Viva Mussolini!

La guerra della memoria nell'Italia di Berlusconi, Bossi e Fini

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Viva Mussolini! by Aram Mattioli, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aram Mattioli ISBN: 9788811133612
Publisher: Garzanti Publication: November 3, 2011
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Aram Mattioli
ISBN: 9788811133612
Publisher: Garzanti
Publication: November 3, 2011
Imprint: Garzanti
Language: Italian

In questi ultimi anni l’Italia ha vissuto una «rivoluzione silenziosa», che ha profondamente cambiato la nostra società civile. In un clima di intolleranza e volgarità crescenti, sono stati infranti alcuni tabù dello stato di diritto, fino a mettere in discussione la libertà di stampa e istituzioni fondamentali come il sistema della giustizia, la Corte Costituzionale e la stessa presidenza della repubblica. Uno degli aspetti chiave di questa trasformazione della coscienza collettiva è stata la distruzione della memoria condivisa dagli italiani, cui ha dato un contributo decisivo il «revisionismo storico»: da un lato sono stati rivalutati Mussolini e il fascismo, dall’altro sono stati messi in dubbio i meriti dell’antifascismo e della lotta partigiana. La polemica revisionista, che ha trovato ampio spazio sui media, è stata il presupposto di un’operazione politica, che ha portato al governo gli eredi politici del fascismo e un movimento con forti venature populiste e razziste come la Lega Nord. Non solo la società italiana si è spostata a destra, ma le idee della destra hanno conquistato uno spazio crescente nel dibattito pubblico. Aram Mattioli, professore di storia all’Università di Lucerna, ricostruisce le diverse tappe di una «guerra culturale» che ha interessato gli storici e i politici, ma anche le arti e i mass media.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questi ultimi anni l’Italia ha vissuto una «rivoluzione silenziosa», che ha profondamente cambiato la nostra società civile. In un clima di intolleranza e volgarità crescenti, sono stati infranti alcuni tabù dello stato di diritto, fino a mettere in discussione la libertà di stampa e istituzioni fondamentali come il sistema della giustizia, la Corte Costituzionale e la stessa presidenza della repubblica. Uno degli aspetti chiave di questa trasformazione della coscienza collettiva è stata la distruzione della memoria condivisa dagli italiani, cui ha dato un contributo decisivo il «revisionismo storico»: da un lato sono stati rivalutati Mussolini e il fascismo, dall’altro sono stati messi in dubbio i meriti dell’antifascismo e della lotta partigiana. La polemica revisionista, che ha trovato ampio spazio sui media, è stata il presupposto di un’operazione politica, che ha portato al governo gli eredi politici del fascismo e un movimento con forti venature populiste e razziste come la Lega Nord. Non solo la società italiana si è spostata a destra, ma le idee della destra hanno conquistato uno spazio crescente nel dibattito pubblico. Aram Mattioli, professore di storia all’Università di Lucerna, ricostruisce le diverse tappe di una «guerra culturale» che ha interessato gli storici e i politici, ma anche le arti e i mass media.

More books from Garzanti

Cover of the book Notre-Dame de Paris by Aram Mattioli
Cover of the book Trilogia della vita (Il Decameron - I racconti di Canterbury - Il Fiore delle Mille e una notte) by Aram Mattioli
Cover of the book La setta dei golosi by Aram Mattioli
Cover of the book La promessa del tramonto by Aram Mattioli
Cover of the book Cantare del Cid by Aram Mattioli
Cover of the book L'inganno delle tenebre - Episodio 10 by Aram Mattioli
Cover of the book L’equilibrio delle illusioni by Aram Mattioli
Cover of the book Il paese delle amanti giocose by Aram Mattioli
Cover of the book Aspetti del romanzo by Aram Mattioli
Cover of the book La donna alata by Aram Mattioli
Cover of the book Il castello by Aram Mattioli
Cover of the book Raccontami dei fiori di gelso by Aram Mattioli
Cover of the book Non luogo a procedere by Aram Mattioli
Cover of the book Solo un uomo by Aram Mattioli
Cover of the book Il concilio di pietra by Aram Mattioli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy