Alle origini dell’arte nostra

Nonfiction, History, Italy, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Alle origini dell’arte nostra by Alessio Monciatti, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessio Monciatti ISBN: 9788865760352
Publisher: Il Saggiatore Publication: July 31, 2010
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Alessio Monciatti
ISBN: 9788865760352
Publisher: Il Saggiatore
Publication: July 31, 2010
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Firenze martedì 27 aprile 1937. Seicento anni dopo la morte di Giotto le strette vie della città si riempiono di critici d'arte, di curiosi, di politici, di rappresentanti di organizzazioni fasciste in festa. Motivo di tanta esultanza, l'inaugurazione della Mostra giottesca e l'arrivo, per l'occasione, di un illustre ospite: re Vittorio Emanuele III. Quella di Firenze non è solo una grandiosa mostra temporanea che illustra le opere dell'artista di Vicchio, dei suoi precursori e seguaci, ma getta le basi per la creazione del mito di Giotto come artista capostipite e patriarca della pittura italiana, con l'intenzione di utilizzarlo ai fini della propaganda fascista. Dalla progettazione alla realizzazione, dall'intento propagandistico dei gerarchi alla difesa dell'accuratezza scientifica da parte dei critici, le vicende dell'esposizione si dipanano attraverso le cronache dell'epoca, guidando il lettore per le stanze degli Uffizi e svelando le oltre trecento opere in mostra e la portata sociale e storica dell'evento. Una vasta selezione di immagini correda il testo e accompagna il lettore alla scoperta della mitica Giottesca del 1937.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Firenze martedì 27 aprile 1937. Seicento anni dopo la morte di Giotto le strette vie della città si riempiono di critici d'arte, di curiosi, di politici, di rappresentanti di organizzazioni fasciste in festa. Motivo di tanta esultanza, l'inaugurazione della Mostra giottesca e l'arrivo, per l'occasione, di un illustre ospite: re Vittorio Emanuele III. Quella di Firenze non è solo una grandiosa mostra temporanea che illustra le opere dell'artista di Vicchio, dei suoi precursori e seguaci, ma getta le basi per la creazione del mito di Giotto come artista capostipite e patriarca della pittura italiana, con l'intenzione di utilizzarlo ai fini della propaganda fascista. Dalla progettazione alla realizzazione, dall'intento propagandistico dei gerarchi alla difesa dell'accuratezza scientifica da parte dei critici, le vicende dell'esposizione si dipanano attraverso le cronache dell'epoca, guidando il lettore per le stanze degli Uffizi e svelando le oltre trecento opere in mostra e la portata sociale e storica dell'evento. Una vasta selezione di immagini correda il testo e accompagna il lettore alla scoperta della mitica Giottesca del 1937.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Sono un ottimista globale by Alessio Monciatti
Cover of the book L'arte di essere felici. Come sopravvivere alle avversità e riscoprire il valore della vita by Alessio Monciatti
Cover of the book Aut aut 340 - La medicalizzazione della vita by Alessio Monciatti
Cover of the book Accogliamoli tutti. Una ragionevole proposta per salvare l’Italia, gli italiani e gli immigrati by Alessio Monciatti
Cover of the book La scomparsa dei fatti by Alessio Monciatti
Cover of the book Voltando pagina by Alessio Monciatti
Cover of the book India mon amour by Alessio Monciatti
Cover of the book Padri e figli by Alessio Monciatti
Cover of the book L'ultima avventura di Héctor Belascoarán by Alessio Monciatti
Cover of the book Schönberg e Stravinsky by Alessio Monciatti
Cover of the book Scatola sonora by Alessio Monciatti
Cover of the book Le avventure di Héctor Belascoarán by Alessio Monciatti
Cover of the book La magnifica orda by Alessio Monciatti
Cover of the book Verifica dei poteri by Alessio Monciatti
Cover of the book Le Suites per violoncello by Alessio Monciatti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy