Alte uniformi e camicie da notte

Fiction & Literature
Cover of the book Alte uniformi e camicie da notte by Jorge Amado, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jorge Amado ISBN: 9788811143895
Publisher: Garzanti Publication: September 16, 2015
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Jorge Amado
ISBN: 9788811143895
Publisher: Garzanti
Publication: September 16, 2015
Imprint: Garzanti
Language: Italian
È lontana Bahia, lontano lo strepito dei suoi colori, la contagiosa allegria delle sue notti d’argento. In Alte uniformi e camicie da notte vibra sonora e struggente la corda dell’impe­gno politico, ma non per questo Amado ha smesso di intenerirci e di stupirci, di commuoverci di farci sorridere. Nel Brasile del 1940, retto da una dittatura che intrattiene rapporti idilliaci con la Germania nazista, due anziani letterati, armati delle sole armi del candore e dell’astuzia, si battono per impedire che il seggio dell’Accademia, rimasto vacante in seguito alla morte del grande poeta antifascista Antônio Bruno, venga indegnamente occupato dal colonnello Pereira, personaggio di spicco della repressione antidemocratica, oltre che «pessimo scrittore». Hanno così inizio le grandi manovre dei nostri due donchisciotte, e il ro­manzo ci narra in rapide, brevi sequenze la loro lotta senza quartiere, che ben presto acquista risonanza nazionale. In straordinari, spericolati flash back, che sono una nota costante nei romanzi di Amado, è rievocata la vita piena e generosa del poeta scompar­so, capace di passioni intense e spregiudicate, modello di letterato ben di­verso da quello caro al regime, forse un velato autoritratto dello stesso Amado. Qual è la morale di questa vicenda ricca di colpi di scena, di tragicomiche situazioni politico-erotiche, dove si impone l’eroismo tutto quotidiano di chi intende tener fede ai valori della cultura e dell’arte? Ce lo dice Amado, a conclusione di questa sua bellissima «favola»: «Guar­datevi in giro: in tutto il mondo ritornano le tenebre dell’oscurantismo, la guerra contro il popolo, la prepotenza. Ma, come si dimostra in queste pa­gine, è sempre possibile piantare un seme, accendere una speranza!».
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
È lontana Bahia, lontano lo strepito dei suoi colori, la contagiosa allegria delle sue notti d’argento. In Alte uniformi e camicie da notte vibra sonora e struggente la corda dell’impe­gno politico, ma non per questo Amado ha smesso di intenerirci e di stupirci, di commuoverci di farci sorridere. Nel Brasile del 1940, retto da una dittatura che intrattiene rapporti idilliaci con la Germania nazista, due anziani letterati, armati delle sole armi del candore e dell’astuzia, si battono per impedire che il seggio dell’Accademia, rimasto vacante in seguito alla morte del grande poeta antifascista Antônio Bruno, venga indegnamente occupato dal colonnello Pereira, personaggio di spicco della repressione antidemocratica, oltre che «pessimo scrittore». Hanno così inizio le grandi manovre dei nostri due donchisciotte, e il ro­manzo ci narra in rapide, brevi sequenze la loro lotta senza quartiere, che ben presto acquista risonanza nazionale. In straordinari, spericolati flash back, che sono una nota costante nei romanzi di Amado, è rievocata la vita piena e generosa del poeta scompar­so, capace di passioni intense e spregiudicate, modello di letterato ben di­verso da quello caro al regime, forse un velato autoritratto dello stesso Amado. Qual è la morale di questa vicenda ricca di colpi di scena, di tragicomiche situazioni politico-erotiche, dove si impone l’eroismo tutto quotidiano di chi intende tener fede ai valori della cultura e dell’arte? Ce lo dice Amado, a conclusione di questa sua bellissima «favola»: «Guar­datevi in giro: in tutto il mondo ritornano le tenebre dell’oscurantismo, la guerra contro il popolo, la prepotenza. Ma, come si dimostra in queste pa­gine, è sempre possibile piantare un seme, accendere una speranza!».

More books from Garzanti

Cover of the book L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome by Jorge Amado
Cover of the book Dopo di lei by Jorge Amado
Cover of the book Le mamme ribelli non hanno paura by Jorge Amado
Cover of the book Dammi mille baci, e ancora cento by Jorge Amado
Cover of the book La rilegatrice di storie perdute by Jorge Amado
Cover of the book La guerra del Peloponneso by Jorge Amado
Cover of the book Tre fiabe dal «Cunto de li cunti» (Il racconto dei racconti) by Jorge Amado
Cover of the book La bottega dei miracoli by Jorge Amado
Cover of the book Quando nascono i desideri by Jorge Amado
Cover of the book La fragilità delle certezze by Jorge Amado
Cover of the book Moll Flanders by Jorge Amado
Cover of the book Due storie del porto di Bahia by Jorge Amado
Cover of the book Il ponte delle sirenette by Jorge Amado
Cover of the book Un indimenticabile disastro by Jorge Amado
Cover of the book La luce sugli oceani by Jorge Amado
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy