A (quale?) regola d’arte

Contributi sulla frontiera tra inside e outside

Nonfiction, Art & Architecture, Art History, European, General Art
Cover of the book A (quale?) regola d’arte by Anna Maria Pecci, Prinp Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anna Maria Pecci ISBN: 9788897677819
Publisher: Prinp Editore Publication: January 7, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Anna Maria Pecci
ISBN: 9788897677819
Publisher: Prinp Editore
Publication: January 7, 2016
Imprint:
Language: Italian

Arte contemporanea e arte outsider: quale dialogo tra “dentro” e “fuori”? Art brut, arte outsider, arte irregolare possono dirsi uguali, affini o differenti? Come si riconosce lo status di artista? L’arte crea legami?
Sono alcune delle domande che percorrono il volume sollecitando risposte multiformi che documentano l’arbitrarietà dei confini eretti nel/dal sistema dell’arte e la ricerca di nuove categorie interpretative a partire dagli interrogativi emersi nel progetto L’arte di fare la differenza. I contributi qui raccolti testimoniano infatti parte della riflessione scientifica sviluppata in occasione della Giornata Internazionale di Studi (Torino, 14 dicembre 2012) e del Convegno Internazionale (Torino, 26 maggio 2014) che conclusero rispettivamente la prima e la seconda edizione del progetto. Due eventi che, ponendosi in una relazione di continuità e di progressivo approfondimento teorico, hanno offerto l’opportunità di discutere alcuni nodi problematici di esperienze italiane con una attenzione rivolta agli scenari europei e internazionali.
Nella prima parte del volume vengono presentate teorie e pratiche che guardano, problematizzandole, alle categorie di Art Brut, arte outsider, arte irregolare da angolature e prospettive disciplinari che, nella loro diversità, privilegiano le aree di sconfinamento e contaminazione. La seconda parte riunisce lavori più eterogenei, per contenuti e per modalità di comunicazione e rappresentazione, che indagano le relazioni tra arte e antropologia e i differenti apporti che possono contribuire alla messa in valore dei patrimoni culturali, anche in chiave artistica.
Senza voler nutrire ambizioni o pretese di sistematicità rispetto ad una tematica complessa e in costante discussione, l’opera restituisce l’istantanea di un processo in divenire, riconoscendo nel potenziale creativo e trasformativo dei margini tra saperi e pratiche la capacità di ampliare la comprensione della relatività, fluidità e permeabilità del fare artistico.
Testi di: Fiorella Bassan, Rosa Boano, Simona Bodo, Anna Detheridge, Eva di Stefano, Gustavo Giacosa, Gianluigi Mangiapane, Teresa Maranzano, Silvia Mascheroni, Nicola Mazzeo, Anna Maria Pecci, Annalisa Pellino, Cesare Pietroiusti, Emma Rabino Massa, Anne-Françoise Rouche, Arnd Schneider, Tea Taramino, Beatrice Zanelli.
Con due videointerviste a Massimiliano Gioni e Christina Kreps.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Arte contemporanea e arte outsider: quale dialogo tra “dentro” e “fuori”? Art brut, arte outsider, arte irregolare possono dirsi uguali, affini o differenti? Come si riconosce lo status di artista? L’arte crea legami?
Sono alcune delle domande che percorrono il volume sollecitando risposte multiformi che documentano l’arbitrarietà dei confini eretti nel/dal sistema dell’arte e la ricerca di nuove categorie interpretative a partire dagli interrogativi emersi nel progetto L’arte di fare la differenza. I contributi qui raccolti testimoniano infatti parte della riflessione scientifica sviluppata in occasione della Giornata Internazionale di Studi (Torino, 14 dicembre 2012) e del Convegno Internazionale (Torino, 26 maggio 2014) che conclusero rispettivamente la prima e la seconda edizione del progetto. Due eventi che, ponendosi in una relazione di continuità e di progressivo approfondimento teorico, hanno offerto l’opportunità di discutere alcuni nodi problematici di esperienze italiane con una attenzione rivolta agli scenari europei e internazionali.
Nella prima parte del volume vengono presentate teorie e pratiche che guardano, problematizzandole, alle categorie di Art Brut, arte outsider, arte irregolare da angolature e prospettive disciplinari che, nella loro diversità, privilegiano le aree di sconfinamento e contaminazione. La seconda parte riunisce lavori più eterogenei, per contenuti e per modalità di comunicazione e rappresentazione, che indagano le relazioni tra arte e antropologia e i differenti apporti che possono contribuire alla messa in valore dei patrimoni culturali, anche in chiave artistica.
Senza voler nutrire ambizioni o pretese di sistematicità rispetto ad una tematica complessa e in costante discussione, l’opera restituisce l’istantanea di un processo in divenire, riconoscendo nel potenziale creativo e trasformativo dei margini tra saperi e pratiche la capacità di ampliare la comprensione della relatività, fluidità e permeabilità del fare artistico.
Testi di: Fiorella Bassan, Rosa Boano, Simona Bodo, Anna Detheridge, Eva di Stefano, Gustavo Giacosa, Gianluigi Mangiapane, Teresa Maranzano, Silvia Mascheroni, Nicola Mazzeo, Anna Maria Pecci, Annalisa Pellino, Cesare Pietroiusti, Emma Rabino Massa, Anne-Françoise Rouche, Arnd Schneider, Tea Taramino, Beatrice Zanelli.
Con due videointerviste a Massimiliano Gioni e Christina Kreps.

More books from General Art

Cover of the book The Animatic Apparatus by Anna Maria Pecci
Cover of the book DALLA TERRA ALLA CASA Uno sguardo al mondo attuale per progettare un futuro sostenibile by Anna Maria Pecci
Cover of the book George Romney: 60 Drawings & Studies (Colour Plates) by Anna Maria Pecci
Cover of the book Theory of Colours by Anna Maria Pecci
Cover of the book What Would Michelle Do? by Anna Maria Pecci
Cover of the book Quicklet On Louisa May Alcott's Little Women by Anna Maria Pecci
Cover of the book Christy Brown by Anna Maria Pecci
Cover of the book Sustainability and the Social Fabric by Anna Maria Pecci
Cover of the book Sketchbook of the Rocky Mountains: Paint Brush Sketches and Tales of a Field Artist by Anna Maria Pecci
Cover of the book Bescherelle Chronologie de l'histoire de l'art by Anna Maria Pecci
Cover of the book Designers, Users and Justice by Anna Maria Pecci
Cover of the book Millet: 70 Drawings by Anna Maria Pecci
Cover of the book The Art of Cruelty: A Reckoning by Anna Maria Pecci
Cover of the book ATRIA by Anna Maria Pecci
Cover of the book A Royal Palette: Vamanrao Pandit by Anna Maria Pecci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy