Un proiettile lanciato in un mezzo viscoso colpirà il bersaglio?

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, General Physics
Cover of the book Un proiettile lanciato in un mezzo viscoso colpirà il bersaglio? by Marcello Colozzo, Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcello Colozzo ISBN: 9788893459839
Publisher: Passerino Publication: January 7, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Marcello Colozzo
ISBN: 9788893459839
Publisher: Passerino
Publication: January 7, 2019
Imprint:
Language: Italian

In fisica il problema del moto di un proiettile (quale oggetto puntiforme) è stato abbondamente trattato. La maggior parte dei casi riguarda, però, il caso ideale di moto nel vuoto ovvero trascurando la resistenza dell'aria. In questo ebook vediamo cosa succede se si tien conto della predetta resistenza, ossia inserendo nelle equazioni un "termine di viscosità". Oggi, con l'utilizzo di software di calcolo simbolico/numerico del tipo Mathematica, non è facile ma facilissimo considerare anche il caso nonlineare.

PS: "nonlineare" sembrerebbe un refuso. In realtà, in fisica è consuetudine scriverlo in questo modo.

Marcello Colozzo, laureato in Fisica si occupa sin dal 2008 di didattica online di Matematica e Fisica attraverso il sito web Extra Byte dove vengono eseguite "simulazioni" nell'ambiente di calcolo Mathematica.
Negli ultimi anni ha pubblicato vari articoli di fisica matematica e collabora con la rivista Elettronica Open Source.
Appassionato lettore di narrativa cyberpunk, ha provato ad eseguire una transizione verso lo stato di "scrittore cyber", pubblicando varie antologie di racconti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In fisica il problema del moto di un proiettile (quale oggetto puntiforme) è stato abbondamente trattato. La maggior parte dei casi riguarda, però, il caso ideale di moto nel vuoto ovvero trascurando la resistenza dell'aria. In questo ebook vediamo cosa succede se si tien conto della predetta resistenza, ossia inserendo nelle equazioni un "termine di viscosità". Oggi, con l'utilizzo di software di calcolo simbolico/numerico del tipo Mathematica, non è facile ma facilissimo considerare anche il caso nonlineare.

PS: "nonlineare" sembrerebbe un refuso. In realtà, in fisica è consuetudine scriverlo in questo modo.

Marcello Colozzo, laureato in Fisica si occupa sin dal 2008 di didattica online di Matematica e Fisica attraverso il sito web Extra Byte dove vengono eseguite "simulazioni" nell'ambiente di calcolo Mathematica.
Negli ultimi anni ha pubblicato vari articoli di fisica matematica e collabora con la rivista Elettronica Open Source.
Appassionato lettore di narrativa cyberpunk, ha provato ad eseguire una transizione verso lo stato di "scrittore cyber", pubblicando varie antologie di racconti.

More books from Passerino

Cover of the book Nabucco by Marcello Colozzo
Cover of the book La strategia della semplicità di Papa Francesco by Marcello Colozzo
Cover of the book Autobiografia by Marcello Colozzo
Cover of the book Timeo by Marcello Colozzo
Cover of the book Charles De Gaulle by Marcello Colozzo
Cover of the book Guida pratica allo studio dei Padri della Chiesa by Marcello Colozzo
Cover of the book Chitra by Marcello Colozzo
Cover of the book Manifesto del Futurismo by Marcello Colozzo
Cover of the book Gneo Pompeo Magno by Marcello Colozzo
Cover of the book Les Fleurs du mal by Marcello Colozzo
Cover of the book Il Principe di Metternich by Marcello Colozzo
Cover of the book Quella maledetta rete di spin by Marcello Colozzo
Cover of the book La letteratura indiana by Marcello Colozzo
Cover of the book Dostoevskij by Marcello Colozzo
Cover of the book La mia vita dal 29 luglio 1883 al 23 novembre 1911 by Marcello Colozzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy