“INQUINAMENTE”. Psiche ed inquinamento.

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Educational Psychology, Counseling & Guidance, Social & Cultural Studies, True Crime
Cover of the book “INQUINAMENTE”. Psiche ed inquinamento. by Dr Ettore Zinzi, Dr Ettore Zinzi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dr Ettore Zinzi ISBN: 9786050369953
Publisher: Dr Ettore Zinzi Publication: April 5, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Dr Ettore Zinzi
ISBN: 9786050369953
Publisher: Dr Ettore Zinzi
Publication: April 5, 2015
Imprint:
Language: Italian

“La nostra psiche è costruita in armonia con la struttura dell’universo, ciò che accade nel macrocosmo accade ugualmente negli infinitesimi e più soggettivi recessi dell’anima” Jung (Danon, 2006).

Questo scritto nasce dalla personale esigenza di conoscere, capire e quindi approfondire, quanto accade a livello psicologico in popolazioni vittime dell’inquinamento.
Quali possibili effetti collaterali possono avere gli inquinanti sulla psiche? La consapevolezza dell’essere condannati, dell’essere costantemente sottoposti ad emissioni inquinanti non consentite, ha effetti sul nostro “Ben-Essere”? Se si, quali?
Di fatto la crisi ambientale rappresenta il risultato dell’interruzione dell’equilibrio, che, in senso circolare, dovrebbe esserci tra il mondo dell’uomo ed il mondo della natura. “Ci sono pochi dubbi ormai: la crisi ecologica è la maggior emergenza planetaria e si tratta di fatti nostri, sia perché noi, “umanità”, l’abbiamo provocata, sia perché tocca a noi, ora (ma qui siamo in abbondante compagnia), subircela” (Mainardi,2001, p. 268). Il disastro ambientale dovrebbe spingere l’uomo a interrogarsi sul senso della propria vita e con esso rintracciare il significato della sua relazione con la natura

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“La nostra psiche è costruita in armonia con la struttura dell’universo, ciò che accade nel macrocosmo accade ugualmente negli infinitesimi e più soggettivi recessi dell’anima” Jung (Danon, 2006).

Questo scritto nasce dalla personale esigenza di conoscere, capire e quindi approfondire, quanto accade a livello psicologico in popolazioni vittime dell’inquinamento.
Quali possibili effetti collaterali possono avere gli inquinanti sulla psiche? La consapevolezza dell’essere condannati, dell’essere costantemente sottoposti ad emissioni inquinanti non consentite, ha effetti sul nostro “Ben-Essere”? Se si, quali?
Di fatto la crisi ambientale rappresenta il risultato dell’interruzione dell’equilibrio, che, in senso circolare, dovrebbe esserci tra il mondo dell’uomo ed il mondo della natura. “Ci sono pochi dubbi ormai: la crisi ecologica è la maggior emergenza planetaria e si tratta di fatti nostri, sia perché noi, “umanità”, l’abbiamo provocata, sia perché tocca a noi, ora (ma qui siamo in abbondante compagnia), subircela” (Mainardi,2001, p. 268). Il disastro ambientale dovrebbe spingere l’uomo a interrogarsi sul senso della propria vita e con esso rintracciare il significato della sua relazione con la natura

More books from True Crime

Cover of the book The Skies Belong to Us by Dr Ettore Zinzi
Cover of the book The Esperanza Fire by Dr Ettore Zinzi
Cover of the book Die Kopf-ab-Morde by Dr Ettore Zinzi
Cover of the book Stung by Dr Ettore Zinzi
Cover of the book FBI Diary: Home Grown Terror by Dr Ettore Zinzi
Cover of the book Criminal Anthropology by Dr Ettore Zinzi
Cover of the book Young Blood by Dr Ettore Zinzi
Cover of the book Murderous Women by Dr Ettore Zinzi
Cover of the book Spécial-police : Le Nouveau Crime de l'Orient-Express by Dr Ettore Zinzi
Cover of the book El proyecto Williamson by Dr Ettore Zinzi
Cover of the book The Snakehead by Dr Ettore Zinzi
Cover of the book Taupes by Dr Ettore Zinzi
Cover of the book We Are Not Manslaughterers by Dr Ettore Zinzi
Cover of the book Intended for Mature Audiences by Dr Ettore Zinzi
Cover of the book Inside the Mind of Scott Peterson by Dr Ettore Zinzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy