Vivere per qualcosa

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology, Political Science
Cover of the book Vivere per qualcosa by Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica ISBN: 9788823519183
Publisher: Guanda Publication: April 18, 2017
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica
ISBN: 9788823519183
Publisher: Guanda
Publication: April 18, 2017
Imprint: Guanda
Language: Italian

José «Pepe» Mujica
«Non può esserci felicità senza impegno. Bisogna vivere per qualcosa, non per il solo fatto di essere nati!»
Carlo Petrini
«È compito nostro fronteggiare a testa alta coloro che parlano di alzare muri, di costruire barriere, di chiuderci nel nostro benessere, ciechi alla realtà del mondo.»
Luis Sepúlveda
«So e sono convinto che lo sforzo per spiegare, per definire, per individuare tutto quel che si frappone tra noi e il diritto supremo alla felicità sia oggi il lavoro politico più importante che si può fare.»

Lo sviluppo sostenibile, l’attenzione all’ambiente, una politica della solidarietà e della condivisione, la riscoperta della semplicità. Tre grandi personalità, affascinanti e carismatiche, affrontano alcune delle più urgenti questioni sociali partendo dal presupposto che, se in nome di qualcosa è necessario vivere, questo qualcosa non può che essere la ricerca della felicità: una felicità non personale ma globale, che sia compassione, fraternità, che possa abbracciare la comunità tutta e rintracciare così il senso più vero e autentico di ciò che è «fare politica». Un dialogo che va dritto ai valori fondamentali, in cui si intrecciano il messaggio che un politico fuori dagli schemi come il «presidente povero» José «Pepe» Mujica vuole trasmettere ai giovani, i ricordi e le istanze di uno scrittore militante come Luis Sepúlveda, e le riflessioni del fondatore di Slow Food Carlo Petrini, da sempre impegnato a promuovere un modello di sviluppo equo e sostenibile contro lo strapotere delle multinazionali in campo agro-alimentare. Tre uomini diversi per storia e provenienza, uniti da un destino e da un impegno comune. Un libro per capire che a muovere il mondo non può esserci altra politica se non quella della condivisione e della dignità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

José «Pepe» Mujica
«Non può esserci felicità senza impegno. Bisogna vivere per qualcosa, non per il solo fatto di essere nati!»
Carlo Petrini
«È compito nostro fronteggiare a testa alta coloro che parlano di alzare muri, di costruire barriere, di chiuderci nel nostro benessere, ciechi alla realtà del mondo.»
Luis Sepúlveda
«So e sono convinto che lo sforzo per spiegare, per definire, per individuare tutto quel che si frappone tra noi e il diritto supremo alla felicità sia oggi il lavoro politico più importante che si può fare.»

Lo sviluppo sostenibile, l’attenzione all’ambiente, una politica della solidarietà e della condivisione, la riscoperta della semplicità. Tre grandi personalità, affascinanti e carismatiche, affrontano alcune delle più urgenti questioni sociali partendo dal presupposto che, se in nome di qualcosa è necessario vivere, questo qualcosa non può che essere la ricerca della felicità: una felicità non personale ma globale, che sia compassione, fraternità, che possa abbracciare la comunità tutta e rintracciare così il senso più vero e autentico di ciò che è «fare politica». Un dialogo che va dritto ai valori fondamentali, in cui si intrecciano il messaggio che un politico fuori dagli schemi come il «presidente povero» José «Pepe» Mujica vuole trasmettere ai giovani, i ricordi e le istanze di uno scrittore militante come Luis Sepúlveda, e le riflessioni del fondatore di Slow Food Carlo Petrini, da sempre impegnato a promuovere un modello di sviluppo equo e sostenibile contro lo strapotere delle multinazionali in campo agro-alimentare. Tre uomini diversi per storia e provenienza, uniti da un destino e da un impegno comune. Un libro per capire che a muovere il mondo non può esserci altra politica se non quella della condivisione e della dignità.

More books from Guanda

Cover of the book Semiotica, pub e altri piaceri by Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica
Cover of the book Il paese dei misteri buffi by Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica
Cover of the book La ragazza che sposò il leone by Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica
Cover of the book Strane storie by Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica
Cover of the book La donna indiana non è una dea by Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica
Cover of the book La moglie del generale by Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica
Cover of the book La casa vuota by Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica
Cover of the book Due settimane d'attesa by Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica
Cover of the book L'invenzione del passato by Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica
Cover of the book Manuale di sopravvivenza del padre contemporaneo by Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica
Cover of the book Trilogia del ritorno by Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica
Cover of the book Poesie by Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica
Cover of the book Malena, un nome da tango by Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica
Cover of the book Il commissario Bordelli by Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica
Cover of the book Teoria degli infiniti by Luis Sepúlveda, Carlo Petrini, José Mujica
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy