Unautobiografia lirica

I «Canti» di Giacomo Leopardi

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Unautobiografia lirica by Fanny Capizzi, Peter Lang
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fanny Capizzi ISBN: 9783035193855
Publisher: Peter Lang Publication: May 31, 2015
Imprint: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften Language: Italian
Author: Fanny Capizzi
ISBN: 9783035193855
Publisher: Peter Lang
Publication: May 31, 2015
Imprint: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Language: Italian

Fra le molteplici opere di Giacomo Leopardi, scrittore precoce e prolifico come pochi, manca un’autobiografi a: restano i progetti giovanili, abbozzi ricchi di spunti, ispirati a Rousseau e Alfieri, mai portati a termine. Eppure, la «storia di un’anima» di Leopardi potrebbe non essere stata completamente abbandonata, se non nella forma originaria del romanzo. All’interruzione dell’ultimo abbozzo, nel 1825, potrebbe infatti corrispondere una nuova prospettiva, orientata anche da circostanze biografiche. Leopardi, confrontatosi con il commento alle Rime di Petrarca e la compilazione della Crestomazia poetica, si è forse ispirato a queste autobiografi e liriche per ridisegnare l’indice dei Canti e raccontare la sua vita con il linguaggio evocativo e nel contempo controllato dei versi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fra le molteplici opere di Giacomo Leopardi, scrittore precoce e prolifico come pochi, manca un’autobiografi a: restano i progetti giovanili, abbozzi ricchi di spunti, ispirati a Rousseau e Alfieri, mai portati a termine. Eppure, la «storia di un’anima» di Leopardi potrebbe non essere stata completamente abbandonata, se non nella forma originaria del romanzo. All’interruzione dell’ultimo abbozzo, nel 1825, potrebbe infatti corrispondere una nuova prospettiva, orientata anche da circostanze biografiche. Leopardi, confrontatosi con il commento alle Rime di Petrarca e la compilazione della Crestomazia poetica, si è forse ispirato a queste autobiografi e liriche per ridisegnare l’indice dei Canti e raccontare la sua vita con il linguaggio evocativo e nel contempo controllato dei versi.

More books from Peter Lang

Cover of the book Rudolf. Crown Prince and Rebel by Fanny Capizzi
Cover of the book Der Investorbegriff und die Zustaendigkeit «ratione personae» by Fanny Capizzi
Cover of the book Englischunterricht auf der Primarstufe by Fanny Capizzi
Cover of the book Japanisches Recht im Vergleich by Fanny Capizzi
Cover of the book Euroscepticism in Turkey by Fanny Capizzi
Cover of the book Datenschutz in sozialen Netzwerken in Europa, Deutschland und Chile by Fanny Capizzi
Cover of the book Recht auf Beratung in der Gesetzlichen Krankenversicherung und in der Sozialen Pflegeversicherung by Fanny Capizzi
Cover of the book Classroom Struggle by Fanny Capizzi
Cover of the book El Lunfardo by Fanny Capizzi
Cover of the book Contextualizing World Literature by Fanny Capizzi
Cover of the book The Art of Kunst by Fanny Capizzi
Cover of the book Einkuenfte aus Leistungen nach § 22 Nr. 3 EStG by Fanny Capizzi
Cover of the book «Unrechtsstaat DDR» by Fanny Capizzi
Cover of the book Reconciliation in Bloodlands by Fanny Capizzi
Cover of the book Deviant Women by Fanny Capizzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy