
Cover of the book Ciak: si uccide by Detlef Bluhm
Cover of the book Meditazioni per donne sempre di corsa by Detlef Bluhm
Cover of the book Cercando te by Detlef Bluhm
Cover of the book La libreria dei sogni che si avverano by Detlef Bluhm
Cover of the book Outlander. Destini incrociati by Detlef Bluhm
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy