Vistalago

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History, Biography & Memoir, Artists, Architects & Photographers
Cover of the book Vistalago by Corrado Placidi, Corrado Placidi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Corrado Placidi ISBN: 9786050476996
Publisher: Corrado Placidi Publication: July 10, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Corrado Placidi
ISBN: 9786050476996
Publisher: Corrado Placidi
Publication: July 10, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il libro

Ha senso raccontare la vita vissuta da un quasi ottantenne? Tutti, ogni giorno, pensano alle cose fatte e a quelle che vorrebbero fare. Ne parlano con gli amici. Farla diventare un libro è un’altra cosa. Nove amici si ritrovano a fare un bilancio della comune vita professionale ponendosi il problema se sia ancora possibile continuare a parlare di architettura, intorno ad un tavolo, dopo un periodo nel quale i loro percorsi non si intrecciano più con la frequenza precedente. Un fatto piacevole richiedeva incontri e decisioni. Una parte del patrimonio delle loro opere interessava il Centre Pompidou di Parigi. I progetti e i concorsi del Grau, una volta acquisiti, sarebbero divenuti proprietà del Museo francese, inseriti nella sua collezione, nel sito e nelle mostre del Beaubourg. Più di mille e cento disegni partono per Parigi trovando una nuova casa. Del resto nessuna istituzione italiana aveva offerto interesse e ospitalità a quelle opere di architettura. Dopo le scelte su cosa dare al Museo, nasce la proposta di fare insieme una collana e produrre ciascuno un libro su quanto fatto dopo che lo studio si era disperso. Corrado Placidi ha deciso di raccontare l’architettura, i ventotto anni passati nel Grau e quelli dedicati all’impegno civile e ambientale. La storia della sua vita.

L'autore

Corrado Placidi nasce a Roma il 9 luglio 1936. Elementari, medie, liceo scientifico e laurea in architettura. Ventotto anni (1964-1992) lavorando alle consulenze e collaudi personali e, con gli amici del Grau, ai progetti, concorsi, pubblicazioni e mostre le cui tracce sono presenti in Isti mirant stella e in altre pubblicazioni. Gli altri anni, fino ad oggi, sono dedicati all’impegno civile e ambientale, curando le iniziative svolte nelle associazioni costituite insieme ad altri amici. All’inizio del 2000 si trasferisce, a Trevignano Romano, in una casa con vista lago.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro

Ha senso raccontare la vita vissuta da un quasi ottantenne? Tutti, ogni giorno, pensano alle cose fatte e a quelle che vorrebbero fare. Ne parlano con gli amici. Farla diventare un libro è un’altra cosa. Nove amici si ritrovano a fare un bilancio della comune vita professionale ponendosi il problema se sia ancora possibile continuare a parlare di architettura, intorno ad un tavolo, dopo un periodo nel quale i loro percorsi non si intrecciano più con la frequenza precedente. Un fatto piacevole richiedeva incontri e decisioni. Una parte del patrimonio delle loro opere interessava il Centre Pompidou di Parigi. I progetti e i concorsi del Grau, una volta acquisiti, sarebbero divenuti proprietà del Museo francese, inseriti nella sua collezione, nel sito e nelle mostre del Beaubourg. Più di mille e cento disegni partono per Parigi trovando una nuova casa. Del resto nessuna istituzione italiana aveva offerto interesse e ospitalità a quelle opere di architettura. Dopo le scelte su cosa dare al Museo, nasce la proposta di fare insieme una collana e produrre ciascuno un libro su quanto fatto dopo che lo studio si era disperso. Corrado Placidi ha deciso di raccontare l’architettura, i ventotto anni passati nel Grau e quelli dedicati all’impegno civile e ambientale. La storia della sua vita.

L'autore

Corrado Placidi nasce a Roma il 9 luglio 1936. Elementari, medie, liceo scientifico e laurea in architettura. Ventotto anni (1964-1992) lavorando alle consulenze e collaudi personali e, con gli amici del Grau, ai progetti, concorsi, pubblicazioni e mostre le cui tracce sono presenti in Isti mirant stella e in altre pubblicazioni. Gli altri anni, fino ad oggi, sono dedicati all’impegno civile e ambientale, curando le iniziative svolte nelle associazioni costituite insieme ad altri amici. All’inizio del 2000 si trasferisce, a Trevignano Romano, in una casa con vista lago.

More books from Architects & Photographers

Cover of the book Colette et Willy by Corrado Placidi
Cover of the book Cristiano Ronaldo: Life and Career by Corrado Placidi
Cover of the book Picasso and the Chess Player by Corrado Placidi
Cover of the book Craft Show Confidential by Corrado Placidi
Cover of the book Auf Freiheit zugeschnitten by Corrado Placidi
Cover of the book Paramore: Fan Resource Guide by Corrado Placidi
Cover of the book Querida Dra. Polo by Corrado Placidi
Cover of the book Loving Dangerously: Journey to Nepal. True Story of Adventure and Risk by Corrado Placidi
Cover of the book M by Corrado Placidi
Cover of the book Mein Leben mit Adolf Loos by Corrado Placidi
Cover of the book Bon Jovi: All the Time Band by Corrado Placidi
Cover of the book The Calder Family and Other Critters by Corrado Placidi
Cover of the book SAHARA by Corrado Placidi
Cover of the book Cool Water Not Just Lyrics by Corrado Placidi
Cover of the book Booksellers, Photographers, Call Girls and Teachers Orgies and Sex By Telegram Arrests by Corrado Placidi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy