«Ceci n'est pas une norme». Letture sulla normatività

Published in Sociologia n. 2/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Note

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book «Ceci n'est pas une norme». Letture sulla normatività by Lucio D'Alessandro, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lucio D'Alessandro ISBN: 9788849260113
Publisher: Gangemi Editore Publication: June 22, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Lucio D'Alessandro
ISBN: 9788849260113
Publisher: Gangemi Editore
Publication: June 22, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nell'intero corso della sua riflessione Michel Foucault ha prodotto e doppiato senza posa la problematica della norma al doppiarsi e ripetersi dei suoi detti e scritti, componendo un labirinto di registri normativi eterogenei che sembra precludere di per sé ogni possibile teoria delle norme. Lo testimonia, d'altronde, la stessa molteplicità di prospettive adottate al riguardo, le più significative delle quali – almeno a mio giudizio –, muovendo a definire i contorni di un sapere relativo alle norme a partire da Foucault hanno ora scorto i contorni di una storia naturale delle norme, ora ritenuto di riconoscervi un positivismo critico o un materialismo funzionalista.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nell'intero corso della sua riflessione Michel Foucault ha prodotto e doppiato senza posa la problematica della norma al doppiarsi e ripetersi dei suoi detti e scritti, componendo un labirinto di registri normativi eterogenei che sembra precludere di per sé ogni possibile teoria delle norme. Lo testimonia, d'altronde, la stessa molteplicità di prospettive adottate al riguardo, le più significative delle quali – almeno a mio giudizio –, muovendo a definire i contorni di un sapere relativo alle norme a partire da Foucault hanno ora scorto i contorni di una storia naturale delle norme, ora ritenuto di riconoscervi un positivismo critico o un materialismo funzionalista.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La paura vien twittando. Social media, terrorismo e percezione della sicurezza by Lucio D'Alessandro
Cover of the book Il libro del disegno by Lucio D'Alessandro
Cover of the book Spazi, storie e soggetti del welfare by Lucio D'Alessandro
Cover of the book Palazzo dei Convertendi by Lucio D'Alessandro
Cover of the book «Restituiamo la Storia» – dagli archivi ai territori by Lucio D'Alessandro
Cover of the book Storia breve degli antichi ebrei by Lucio D'Alessandro
Cover of the book Saggi sulla metodologia della ricerca in economia by Lucio D'Alessandro
Cover of the book Agrigento. L'abitato antico. Il quartiere ellenistico-romano by Lucio D'Alessandro
Cover of the book Archivio della Scuola Romana al Casino dei Principi di Villa Torlonia. Guida 1 by Lucio D'Alessandro
Cover of the book Ideale nazionale e democrazia in Italia by Lucio D'Alessandro
Cover of the book Edoardo Gellner Quasi un diario by Lucio D'Alessandro
Cover of the book Disegno e progetto nell’opera di Kengo Kuma | Drawing and design in works by Kengo Kuma by Lucio D'Alessandro
Cover of the book L'approccio metodologico di Goffman allo studio dell'interazione: prospettiva non standard e tecniche di osservazione in situazione by Lucio D'Alessandro
Cover of the book Leonardo Sciascia / Mario Dell’Arco: il “regnicolo” e il “quarto grande” by Lucio D'Alessandro
Cover of the book Dalla sovranità dello Stato alla società come stato by Lucio D'Alessandro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy