Verde di prossimità e disegno urbano

Le open space strategies ed I local development frameworks dei 32+1 Boroughs di Londra

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Verde di prossimità e disegno urbano by Lucia Nucci, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lucia Nucci ISBN: 9788849290400
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Lucia Nucci
ISBN: 9788849290400
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

L'assetto del territorio locale della grande città, la progettazione dell'uso e dell'organizzazione del verde urbano e delle aree libere residue come componenti essenziali dello spazio pubblico locale, matrice della conformazione urbana complessiva, costituiscono oggi un impegno centrale di molte città europee. L'attenzione è volta a caratterizzare lo spazio pubblico locale in risposta alla domanda di integrazione e di usi legati alla vita quotidiana, nei diversi contesti sociali ed insediativi della città contemporanea. Il tema in Gran Bretagna ha assunto una configurazione sistematica nelle politiche territoriali ai vari livelli ed ha una concreta traduzione in azioni e comportamenti operativi locali. Il motivo di interesse è nel ritorno, secondo la tradizione del local planning e dell'urban design, ad intrecciare fortemente, al livello locale e attraverso il disegno urbano, il sistema del verde con i servizi, la residenza e con le reti della mobilità lenta. Il campo di approfondimento è offerto dall'attuazione al livello locale di politiche integrate per il verde. La nuova accezione del verde come spazio con un valore determinante per la vita quotidiana della comunità locale ha spinto negli ultimi anni i 32+1 Boroughs di Londra alla predisposizione di strategie per gli open space (Open Space Strategy) ed alla revisione a questi fini dei piani locali (Local Development Framework). Il libro nell'illustrare questi documenti di piano propone la validità di un metodo progettuale e di lavoro per il verde locale di prossimità a partire dal basso, in funzione della domanda dei cittadini e come componente guida della progettazione dello spazio pubblico nel piano urbano locale. Il presente testo è il risultato di sette anni di collaborazione continuativa con amministratori e tecnici di Londra che hanno consentito il progressivo monitoraggio dei progetti in corso e del pensiero critico sull'attuazione della riforma urbanistica in Gran Bretagna.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'assetto del territorio locale della grande città, la progettazione dell'uso e dell'organizzazione del verde urbano e delle aree libere residue come componenti essenziali dello spazio pubblico locale, matrice della conformazione urbana complessiva, costituiscono oggi un impegno centrale di molte città europee. L'attenzione è volta a caratterizzare lo spazio pubblico locale in risposta alla domanda di integrazione e di usi legati alla vita quotidiana, nei diversi contesti sociali ed insediativi della città contemporanea. Il tema in Gran Bretagna ha assunto una configurazione sistematica nelle politiche territoriali ai vari livelli ed ha una concreta traduzione in azioni e comportamenti operativi locali. Il motivo di interesse è nel ritorno, secondo la tradizione del local planning e dell'urban design, ad intrecciare fortemente, al livello locale e attraverso il disegno urbano, il sistema del verde con i servizi, la residenza e con le reti della mobilità lenta. Il campo di approfondimento è offerto dall'attuazione al livello locale di politiche integrate per il verde. La nuova accezione del verde come spazio con un valore determinante per la vita quotidiana della comunità locale ha spinto negli ultimi anni i 32+1 Boroughs di Londra alla predisposizione di strategie per gli open space (Open Space Strategy) ed alla revisione a questi fini dei piani locali (Local Development Framework). Il libro nell'illustrare questi documenti di piano propone la validità di un metodo progettuale e di lavoro per il verde locale di prossimità a partire dal basso, in funzione della domanda dei cittadini e come componente guida della progettazione dello spazio pubblico nel piano urbano locale. Il presente testo è il risultato di sette anni di collaborazione continuativa con amministratori e tecnici di Londra che hanno consentito il progressivo monitoraggio dei progetti in corso e del pensiero critico sull'attuazione della riforma urbanistica in Gran Bretagna.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Antonio Sant'Elia. Manifesto dell'architettura futurista by Lucia Nucci
Cover of the book Guidelines to overcome architectural barriers in cultural heritage sites by Lucia Nucci
Cover of the book Pietro Mancini. La spontaneità come pratica by Lucia Nucci
Cover of the book Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento - Marche by Lucia Nucci
Cover of the book Le architetture dipinte di Filippino Lippi by Lucia Nucci
Cover of the book L’architettura vernacolare sulle montagne delle Asturie: analisi di tre abitazioni | Vernacular architecture in the mountains in the Asturias: the study of three houses by Lucia Nucci
Cover of the book Il principato e il dominato by Lucia Nucci
Cover of the book Spazi, storie e soggetti del welfare by Lucia Nucci
Cover of the book Raccogliere “curiosità” nella Roma barocca by Lucia Nucci
Cover of the book Roma. Angoli e Colori by Lucia Nucci
Cover of the book Maria nell’arte by Lucia Nucci
Cover of the book Il Tevere e Roma by Lucia Nucci
Cover of the book Dalle ceneri alla storia by Lucia Nucci
Cover of the book Selciato Romano by Lucia Nucci
Cover of the book Theory, culture and post-industrial society by Lucia Nucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy