Un giardino verticale sulle Mura di Lucca

M-i/u-rabilia

Nonfiction, Home & Garden, Gardening, Flowers, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Un giardino verticale sulle Mura di Lucca by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849248494
Publisher: Gangemi Editore Publication: September 25, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849248494
Publisher: Gangemi Editore
Publication: September 25, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il libro analizza le diverse componenti biologiche presenti sui paramenti murari di Lucca, generando una tipica alterazione rispetto alle condizioni di partenza, che però arricchisce l'opera dell'uomo con l'impronta della natura. Di qui il nome M-i/u-rabilia, che da un lato sottolinea l'aspetto “mirabile” – ovvero degno di essere ammirato e compreso – di queste mura dal punto di vista monumentale e storico, che dall'altro sottolinea la possibilità di leggerle come un vero “giardino verticale”, che si origina da processi naturali in perfetto equilibrio con l'ambiente ed in ultimo ne evidenzia il ruolo della ricerca scientifica. La sfida più difficile è quindi la realizzazione di un “nuovo equilibrio”, da raggiungere con un intervento conservativo che si deve certamente porre l'obiettivo di ritardare il degrado e di intervenire nell'eliminazione degli agenti più aggressivi, senza per questo cancellare la storia dell'opera a cui sono associati il valore e la poesia della natura. GIULIA CANEVA Professore Ordinario di Botanica Ambientale ed Applicata presso il Dipartimento di Scienze dell'Università di Roma Tre. Coordinatrice del Gruppo di lavoro sulle Botaniche applicate della Società Botanica Italiana. Presidente del Centro di Ateneo di studi su Roma (CROMA). PAOLO EMILIO TOMEI Professore Associato di Fitogeografia e di Ecologia vegetale presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell'Università di Pisa. Già Presidente del Comitato scientifico del Parco Regionale di Migliarino-San Rossore- Massaciuccoli e socio di diverse Società scientifiche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro analizza le diverse componenti biologiche presenti sui paramenti murari di Lucca, generando una tipica alterazione rispetto alle condizioni di partenza, che però arricchisce l'opera dell'uomo con l'impronta della natura. Di qui il nome M-i/u-rabilia, che da un lato sottolinea l'aspetto “mirabile” – ovvero degno di essere ammirato e compreso – di queste mura dal punto di vista monumentale e storico, che dall'altro sottolinea la possibilità di leggerle come un vero “giardino verticale”, che si origina da processi naturali in perfetto equilibrio con l'ambiente ed in ultimo ne evidenzia il ruolo della ricerca scientifica. La sfida più difficile è quindi la realizzazione di un “nuovo equilibrio”, da raggiungere con un intervento conservativo che si deve certamente porre l'obiettivo di ritardare il degrado e di intervenire nell'eliminazione degli agenti più aggressivi, senza per questo cancellare la storia dell'opera a cui sono associati il valore e la poesia della natura. GIULIA CANEVA Professore Ordinario di Botanica Ambientale ed Applicata presso il Dipartimento di Scienze dell'Università di Roma Tre. Coordinatrice del Gruppo di lavoro sulle Botaniche applicate della Società Botanica Italiana. Presidente del Centro di Ateneo di studi su Roma (CROMA). PAOLO EMILIO TOMEI Professore Associato di Fitogeografia e di Ecologia vegetale presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell'Università di Pisa. Già Presidente del Comitato scientifico del Parco Regionale di Migliarino-San Rossore- Massaciuccoli e socio di diverse Società scientifiche.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Franco Mello tra arti e design by AA. VV.
Cover of the book Quaderni PAU n. 37-40/2009-2010 by AA. VV.
Cover of the book La dimensione umana del contemporaneo by AA. VV.
Cover of the book Sociologia n. 3/2015 by AA. VV.
Cover of the book Aspetti criminologici del fenomeno corruttivo by AA. VV.
Cover of the book Jewish Catacombs by AA. VV.
Cover of the book William Isaac Thomas: profilo intellettuale di un classico della storia del pensiero sociologico by AA. VV.
Cover of the book La menzogna come critica dell'idea di verità. Le filosofie di Stirner e Nietzsche by AA. VV.
Cover of the book Il clavicembalo Traeri by AA. VV.
Cover of the book Origini - XXXV by AA. VV.
Cover of the book Perché disegno by AA. VV.
Cover of the book Visioni di Sardegna by AA. VV.
Cover of the book Stereotipi e cultura materiale: dress for success by AA. VV.
Cover of the book Il disegno per l’architettura del progetto urbano. Dall’esperienza intramoenia per il PRP di Chioggia by AA. VV.
Cover of the book Paesaggi lineari by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy