Un Dio umano

Per un cristianesimo non religioso

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Denominations, Catholic, Catholicism, Christian Life
Cover of the book Un Dio umano by Battista Borsato, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Battista Borsato ISBN: 9788810962572
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: November 28, 2016
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Battista Borsato
ISBN: 9788810962572
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: November 28, 2016
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Dalla prigione in cui era rinchiuso, il teologo Dietrich Bonhoeffer scriveva al suo discepolo e amico Eberhard Bethge parlando di «una lettura non religiosa della Bibbia», di «un cristianesimo non religioso» e di «un vivere davanti a Dio senza Dio». Le sue affermazioni continuano ancora oggi a pungere e interrogare il pensiero teologico e pastorale. La religione può essere intesa come un insieme di atti di culto, di osservanze rituali o di precetti da ottemperare o di dogmi in cui credere per dare lode a Dio e ottenere la propria salvezza. Ma si dà lode a Dio osservando meticolosamente il culto e le leggi religiose o impegnandosi per la giustizia, lottando perché tutti gli uomini siano uguali in dignità e in opportunità economiche, promuovendo la loro la dignità? In un’omelia del dicembre 1977 il vescovo Oscar Romero affermava: «Una religione di messe domenicali, ma di settimane ingiuste, non piace al Signore, una religione piena di preghiere, ma senza denunciare le ingiustizie non è cristiana». Gesù è chiamato il samaritano dell’umanità ferita. E il samaritano era nel suo tempo considerato eretico, forse non praticante, ma essendo attento all’uomo, era il vero credente. Nel suo impegno laico egli manifestava la sua fede e l’incontro con Dio. Questo non toglie nulla al valore della preghiera e della liturgia, purché siano luoghi di incoraggiamento a cambiare il cuore e camminare verso il mondo. Perché il fine della liturgia è prendersi cura degli uomini e del mondo. E la fede si manifesta principalmente in ciò che si fa per l’uomo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dalla prigione in cui era rinchiuso, il teologo Dietrich Bonhoeffer scriveva al suo discepolo e amico Eberhard Bethge parlando di «una lettura non religiosa della Bibbia», di «un cristianesimo non religioso» e di «un vivere davanti a Dio senza Dio». Le sue affermazioni continuano ancora oggi a pungere e interrogare il pensiero teologico e pastorale. La religione può essere intesa come un insieme di atti di culto, di osservanze rituali o di precetti da ottemperare o di dogmi in cui credere per dare lode a Dio e ottenere la propria salvezza. Ma si dà lode a Dio osservando meticolosamente il culto e le leggi religiose o impegnandosi per la giustizia, lottando perché tutti gli uomini siano uguali in dignità e in opportunità economiche, promuovendo la loro la dignità? In un’omelia del dicembre 1977 il vescovo Oscar Romero affermava: «Una religione di messe domenicali, ma di settimane ingiuste, non piace al Signore, una religione piena di preghiere, ma senza denunciare le ingiustizie non è cristiana». Gesù è chiamato il samaritano dell’umanità ferita. E il samaritano era nel suo tempo considerato eretico, forse non praticante, ma essendo attento all’uomo, era il vero credente. Nel suo impegno laico egli manifestava la sua fede e l’incontro con Dio. Questo non toglie nulla al valore della preghiera e della liturgia, purché siano luoghi di incoraggiamento a cambiare il cuore e camminare verso il mondo. Perché il fine della liturgia è prendersi cura degli uomini e del mondo. E la fede si manifesta principalmente in ciò che si fa per l’uomo.

More books from Christian Life

Cover of the book More Than a Carpenter by Battista Borsato
Cover of the book New Beginnings by Battista Borsato
Cover of the book Church by Battista Borsato
Cover of the book Rompa el poder de los espíritus familiares/Breaking the Power of Familiar Spirits by Battista Borsato
Cover of the book Healing in a Cup by Battista Borsato
Cover of the book The Counterfeit Christmas by Battista Borsato
Cover of the book The Vow: The True Events that Inspired the Movie by Battista Borsato
Cover of the book Be Real by Battista Borsato
Cover of the book The Ministry of the Spirit by Battista Borsato
Cover of the book Lose Your Quit by Battista Borsato
Cover of the book The Digital Puritan - Vol.I, No.4 by Battista Borsato
Cover of the book Licht van hogerhand by Battista Borsato
Cover of the book The Lifestyle of a Watchman by Battista Borsato
Cover of the book 25 Ways to a Happier Marriage by Battista Borsato
Cover of the book The Frequency Of Everything by Battista Borsato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy