Umano digitale

L’Italia al bivio

Nonfiction, Science & Nature, Technology, Electronics, Digital, Reference & Language, Education & Teaching, Teaching, Computers & Technology, Computers
Cover of the book Umano digitale by Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase ISBN: 9788831737005
Publisher: Marsilio Publication: February 12, 2014
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase
ISBN: 9788831737005
Publisher: Marsilio
Publication: February 12, 2014
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Che cosa sarebbero stati gli anni quaranta, cinquanta, sessanta senza i trasporti, e quindi senza treni, autostrade, aerei, ferrovie? Ci sarebbe stato lo stesso il boom economico o piuttosto avremmo assistito a uno sviluppo immobile, localizzato, stretto dentro precisi confini territoriali?Oggi i nuovi trasporti sono le reti, e viaggiano a una velocità impensabile rispetto al giorno in cui Martin Cooper fece la prima telefonata cellulare al mondo. Che cosa è cambiato da allora? Come sono cambiati la relazione sociale, il territorio e soprattutto l’uomo, in questi quarant'anni digitali? Imprese, istituzioni, scuola hanno colto la portata del cambiamento o piuttosto lo subiscono o peggio ne rimangono impermeabili? Con linguaggio chiaro e immediato, l’autrice, attraversando i tempi e modi della rivoluzione digitale, offre spunti per una lettura nuova dei tempi moderni, e contribuisce a una riflessione sul paese Italia e sulle leve strategiche sulle quali fondare il nostro futuro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che cosa sarebbero stati gli anni quaranta, cinquanta, sessanta senza i trasporti, e quindi senza treni, autostrade, aerei, ferrovie? Ci sarebbe stato lo stesso il boom economico o piuttosto avremmo assistito a uno sviluppo immobile, localizzato, stretto dentro precisi confini territoriali?Oggi i nuovi trasporti sono le reti, e viaggiano a una velocità impensabile rispetto al giorno in cui Martin Cooper fece la prima telefonata cellulare al mondo. Che cosa è cambiato da allora? Come sono cambiati la relazione sociale, il territorio e soprattutto l’uomo, in questi quarant'anni digitali? Imprese, istituzioni, scuola hanno colto la portata del cambiamento o piuttosto lo subiscono o peggio ne rimangono impermeabili? Con linguaggio chiaro e immediato, l’autrice, attraversando i tempi e modi della rivoluzione digitale, offre spunti per una lettura nuova dei tempi moderni, e contribuisce a una riflessione sul paese Italia e sulle leve strategiche sulle quali fondare il nostro futuro.

More books from Marsilio

Cover of the book Le crisi umanitarie dimenticate dai media 2011 by Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase
Cover of the book L'età dell'erranza by Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase
Cover of the book Milano Criminale by Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase
Cover of the book Il corpo di ghiaccio by Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase
Cover of the book Libertà religiosa e cittadinanza by Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase
Cover of the book Oasis n. 22, The Cross and the Black Flag by Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase
Cover of the book Macron by Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase
Cover of the book L'ultimo hacker by Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase
Cover of the book Il ladro di bambini tristi by Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase
Cover of the book La ragazza che giocava con il fuoco by Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase
Cover of the book Curator by Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase
Cover of the book Drammi giovanili by Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase
Cover of the book Auschwitz by Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase
Cover of the book Oasis n. 23, Il Corano e i suoi custodi by Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase
Cover of the book La punizione by Maria Cristina Ferradini, Luca De Biase
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy