All’ombra di Carlo V

Feudatari e viceré: lotte politiche e conflitti di potere nella Cagliari del Cinquecento

Nonfiction, History, Italy, Spain & Portugal
Cover of the book All’ombra di Carlo V by Antonello Angioni, Condaghes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonello Angioni ISBN: 9788873568209
Publisher: Condaghes Publication: February 8, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Antonello Angioni
ISBN: 9788873568209
Publisher: Condaghes
Publication: February 8, 2015
Imprint:
Language: Italian

ttraverso la tecnica del racconto, il libro narra le vicende accadute a Cagliari dal 1535 al 1571. In questo arco di tempo – che, con riguardo ai fatti d’arme, va dalla spedizione di Tunisi alla battaglia di Lepanto – la città fu teatro di aspre lotte e tragici avvenimenti che videro contrapposti due personaggi di notevole levatura: Salvatore Aymerich e Sigismondo Arquer.
Il primo, di stirpe nobilissima e di mirabili attitudini combattive, rappresentava gli interessi e le aspirazioni della feudalità sarda. Il secondo, nella sua veste di avvocato fiscale, l’affermazione di sovranità dello Stato moderno che passava attraverso l’opera di unificazione amministrativa e di accentramento del potere politico. La lotta sarà senza esclusione di colpi e l’Arquer finirà i suoi giorni a Toledo, sul rogo dell’Inquisizione.
Il racconto, scritto con puntigliosa aderenza alle carte d’archivio, ma anche col piglio del narratore che lavora sui personaggi cercando di non imbalsamarli nella prosa, si presenta di facile lettura e di forte presa emotiva per le tematiche trattate. L’autore utilizza un linguaggio semplice e accessibile e, al tempo stesso, salvaguarda la scientificità dei contenuti e il rigore formale: uno stile secco che evidenzia la capacità di mantenere alta – dalla prima all’ultima pagina – sia la tensione stilistica che la godibilità del narrato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

ttraverso la tecnica del racconto, il libro narra le vicende accadute a Cagliari dal 1535 al 1571. In questo arco di tempo – che, con riguardo ai fatti d’arme, va dalla spedizione di Tunisi alla battaglia di Lepanto – la città fu teatro di aspre lotte e tragici avvenimenti che videro contrapposti due personaggi di notevole levatura: Salvatore Aymerich e Sigismondo Arquer.
Il primo, di stirpe nobilissima e di mirabili attitudini combattive, rappresentava gli interessi e le aspirazioni della feudalità sarda. Il secondo, nella sua veste di avvocato fiscale, l’affermazione di sovranità dello Stato moderno che passava attraverso l’opera di unificazione amministrativa e di accentramento del potere politico. La lotta sarà senza esclusione di colpi e l’Arquer finirà i suoi giorni a Toledo, sul rogo dell’Inquisizione.
Il racconto, scritto con puntigliosa aderenza alle carte d’archivio, ma anche col piglio del narratore che lavora sui personaggi cercando di non imbalsamarli nella prosa, si presenta di facile lettura e di forte presa emotiva per le tematiche trattate. L’autore utilizza un linguaggio semplice e accessibile e, al tempo stesso, salvaguarda la scientificità dei contenuti e il rigore formale: uno stile secco che evidenzia la capacità di mantenere alta – dalla prima all’ultima pagina – sia la tensione stilistica che la godibilità del narrato.

More books from Condaghes

Cover of the book L’estate dei dischi volanti by Antonello Angioni
Cover of the book Trackman by Antonello Angioni
Cover of the book Mesineddu e altri racconti by Antonello Angioni
Cover of the book Il sardo: una lingua “normale” by Antonello Angioni
Cover of the book Problemi economico-finanziari della Sardegna by Antonello Angioni
Cover of the book Il labirinto del G8 by Antonello Angioni
Cover of the book Iskìda of the Land of Nurak – First Season – Book One by Antonello Angioni
Cover of the book Leggende e fiabe della Sardegna by Antonello Angioni
Cover of the book La vittoria è un gioco: in cammino verso i valori dello sport by Antonello Angioni
Cover of the book Ospitone. Dux Barbariae by Antonello Angioni
Cover of the book Ampsicora by Antonello Angioni
Cover of the book S’Acabadora by Antonello Angioni
Cover of the book Lontano dall’Italia by Antonello Angioni
Cover of the book Sì... otto! by Antonello Angioni
Cover of the book A viva voce by Antonello Angioni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy