Via da casa

Una storia vera

Biography & Memoir, Literary, Historical
Cover of the book Via da casa by Ornella Aprile Matasconi, Acca Edizioni Roma
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ornella Aprile Matasconi ISBN: 1230000680356
Publisher: Acca Edizioni Roma Publication: September 24, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Ornella Aprile Matasconi
ISBN: 1230000680356
Publisher: Acca Edizioni Roma
Publication: September 24, 2015
Imprint:
Language: Italian

Una storia vera

Montefalcone Nel Sannio - Molise. Anno 1910, una giovane coppia, Augusto e Antonietta, costretta ad emigrare in Argentina.

Le mete degli italiani costretti ad andare via da casa, ad inizio Novecento, erano l'Argentina, il Canada, gli Stati Uniti e in seguito l'Australia; da metà anni '60 diventarono la Germania, il Belgio e la Francia.

L'emigrazione divenne l'unica alternativa alla povertà. Chi viveva di mezzadria - contratto agrario che prevedeva la prestazione di lavoro nei campi dei "padroni" di interi nuclei familiari in cambio di miseri alloggi e parte del raccolto - non avrebbe avuto nessuna possibilità di migliorare la qualità della propria vita.

Il "capitale" - case, terreni e animali - era di proprietà dei "padroni", ai mezzadri era impossibile poter acquistare qualcosa. Erano vittime di soprusi e angherie. Il loro stato sociale/economico destinato a rimanere inalterato.

Gli emigranti avevano voglia di riscatto, aiutare chi rimaneva a casa era per loro una vittoria; i loro successi nel mondo, hanno permesso nel tempo a quasi tutte le famiglie di acquistare terreni e case, cambiando morfologia al paese.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una storia vera

Montefalcone Nel Sannio - Molise. Anno 1910, una giovane coppia, Augusto e Antonietta, costretta ad emigrare in Argentina.

Le mete degli italiani costretti ad andare via da casa, ad inizio Novecento, erano l'Argentina, il Canada, gli Stati Uniti e in seguito l'Australia; da metà anni '60 diventarono la Germania, il Belgio e la Francia.

L'emigrazione divenne l'unica alternativa alla povertà. Chi viveva di mezzadria - contratto agrario che prevedeva la prestazione di lavoro nei campi dei "padroni" di interi nuclei familiari in cambio di miseri alloggi e parte del raccolto - non avrebbe avuto nessuna possibilità di migliorare la qualità della propria vita.

Il "capitale" - case, terreni e animali - era di proprietà dei "padroni", ai mezzadri era impossibile poter acquistare qualcosa. Erano vittime di soprusi e angherie. Il loro stato sociale/economico destinato a rimanere inalterato.

Gli emigranti avevano voglia di riscatto, aiutare chi rimaneva a casa era per loro una vittoria; i loro successi nel mondo, hanno permesso nel tempo a quasi tutte le famiglie di acquistare terreni e case, cambiando morfologia al paese.

More books from Historical

Cover of the book Jarwin and Cuffy by Ornella Aprile Matasconi
Cover of the book Vengeance T1 by Ornella Aprile Matasconi
Cover of the book The Gallows Curse by Ornella Aprile Matasconi
Cover of the book Four Years in the Mountains of Kurdistan by Ornella Aprile Matasconi
Cover of the book Abandoned Hope by Ornella Aprile Matasconi
Cover of the book Sixpenny Girl by Ornella Aprile Matasconi
Cover of the book The Manhattan Island Clubs by Ornella Aprile Matasconi
Cover of the book Los señores del Norte by Ornella Aprile Matasconi
Cover of the book Adventures of Major Gahagan by Ornella Aprile Matasconi
Cover of the book Casanova in Bolzano by Ornella Aprile Matasconi
Cover of the book Strudels with Susan B. Anthony by Ornella Aprile Matasconi
Cover of the book Ranch Life Surprise by Ornella Aprile Matasconi
Cover of the book Dick Hamilton's Airship by Ornella Aprile Matasconi
Cover of the book American Patriots by Ornella Aprile Matasconi
Cover of the book Soulbound by Ornella Aprile Matasconi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy